Cos'è il SOFR?

Cos'è il SOFR?

Intermedio
Aggiornato May 16, 2025
8m

Punti chiave

  • Il Secured Overnight Financing Rate (SOFR) è un importante tasso di riferimento utilizzato per determinare il prezzo di prestiti, derivati e altri strumenti finanziari.

  • Come sostituto del London Interbank Offered Rate (LIBOR), il SOFR offre un'alternativa più trasparente che riflette il costo del prestito nel sistema finanziario statunitense.

  • In seguito alle vulnerabilità del LIBOR, emerse durante la crisi finanziaria del 2008, il SOFR è diventato il riferimento preferito per i contratti finanziari in dollari statunitensi.

  • Negoziati sul Chicago Mercantile Exchange (CME), i future sul SOFR permettono agli investitori di coprire i rischi o speculare sui tassi futuri.

sofr cta

Cos'è il SOFR?

SOFR sta per Secured Overnight Financing Rate, o tasso di finanziamento overnight garantito. In pratica, è un valore che indica quanto costa prendere in prestito denaro da un giorno all’altro quando il prestito è garantito da titoli di Stato statunitensi considerati sicuri. Puoi immaginarlo come uno snapshot quotidiano del costo del prestito in un enorme mercato in cui banche e altri grandi operatori si scambiano liquidità e titoli del Tesoro USA.

Amministrato dalla Federal Reserve Bank di New York in collaborazione con l’Office of Financial Research (OFR) del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, il SOFR viene calcolato utilizzando transazioni reali effettuate nel mercato degli accordi di riacquisto (repurchase agreement - repo), dove le istituzioni prendono in prestito e prestano liquidità garantita da titoli del Tesoro.

Come funziona il SOFR?

A differenza del LIBOR, che si basava sulle stime dei costi addebitati tra le banche, il SOFR si basa su transazioni reali del mercato “repo” (abbreviazione di repurchase agreement). 

Pubblicato ogni giorno alle 8:00 ET (Eastern Time), il SOFR riflette i dati del giorno lavorativo precedente, offrendo uno snapshot affidabile dei costi di prestito overnight. La sua natura basata su transazioni reali e il legame con un mercato da oltre 1 bilione di dollari di volume giornaliero lo rendono un riferimento più affidabile.

Nel corso del 2023, il LIBOR è stato per lo più dismesso e il SOFR è subentrato come tasso di riferimento principale per ogni tipo di operazione finanziaria, dai prestiti aziendali alle complesse transazioni di Wall Street.

Da dove provengono i numeri?

Il SOFR si basa su scambi reali nel mercato repo, dove le persone prendono in prestito contante e promettono di restituirlo il giorno successivo, utilizzando titoli del Tesoro come collaterale. I dati provengono da tre principali tipi di operazioni:

  • Repo di terze parti: Un intermediario, come una banca, gestisce lo scambio di liquidità e collaterale.

  • Repo del tipo General Collateral Financing (GCF): Questi passano attraverso una clearing house chiamata Fixed Income Clearing Corporation (FICC).

  • Repo bilaterali: Affari diretti tra due parti, anche compensati dalla FICC.

La Federal Reserve di New York raccoglie tutti questi scambi, esamina i tassi di interesse e sceglie il valore medio (chiamato mediana ponderata per il volume) per stabilire il SOFR. Con oltre 1.000 miliardi di dollari in scambi giornalieri, questa metodologia riflette la tendenza dei costi di prestito e fornisce un tasso robusto che è meno suscettibile a valori anomali o distorsioni di mercato. 

Inoltre, vengono condivisi anche dettagli aggiuntivi, come l’ammontare del denaro scambiato e i livelli in cui si sono posizionati i tassi (ad esempio, il 10% più alto e più basso). Puoi consultare tutte queste informazioni sul sito web ufficiale, insieme ai dati degli anni precedenti.

