TL;DR
Lo spot trading prevede l'acquisto o la vendita diretta di strumenti finanziari e asset come criptovalute, forex, azioni o obbligazioni. L'asset è di solito ottenuto immediatamente. Lo spot trading avviene nei mercati spot, ovvero sugli exchange o over-the-counter (direttamente tra i trader). Quando si fa trading sul mercato spot, è possibile utilizzare solo gli asset che possiedi, non si utilizza la leva finanziaria o il margine.
Gli exchange centralizzati per lo spot trading gestiscono la conformità normativa, la sicurezza, la custodia e altri fattori per semplificare il trading. In cambio, utilizzando gli exchange pagherai delle commissioni sulle transazioni. Gli exchange decentralizzati offrono un servizio simile, ma utilizzano, per il loro funzionamento, degli smart contract costruiti sulla blockchain.
Introduzione
Esistono mercati spot per diverse asset class, tra cui le criptovalute, le azioni, le materie prime, il forex e le obbligazioni. Probabilmente hai più familiarità con i mercati e il trading spot rispetto a quanto pensi. Alcuni dei mercati più popolari, come il NASDAQ o il NYSE (New York Stock Exchange), sono mercati spot.
Che cos'è un mercato spot?
Un mercato spot è un mercato finanziario aperto al pubblico, in cui gli asset vengono negoziati immediatamente. Un acquirente acquista un asset da un venditore, utilizzando una valuta fiat o un altro mezzo di scambio. La consegna dell'asset è spesso immediata, ma dipende da ciò che viene scambiato.
I mercati spot sono noti anche come cash market (mercato contante) perché i trader effettuano pagamenti in anticipo. I mercati spot sono disponibili in diverse forme e le terze parti, note come exchange, in genere ne facilitano il trading. Puoi anche fare trading direttamente con altri (trader) attraverso operazioni over-the-counter (OTC). Ne parleremo più tardi.
Che cos'è lo spot trading?
Gli spot trader cercano di incrementare i propri profitti acquistando asset sul mercato e sperando che aumentino di valore. In un secondo momento, possono vendere i loro asset sul mercato spot per ottenere un profitto, quando il prezzo aumenta.
A seconda dell'asset, la consegna è immediata o tipicamente entro T+2 giorni. T+2 è la data di negoziazione più due giorni lavorativi. Tradizionalmente, le azioni e i titoli richiedevano il trasferimento di certificati fisici. Anche il mercato valutario (forex) precedentemente trasferiva le valute fisicamente, tramite contanti, bonifici o depositi. Ora, con i sistemi digitalizzati, la consegna avviene quasi immediatamente. Tuttavia, i mercati crypto operano 24 ore su 24, 7 giorni su 7, consentendo di operare in modo istantaneo. Il trading peer-to-peer o OTC può tuttavia richiedere più tempo per la consegna di un asset.
Differenze tra exchange e over-the-counter
Lo spot trading non si limita a un solo luogo dove operare. Anche se la maggior parte degli individui farà spot trading usando un exchange, è anche possibile fare trading direttamente con altri individui, senza la necessità di una terza parte. Come accennato, queste vendite e acquisti sono note con il nome di operazioni over-the-counter. Ogni mercato spot ha le proprie differenze.
Exchange centralizzati
Gli exchange sono disponibili in due forme: centralizzati e decentralizzati. Un exchange centralizzato gestisce il trading di asset come ad esempio criptovalute, forex e materie prime. L'exchange funge da intermediario tra i partecipanti al mercato e come custode degli asset negoziati. Per utilizzare un exchange centralizzato, devi caricare il tuo account con valuta fiat o con la criptovaluta che vuoi scambiare.
Exchange decentralizzati
Over-the-counter
Dalla parte opposta, abbiamo il trading over-the-counter, noto anche come trading off-exchange. Gli asset e i titoli finanziari sono negoziati direttamente tra i broker, i trader e i rivenditori. Lo spot trading nel mercato OTC utilizza diversi metodi di comunicazione per organizzare le negoziazioni, come ad esempio telefonate e messaggi.
I trade OTC hanno alcuni vantaggi, dal momento che non si utilizza un order book. Se stai negoziando un asset con bassa liquidità, come monete a piccola capitalizzazione, un ordine di grandi dimensioni può causare slippage. L'exchange spesso non riesce a riempire completamente il tuo ordine al prezzo desiderato, quindi devi scambiare a prezzi più alti per completare il tuo ordine. Per questo motivo, le grandi operazioni OTC, spesso ottengono prezzi migliori.
Tieni presente che anche asset liquidi come BTC possono subire lo slippage, quando gli ordini sono troppo grandi. Quindi anche ordini in BTC di grandi dimensioni, possono trarre vantaggio dalle operazioni OTC.
Qual è la differenza tra il mercato spot e quello future?
