TL;DR
Nel trading di crypto, la leva finanziaria si riferisce all'utilizzo di un capitale in prestito per effettuare dei trade. Il trading con leva può amplificare il tuo potere di acquisto o vendita, permettendoti di negoziare importi maggiori. Quindi, anche se il tuo capitale iniziale è piccolo, puoi utilizzarlo come collaterale per fare trading con leva. Anche se il trading con leva può moltiplicare i tuoi potenziali profitti, è anche soggetto ad elevati rischi, specialmente in un mercato volatile come quello delle criptovalute. Fai attenzione quando usi la leva per fare trading di criptovalute. Questa potrebbe portare a perdite sostanziali, se il mercato si muove contro la tua posizione.
Introduzione
Il trading con leva può sembrare complesso, soprattutto ai principianti. Ma prima di utilizzare la leva finanziaria, è fondamentale capire cos'è e come funziona. Questo articolo si concentrerà sul trading con leva nei mercati crypto, ma gran parte delle informazioni è valida anche per i mercati tradizionali.
Cos'è la leva finanziaria nel trading crypto?
La leva si riferisce all'utilizzo di capitale in prestito per negoziare criptovalute o altri asset finanziari. Amplifica il tuo potere di acquisto o vendita in modo che tu possa fare trading con più capitale di quello che hai attualmente nel tuo wallet. A seconda dell'exchange che utilizzi, potresti prendere in prestito fino a 100 volte il saldo del tuo conto.
L'importo della leva è descritto come un rapporto, ad esempio 1:5 (5x), 1:10 (10x) o 1:20 (20x). Mostra quante volte viene moltiplicato il tuo capitale iniziale. Ad esempio, immagina di avere 100$ sul conto del tuo exchange ma di voler aprire una posizione del valore di 1000$ in bitcoin (BTC). Con una leva 10x, il tuo valore di 100$ avrà lo stesso potere d'acquisto di 1000$.
Come funziona il trading con leva?
Prima di poter prendere in prestito dei fondi e iniziare a fare trading con leva, devi depositarne una certa quantità sul tuo conto di trading. Il capitale iniziale che fornisci è quello che chiamiamo collaterale. Il collaterale richiesto dipende dalla leva utilizzata e dal valore totale della posizione che si desidera aprire (noto come margine).
Diciamo che vuoi investire 1000$ in Ethereum (ETH) con un leva 10x. Il margine richiesto sarebbe di 1/10 di 1000$, il che significa che devi avere 100$ nel tuo conto come collaterale per i fondi presi in prestito. Se utilizzi una leva 20x, il margine richiesto sarebbe ancora più basso (1/20 di 1000$ = 50$). Ma tieni presente che maggiore è la leva finanziaria, maggiori sono i rischi di essere liquidati.
Oltre al deposito iniziale del margine, dovrai anche mantenere una soglia di margine per le tue operazioni. Quando il mercato si muove contro la tua posizione e il margine diminuisce rispetto alla soglia di mantenimento, dovrai inserire più fondi sul tuo conto per evitare di essere liquidato. La soglia è nota anche come margine di mantenimento.
Esempio di posizione long con leva
Immagina di voler aprire una posizione long di BTC dal valore di 10000$ con una leva 10x. Ciò significa che utilizzerai 1000$ come collaterale. Se il prezzo di BTC sale del 20%, guadagnerai un utile netto di 2000$ (meno commissioni), che è molto più alto dei 200$ che avresti ottenuto se avessi scambiato il tuo capitale di 1000$ senza utilizzare la leva.
Tuttavia, se il prezzo di BTC scende del 20%, la tua posizione scenderebbe di 2000$. Poiché il capitale iniziale (collaterale) è di soli 1000$, un calo del 20% causerebbe una liquidazione (il tuo saldo va a zero). Infatti, potresti essere liquidato anche se il mercato scende solo del 10%. Il valore esatto della liquidazione dipenderà dall'exchange che stai utilizzando.
Per evitare di essere liquidato, devi aggiungere altri fondi al tuo wallet per aumentare il tuo collaterale. Nella maggior parte dei casi, l'exchange ti invierà una margin call prima che avvenga la liquidazione (ad esempio, un'email che ti dice di aggiungere altri fondi).
Esempio di posizione short con leva
Ora immaginate di voler aprire una posizione short di 10000$ su BTC con leva 10x. In questo caso, prenderai in prestito BTC da qualcun altro e lo venderai al prezzo di mercato corrente. Il tuo collaterale è pari a 1000$, ma poiché stai facendo trading con leva 10x, puoi vendere 10.000$ di BTC.
Supponendo che l'attuale prezzo di BTC sia pari a 40.000$, hai preso in prestito 0,25 BTC e l'hai venduto. Se il prezzo di BTC scende del 20% (fino a 32.000$), puoi ricomprare 0,25 BTC con soli 8.000$. In questo modo otterrai un profitto netto di 2.000$ (meno le commissioni).
Tuttavia, se BTC dovesse salire del 20% a 48.000$, avresti bisogno di 2.000$ extra per riacquistare 0,25 BTC. La tua posizione verrà liquidata perché il saldo del tuo conto ha solo 1.000$. Ancora una volta, per evitare di essere liquidato, devi aggiungere più fondi al tuo wallet per aumentare il tuo collaterale, prima che il prezzo della liquidazione venga raggiunto.
Perché usare la leva per fare trading di criptovalute?
Come accennato, i trader utilizzano la leva per aumentare le dimensioni della loro posizione e i potenziali profitti. Tuttavia, come illustrato dagli esempi precedenti, il trading con leva potrebbe portare a perdite molto più elevate.
Come gestire i rischi del trading con leva?
Come utilizzare il trading con margine su Binance?
3. Dovrai anche trasferire dei fondi sul tuo wallet Margin. Clicca su [Trasferisci Collaterale] sotto il grafico a candela.

4. Seleziona il wallet per trasferire i fondi, l'account margine di destinazione e la moneta da trasferire. Immetti l'importo e clicca [Conferma]. In questo esempio, trasferiamo 100 USDT sul conto Margine incrociato.


7. Puoi acquistare BNB con leva inserendo l'importo di USDT sotto [Totale] o l'importo di BNB da acquistare in [Quantità]. Puoi anche trascinare la barra sottostante per selezionare la percentuale del saldo disponibile da utilizzare. Vedrai quindi l'importo che stai prendendo in prestito per questo trade. Clicca su [Margin Buy BNB] per aprire la posizione.

In chiusura
La leva ti consente di fare trading facilmente con un investimento iniziale minimo e ti dà il potenziale di ottenere profitti elevati. Tuttavia, la leva combinata con la volatilità del mercato potrebbe far sì che le liquidazioni avvengano rapidamente, soprattutto se si sta utilizzando una leva a 100x per fare trading. Fai sempre trading con cautela e valuta i rischi prima di iniziare a fare trading con leva. Non dovresti mai fare trading di fondi che non puoi permetterti di perdere, specialmente quando usi la leva.