Medie SOFR e SOFR Index

Essendo un tasso overnight, il SOFR non è molto adatto per strumenti a lungo termine come prestiti o obbligazioni. Ed è qui che entrano in gioco le medie SOFR e il SOFR Index. Le medie (a 30, 90 o 180 giorni) sommano i tassi SOFR giornalieri per fornire un valore più stabile, utile ad esempio per i mutui. Il SOFR Index, introdotto nel 2018, tiene traccia della capitalizzazione del SOFR nel tempo, rendendo più semplice il calcolo dei pagamenti per operazioni complesse.

Le medie SOFR e il SOFR Index sono strumenti che facilitano l’utilizzo del SOFR in applicazioni oltre il prestito overnight, come i mutui a tasso variabile e il debito societario.

Perché il SOFR è importante nella finanza

Il passaggio dal LIBOR al SOFR è stato un cambiamento significativo. Ha richiesto un grande sforzo per aggiornare contratti e sistemi, ma l’approccio trasparente del SOFR e il suo allineamento con gli standard globali ne hanno consolidato la posizione come riferimento affidabile.

Il SOFR funge da spina dorsale per una vasta gamma di prodotti finanziari, tra cui:

  • Prestiti: Pensa ai prestiti aziendali o ai mutui in cui il tasso d'interesse cambia nel tempo.

  • Derivati: Contratti sofisticati come swap o future che speculano sui tassi di interesse.

  • Obbligazioni e titoli: Strumenti come i titoli garantiti da ipoteca utilizzano spesso il SOFR come riferimento.

  • Uso quotidiano: Anche alcuni mutui a tasso variabile o prestiti studenteschi utilizzano il SOFR.

Vantaggi del SOFR

  • Evita le manipolazioni: Si basa su scambi reali, non su ipotesi, quindi è difficile da falsificare.

  • Stabilità: Con un gran numero di scambi ogni giorno, rimane stabile anche quando i mercati diventano turbolenti.

  • Sicurezza: Garantito dai titoli del Tesoro, è tra i rischi più bassi sul mercato.

  • Ampio supporto: Sostenuto dall'Alternative Reference Rates Committee (ARRC) e allineato agli standard internazionali.

Le sfide del SOFR

  • Natura overnight: È solo un tasso overnight, quindi è necessario fare alcuni calcoli per operazioni più lunghe.

  • Costi di transizione: Il passaggio dal LIBOR ha comportato l’aggiornamento di contratti e sistemi, un processo complesso per gli operatori di mercato.

  • Volatilità: Può impennare quando i mercati sono sotto stress, ma è comunque più sicuro di altri tassi.

I future sul SOFR

I future sul SOFR sono contratti derivati che permettono agli investitori di coprirsi dal rischio o speculare su variazioni future del tasso SOFR. Negoziati principalmente sul Chicago Mercantile Exchange (CME), questi future sono diventati uno strumento utile per gestire il rischio legato ai tassi di interesse o per cercare di ottenere un profitto.

Cosa sono i future sul SOFR?

I future sul SOFR sono contratti standardizzati basati sul tasso medio atteso del SOFR in un determinato periodo. In altre parole, ti permettono di fissare in anticipo o speculare su quale sarà il tasso SOFR in futuro. I due principali tipi sono:

  • Future SOFR a 1 mese: Basati sulla media SOFR a un mese, con un valore di 25$ per ogni punto base (una piccola variazione del tasso).

  • Future SOFR a 3 mesi: Basati su una media a tre mesi, valgono 12,50$ per punto base.

Questi contratti sono regolati in contanti, il che significa che non si scambiano effettivamente denaro o titoli del Tesoro alla scadenza. Il regolamento avviene in base al tasso SOFR registrato durante il periodo del contratto, così come pubblicato dalla Federal Reserve di New York.

Come funzionano?

Immagina di essere una banca preoccupata che il SOFR possa salire, rendendo i tuoi prestiti più costosi. Potresti acquistare future sul SOFR per bloccare il tasso attuale e proteggerti da un eventuale aumento. Oppure, se sei un investitore convinto che i tassi scenderanno, potresti vendere dei future per trarre profitto quando ciò accadrà.