Abbiamo già detto che i mercati spot effettuano operazioni istantanee con la consegna quasi immediata degli asset scambiati. Al contrario, il mercato dei futures negozia dei contratti che verranno pagati in una data futura. Un acquirente e un venditore accettano di scambiare una certa quantità di beni per un prezzo specifico in futuro. Alla scadenza del contratto (ovvero la data di regolamento), l'acquirente e il venditore arrivano, di solito, a un regolamento in contanti rispetto alla consegna di un asset.
Quali sono le differenze tra lo spot trading e il trading con margine?
Come fare spot trading su Binance
Dopo aver effettuato l'accesso al tuo account Binance, lo spot trading è molto semplice. Diamo un'occhiata alla classica vista dell'exchange su Binance e vediamo come fare spot trading. Dalla homepage di Binance puoi trovare la sezione dedicata al trading passando il mouse su [Trade] e facendo clic su [Classica]. Puoi anche accedere a più strumenti di trading facendo clic su [Avanzate].
Ora vedrai la dashboard classica per fare trading, che contiene diverse sezioni importanti.
1. Questa opzione ti consente di scegliere la coppia di criptovalute con cui desideri fare trading sul mercato spot. Non sei costretto a comprare le criptovalute usando solo le valute fiat. Sul mercato spot puoi scambiare le crypto che possiedi con altre monete e token.
3. L'order book elenca tutti gli ordini aperti di acquisto e di vendita per un asset, che vengono organizzati in base al prezzo. Gli ordini in verde sono ordini di acquisto e quelli in rosso sono ordini di vendita. Quando effettui un ordine market per acquistare un asset, ottieni il prezzo più basso presente in offerta. Se il tuo ordine ha bisogno di più volume per essere riempito, passerà al prezzo successivo richiesto (ask price) più basso.
4. In questa sezione potrai creare i tuoi ordini di acquisto o di vendita. Puoi vedere che è attualmente ci troviamo nella sezione [Spot]. Sotto, puoi scegliere tra ordini [Limit], [Market], [Stop-limit] e [OCO].
Diamo un'occhiata allo spot trade più semplice che puoi fare: un ordine market. Nel nostro esempio, vuoi acquistare 1.000$ (BUSD) di bitcoin (BTC). A tale scopo, è sufficiente inserire 1.000 nel campo [Totale] e fare clic su [Compra BTC]. L'exchange consegnerà immediatamente i BUSD al venditore e riceverai in cambio una cifra di BTC corrispondente a 1.000$ (BUSD).
Vantaggi e svantaggi del mercato spot
Ogni tipo di trading e strategia che incontrerai ha i suoi vantaggi e svantaggi. Comprendere questi elementi ti aiuterà a ridurre i rischi e a fare trading con maggiore sicurezza. Lo spot trading è uno dei metodi più semplici, ma ha comunque punti di forza e di debolezza.
Vantaggi del mercato spot
2. È semplice prendere parte allo spot trading, grazie alle sue regole semplici, alle ricompense e ai rischi. Quando investi 500$ in BNB sul mercato spot, è possibile calcolare facilmente il rischio, in base alla tua posizione in ingresso e tenendo conto del prezzo attuale sul mercato.
3. Puoi "impostare e dimenticare" (set and forget). A differenza dei derivati e del trading con margine, nello spot trading, non devi preoccuparti di essere liquidato o di ricevere una margin call. Puoi entrare o uscire da un trading quando preferisci. Inoltre, non è necessario continuare a controllare il tuo investimento, a meno che tu non voglia effettuare operazioni a breve termine.
Svantaggi del mercato spot
1. A seconda di cosa stai negoziando, i mercati spot possono lasciarti con asset che sono scomodi da tenere. Le materie prime sono forse il miglior esempio. Se acquisti una materia prima come il petrolio, dovrai tenere in conto della consegna fisica di questo asset. Invece con le criptovalute, custodire dei token e delle monete ti dà la responsabilità e l'onere di mantenerle al sicuro. Facendo trading di futures derivati, puoi essere lo stesso esposto a questi asset, ma usando solo la tua liquidità.
2. Per certi asset, fondi e aziende, la stabilità è molto preziosa. Ad esempio, una società che desidera operare all'estero ha bisogno di accedere alla valuta estera attraverso il mercato forex. Se si affidasse al mercato spot, la pianificazione delle spese e dei redditi sarebbero molto instabili.
3. I potenziali guadagni nello spot trading sono molto inferiori rispetto al mercato dei future o del trading con margine. Usando lo stesso capitale, puoi sfruttare la leva finanziaria per negoziare posizioni più grandi.
In chiusura
Lo spot trading nei mercati spot è uno dei metodi di trading più comuni, specialmente tra i principianti. Anche se lo spot trading è piùttusto chiaro, conviene sempre avere una conoscenza più approfondita dei suoi vantaggi, svantaggi e delle potenziali strategie. Oltre alle nozioni di base, dovresti considerare la possibilità di combinare le tue conoscenze con l'analisi tecnica, fondamentale e del sentiment.