Il bid-ask spread e lo slippage spiegati

Il bid-ask spread e lo slippage spiegati

Principiante
Pubblicato Jun 10, 2021Aggiornato Aug 1, 2025
9m

Punti chiave

  • Lo spread denaro-lettera è il divario tra l'ordine di vendita più basso e l'ordine di acquisto più alto.

  • Lo slippage si verifica quando il tuo scambio viene eseguito a un prezzo diverso da quello atteso a causa di bassa liquidità o volatilità del mercato.

  • Spread più stretti e minore slippage sono generalmente segni di un mercato più sano e liquido. Entrambi i concetti sono importanti per comprendere i costi reali di trading oltre alle commissioni visibili.

cta spread denaro-lettera e slippage

Introduzione

Quando acquisti e vendi crypto asset su un exchange, i prezzi di mercato sono direttamente correlati alla domanda e all'offerta. Oltre al prezzo, altri fattori importanti da considerare sono il volume di trading, la liquidità del mercato e i tipi di ordini. A seconda delle condizioni di mercato e dei tipi di ordine che utilizzi, non sempre otterrai da un'operazione il prezzo che desideri.

E' presente una negoziazione costante tra acquirenti e venditori, e questo crea uno spread tra le due parti (bid-ask spread). In base all'ammontare dell'asset che vuoi scambiare e alla sua volatilità, potresti imbatterti anche nello slippage (tratteremo a breve anche questo aspetto). Per evitare eventuali sorprese, sarà molto utile avere una conoscenza di base riguardo il funzionamento di un order book su un exchange.

Cos'è lo spread denaro-lettera?

Lo spread denaro-lettera di un asset è la differenza tra il prezzo di offerta più alto e il prezzo di domanda più basso in un order book. Nei mercati tradizionali, lo spread viene spesso creato dai market maker o dai broker che forniscono liquidità. Nel mercato crypto, lo spread è il risultato della differenza tra gli ordini limit tra acquirenti e venditori.

Se vuoi effettuare un acquisto immediato al prezzo di mercato, devi accettare il prezzo di domanda più basso da parte di un venditore. Se vuoi effettuare una vendita istantanea, riceverai il prezzo di offerta più alto di un acquirente. 

Asset più liquidi (come forex) hanno uno spread denaro-lettera minore, quindi acquirenti e venditori possono eseguire i loro ordini senza causare cambiamenti significativi nel prezzo di un asset. Questo è legato al grande volume di ordini presenti nell'order book. Uno spread denaro-lettera più ampio porterà a maggiori fluttuazioni di prezzo con ordini di grandi dimensioni.

Market maker e spread denaro-lettera

Il concetto di liquidità è essenziale per i mercati finanziari. Se provi a fare trading in mercati a bassa liquidità, potresti trovarti ad aspettare ore o addirittura giorni prima di trovare un trader che soddisfi il tuo ordine.

La creazione di liquidità è importante, ma non tutti i mercati hanno una liquidità sufficiente creata dai singoli trader, che posizionano i loro ordini. Nei mercati tradizionali, ad esempio, i broker e i market maker creano la liquidità in cambio di profitti di arbitraggio.

Un market maker può trarre vantaggio dal bid-ask spread, semplicemente acquistando e vendendo un asset in contemporanea. Vendendo al prezzo di richiesta più alto e acquistando al prezzo di offerta più basso e ripetendo questo processo più e più volte, i market maker possono ottenere uno profitto di arbitraggio dallo spread. Anche un spread basso può generare profitti significativi se vengono scambiate grosse quantità, più volte al giorno. Asset molto richiesti presentano uno spread ridotto, questo è legato alla competizione che nasce tra i market maker e di conseguenza porta ad un abbassamento dello spread.

Ad esempio, un market maker può offrire simultaneamente di comprare BNB per 350$ a unità e vendere BNB per 351$, creando uno spread di 1$. Chiunque voglia effettuare uno scambio immediato nel mercato dovrà soddisfare queste condizioni. Lo spread è in questo caso profitto di arbitraggio per il market maker, che vende ciò che compra e compra ciò che vende.