I future sono quotati come 100 meno il tasso SOFR previsto, e il loro valore cambia man mano che le previsioni delle persone cambiano. Il CME gestisce aggiornamenti giornalieri per mantenere tutto equo, quindi non rimani bloccato se il mercato si muove contro di te.

Perché utilizzare i future sul SOFR?

  • Gestione del rischio: Le istituzioni finanziarie utilizzano i future sul SOFR per coprire l'esposizione a prestiti, swap o altri strumenti basati sul SOFR.

  • Analisi di mercato: I prezzi dei future riflettono le aspettative di mercato sui futuri tassi SOFR, fornendo informazioni preziose per l'analisi della politica monetaria.

  • Sviluppo dei tassi a termine: I dati dei future sul SOFR contribuiscono alla creazione di tassi SOFR a termine con proiezione futura, utilizzati in alcuni contratti che sostituiscono il LIBOR.

Confronto del SOFR con altri riferimenti

Il SOFR non è l'unico tasso disponibile, quindi vediamo come si confronta:

  • Rispetto al LIBOR: Il SOFR si basa su transazioni reali ed è considerato molto sicuro, mentre il LIBOR si basava su stime ed era più rischioso. Il LIBOR offriva tassi proiettati nei mesi successivi; con il SOFR, invece, servono calcoli per ottenere tali proiezioni.

  • Rispetto al Federal Funds Rate: Il SOFR copre un numero maggiore di operazioni repo, mentre il Federal Funds Rate riguarda i prestiti non garantiti tra banche. Il SOFR è più ampio e più sicuro.

  • Rispetto ai tassi globali: Come l’Euro Short-Term Rate (€STR) o il Sterling Overnight Index Average (SONIA), il SOFR è un tasso privo di rischio, ma si distingue per il suo legame diretto con il mercato repo statunitense.

Queste differenze rendono il SOFR ideale per le operazioni denominate in dollari, soprattutto perché è legato ai titoli del Tesoro statunitensi, considerati sicuri.

Il SOFR influisce sui mercati crypto?

Il SOFR non influenza direttamente i mercati delle criptovalute, ma può comunque offrire spunti utili sul sentiment di mercato. In quanto tasso di riferimento legato ai costi di prestito overnight, il SOFR riflette l’andamento dei tassi d’interesse e della liquidità nella finanza tradizionale. 

Quando il SOFR sale, spesso significa che prendere in prestito diventa più costoso, il che può portare gli investitori a riflettere prima di puntare su asset più rischiosi come le criptovalute. Ad esempio, se la Federal Reserve inasprisce la politica monetaria e il SOFR registra un’impennata, i prezzi delle criptovalute potrebbero scendere mentre molti investitori si spostano verso asset più sicuri come le obbligazioni.

Al contrario, un SOFR basso può essere associato a una maggiore domanda di asset speculativi come le crypto. I future sul SOFR, negoziati sul CME, giocano anch’essi un ruolo importante perché mostrano quali sono le aspettative dei grandi operatori sui tassi futuri, influenzando indirettamente il sentiment di mercato generale e le dinamiche di trading nel settore crypto.

In chiusura

Il SOFR, ovvero il tasso di finanziamento overnight garantito (Secured Overnight Financing Rate), rappresenta una svolta nel mondo della finanza. È un valore trasparente e affidabile che ha sostituito il LIBOR, guidando tutto dai prestiti ai derivati. I future sul SOFR aggiungono un ulteriore livello di flessibilità, permettendo di coprirsi dal rischio o speculare sull’andamento dei tassi. Basato su operazioni xdi mercato reali e il supporto sicuro dei titoli del Tesoro, il SOFR è destinato con ogni probabilità a restare a lungo protagonista.

Per chi desidera approfondire il SOFR, le risorse fornite dalla Federal Reserve di New York e dal CME offrono dati dettagliati e analisi di mercato.

Letture consigliate

Disclaimer: Questo articolo ha solo uno scopo informativo. Questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. Sei tenuto a rivolgerti a consulenti professionali adeguati. I prodotti menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua regione. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Si prega di leggere il nostro disclaimer completo per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. Tu sei l'unico responsabile delle tue decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile per eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di Utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.