La Liquidità Spiegata
Home
Articoli
La Liquidità Spiegata

La Liquidità Spiegata

Principiante
Pubblicato Dec 6, 2018Aggiornato Aug 17, 2023
9m

Cos’è la Liquidità?

Il termine liquidità è definito come l’abilità di acquistare o vendere asset nel mercato senza causare un cambiamento drastico nel prezzo.

La liquidità può far riferimento a due aree diverse; mercati liquidi e asset liquidi.

Con mercato liquido si descrive un mercato in cui ci sono sempre investitori disposti a scambiare. Un asset liquido è invece un asset che può essere facilmente convertito in denaro.


Cosa significa tutto questo quando si parla di criptovalute? 

Come per qualsiasi investimento, vogliamo essere in grado di vendere e comprare token rapidamente senza dover abbassare il prezzo o aspettare troppo a lungo per l’esecuzione dell’ordine. Per rendere possibile questa situazione, il mercato in cui operiamo deve essere liquido. In altre parole, deve esserci un’alta attività di trading e i prezzi di offerta e domanda (bid e ask) non devono essere troppo distanti.


Facciamo un esempio dal punto di vista di un trader che vuole vendere;

Bob ha 5 token di una certa criptovaluta, il cui prezzo è aumentato negli ultimi giorni. Bob è soddisfatto e decide di vendere velocemente tutti i suoi token all’attuale prezzo di mercato.

Se il mercato è liquido, ovvero se ci sono abbastanza compratori disposti ad acquistare i token di Bob al prezzo che ha stabilito, Bob riesce a vendere i suoi asset velocemente e al prezzo che vuole. L’operazione di Bob non influenza il prezzo del token in quanto c’è sufficiente liquidità per eseguire lo scambio.

Tuttavia, se Bob vuole vendere i suoi 5 token all’attuale prezzo di mercato e il mercato è illiquido o presenta una liquidità molto bassa, ovvero non ci sono abbastanza compratori disposti a pagare il prezzo stabilito da Bob, Bob si vede costretto ad abbassare il prezzo di partenza o aspettare che il mercato diventi più liquido per riuscire a vendere i propri token. Se Bob decide di vendere a un prezzo minore, lo scambio influenza anche il prezzo di mercato del token.


Come capire se un mercato è liquido

Quando vuoi capire se un mercato è liquido o illiquido, il modo migliore è esaminare tre importanti indicatori. Volume di trading in 24 ore, profondità dell’order book e somma che separa il prezzo di domanda e il prezzo di offerta, conosciuta anche come spread offerta/domanda.

Tuttavia, l’order book potrebbe non essere sempre una rappresentazione accurata a causa di variabili come gli ordini stop-limit e gli ordini iceberg, i quali vengono creati usando automazioni particolari e non appaiono all’interno del book fino a quando alcune condizioni specifiche non vengono soddisfatte per quegli ordini.

La liquidità è estremamente importante da considerare prima di aprire una posizione. E’ uno dei fattori chiave che consente di entrare e uscire facilmente dal mercato.

Resta connesso per nuovi contenuti e dai un’occhiata agli altri video della Binance Academy!

Condividi post
Articoli correlati
Registra un account
Metti in pratica le tue conoscenze aprendo un conto Binance oggi stesso.
Guadagna crypto GRATIS mentre migliori le tue conoscenze