Grafici di profondità e spread denaro-lettera

Diamo un'occhiata ad alcuni esempi di criptovalute e alla relazione tra volume, liquidità e spread denaro-lettera. Nell'interfaccia utente di Binance Exchange, puoi visualizzare facilmente lo spread denaro-lettera passando alla visualizzazione del grafico di [Profondità]. Questo pulsante si trova nell'angolo in alto a destra dell'area del grafico.

grafico di profondità btc

L'opzione [Profondità] mostra una rappresentazione grafica dell'order book di un asset. Puoi vedere la quantità e il prezzo delle offerte in verde, insieme alla quantità e al prezzo delle richieste in rosso. Il divario tra queste due aree è lo spread denaro-lettera, che puoi calcolare prendendo il prezzo della richiesta in rosso e sottraendo il prezzo dell'offerta in verde.

spread denaro-lettera btc

Come abbiamo già detto in precedenza, esiste una relazione implicita tra liquidità e un minore spread denaro-lettera. Il volume di trading viene utilizzato comunemente come un indicatore di liquidità, pertanto ci aspettiamo di osservare volumi più elevati in presenza di uno spread denaro-lettera minore, come percentuale del prezzo di un asset. Criptovalute, azioni e altri asset molto scambiati portano a una maggiore concorrenza tra i trader, che cercano di sfruttare a proprio vantaggio lo spread denaro-lettera.

Percentuale di spread denaro-lettera

Per confrontare il bid-ask spread tra criptovalute o asset diversi, dobbiamo valutarlo in termini percentuali. Il calcolo è semplice:

(Prezzo di domanda - Prezzo di offerta)/Prezzo di domanda x 100 = Percentuale di spread denaro-lettera

Prendiamo come esempio la meme coin ufficiale di Trump, TRUMP. Al momento della stesura di questo articolo, TRUMP ha un prezzo di domanda di 9,44$ e un prezzo di offerta di 9,43$. Questa differenza ci dà uno spread denaro-lettera di 0,01$. 0,01$ diviso 9,44$, moltiplicato per 100, ci dà una percentuale finale dello spread denaro-lettera di circa 0,106%.

spread denaro-lettera meme coin TRUMP

Ora supponiamo che Bitcoin abbia uno spread denaro-lettera di 1$. Pur essendo più grande rispetto a quanto abbiamo visto con TRUMP, quando li confrontiamo in termini percentuali, lo spread denaro-lettera di Bitcoin sarebbe solo dello 0,000844% (considerando lo scenario con uno spread di 1$). Inoltre, TRUMP ha un volume di trading significativamente inferiore, supportando la nostra teoria secondo cui asset poco liquidi tendono ad avere uno spread denaro-lettera più grande.

Lo spread minore di Bitcoin ci permette di trarre alcune conclusioni. È probabile che un asset con una percentuale di spread denaro-lettera minore sia molto più liquido. In questo caso, se vuoi eseguire un ordine market di grandi dimensioni, di solito c'è meno rischio di dover pagare un prezzo che non ti aspettavi.

Cos'è lo slippage?

Lo slippage è comune nei mercati con elevata volatilità o bassa liquidità. Lo slippage avviene quando uno scambio viene eseguito ad un prezzo diverso da quello previsto. 

Ad esempio, supponiamo di voler piazzare un ordine market di acquisto di grandi dimensioni a 100$, ma il mercato non ha la liquidità sufficiente per riempire l'ordine a questo prezzo. Di conseguenza, verranno utilizzati gli ordini di vendita successivi (superiori a $100) presenti nell'order book, fino a quando il tuo ordine di acquisto non sarà completamente riempito. Questo porterà il prezzo medio del tuo acquisto ad essere superiore ai 100$, tale effetto si chiama slippage.

In altre parole, quando crei un ordine market, l'exchange cerca di far corrispondere automaticamente il tuo ordine di acquisto o vendita a un ordine limit presente nell'order book. L'order book abbinerà il tuo ordine al prezzo migliore, ma se non c'è un volume sufficiente per il prezzo da te desiderato, inizierai a salire nella catena degli ordini presenti. Questo processo porta il mercato a riempire il tuo ordine a prezzi inaspettati e diversi.

Nel mondo crypto, lo slippage è frequente nei market maker automatizzati e negli exchange decentralizzati. In alcuni casi, può superare il 10% del prezzo atteso—specialmente per altcoinvolatili o a bassa liquidità.

Slippage positivo

Lo slippage non significa necessariamente che finirai ad un prezzo peggiore di quello previsto. Può verificarsi uno slippage positivo se il prezzo diminuisce mentre si effettua un ordine di acquisto o se il prezzo aumenta mentre si effettua un ordine di vendita. Anche se non è molto comune, uno slippage positivo potrebbe verificarsi in alcuni mercati altamente volatili.

Slippage tolerance‍

Alcuni exchange consentono di impostare manualmente una tolleranza allo slippage per limitare questo effetto. Vedrai questa opzione nei market maker automatizzati come PancakeSwap o Uniswap

impostazioni di slippage su PancakeSwap

Questo dice al sistema: "Va bene se il mio prezzo di scambio varia fino al X%." L'importo di slippage impostato può avere un effetto "knock-on" sul tempo necessario a eseguire il tuo ordine. Se imposti uno slippage basso, l'ordine potrebbe richiedere molto tempo per essere completato o potrebbe risultare non riempito. Se lo imposti troppo alto, un altro trader (o bot) potrebbe vedere il tuo ordine in sospeso e anticiparti (front running). 

In questo caso, il front running si verifica quando un altro trader imposta una commissione gas più alta rispetto alla tua per acquistare per primo un asset. Il front runner inserisce quindi un altro ordine per venderti l'asset al valore più alto che sei disposto a spendere in base alla tua tolleranza allo slippage.

Minimizzare lo slippage negativo

Anche se non puoi evitare del tutto lo slippage, esistono alcune strategie utili a minimizzarlo.

1. Suddividi gli ordini di grandi dimensioni

1. Invece di effettuare un ordine di grandi dimensioni, prova a suddividerlo in blocchi più piccoli. Tieni d'occhio l'order book per distribuire i tuoi ordini, assicurandoti di non effettuare ordini superiori al volume disponibile.

2. Controlla le commissioni di transazione

2. Se utilizzi un exchange decentralizzato, non dimenticare di tenere conto delle commissioni di transazione. Alcune reti potrebbero avere commissioni elevate a seconda del traffico della blockchain, che potrebbero superare i guadagni che realizzi.

3. Evita asset a bassa liquidità

3. Se hai a che fare con asset a bassa liquidità, come una piccola pool di liquidità, la tua attività di trading potrebbe influire in modo significativo sul prezzo dell'asset. Se possibile, scegli invece mercati con una migliore liquidità. 

4. Utilizza gli ordini limit

Rispetto agli ordini market, gli ordini limit vengono eseguiti solo al prezzo desiderato o a un prezzo migliore. Potresti dover aspettare più a lungo, ma sono un modo affidabile per evitare slippage negativo.

In chiusura

Quando fai trading di criptovalute, non dimenticare che lo spread denaro-lettera o lo slippage possono cambiare il prezzo finale di un'operazione. Non sempre è possibile evitarli, ma vale la pena considerarli nelle tue decisioni. Per operazioni di piccole dimensioni, questi fattori possono essere minimi, ma ricorda che per ordini con un grande volume il prezzo medio per unità potrebbe essere superiore a quello previsto.

Per chi interagisce con il mondo della finanza decentralizzata, la comprensione dello slippage è una parte importante delle basi del trading. Senza sapere le basi, corri il rischio di perdere denaro a causa del front-running o di uno slippage eccessivo.

Letture consigliate

Disclaimer: Questo articolo ha solo uno scopo informativo. Questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. Sei tenuto a rivolgerti a consulenti professionali adeguati. I prodotti menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua regione. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Si prega di leggere il nostro disclaimer completo per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. Tu sei l'unico responsabile delle tue decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile per eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di Utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.