Cosa è un rug pull nelle crypto e come funziona?

Cosa è un rug pull nelle crypto e come funziona?

Intermedio
Aggiornato Aug 11, 2025
8m

Punti chiave

  • Un rug pull è un tipo di truffa crypto in cui gli sviluppatori abbandonano un progetto e scappano con i fondi degli investitori, lasciando il progetto inattivo o senza valore.

  • Questi incidenti spesso comportano il prosciugamento di pool di liquidità, lo sfruttamento di vulnerabilità negli smart contract o l'abbandono completo del progetto.

  • Alcuni segnali di avvertimento comuni includono codice non sottoposto ad audit, team anonimi, affermazioni eccessivamente ambiziose e liquidità che può essere facilmente rimossa.

  • I rug pull sono un forte promemoria per fare sempre le proprie ricerche e stare all'erta prima di investire i propri soldi in qualsiasi progetto crypto.

banner cta rug pull

Introduzione

Se sei nel mondo crypto da un po', probabilmente hai già visto questo scenario: un nuovo token viene lanciato, l'hype cresce, il prezzo sale rapidamente e poi tutto crolla. Il sito web viene chiuso, i social diventano silenziosi e gli investitori si chiedono cosa sia successo. 

Questo tipo di truffa è noto come rug pull e ha portato a perdite milionarie nel settore crypto. Esaminiamo più da vicino come funzionano i rug pull e cosa puoi fare per evitare di caderci.

Cos'è un rug pull?

Un rug pull nel mondo crypto è un tipo di truffa in cui i creatori di una criptovaluta prelevano improvvisamente la liquidità o abbandonano il progetto, lasciando gli investitori con token senza valore. È come essere invitati a una cena di gruppo, dividere il conto in anticipo e poi guardare il padrone di casa sparire prima che arrivi qualcosa.

I rug pull sono simili agli schemi pump-and-dump tradizionali, ma spesso utilizzano strumenti più complessi come la manipolazione di smart contract o il prosciugamento di pool di liquidità. Queste truffe hanno iniziato a diventare più comuni durante il boom della finanza decentralizzata (DeFi) nel 2020, quando lanciare un token su un exchange decentralizzato (DEX) è diventato veloce, facile e largamente non regolamentato. Con controlli minimi in atto, è stato facile per i malintenzionati sfruttare il sistema e approfittare degli investitori ignari.

Come funzionano i rug pull?

I rug pull possono avvenire in diversi modi. Possono essere tecnici (tramite codice smart contract malevolo) o non tecnici (tramite manipolazione dei social o controllo centralizzato). In alcuni casi, potrebbe essere una combinazione di entrambi.

1. Prelievo dalla pool di liquidità

Negli exchange decentralizzati (come Uniswap o PancakeSwap), i token necessitano di pool di liquidità affinché le persone possano scambiarli. Queste pool consentono agli utenti di scambiare token direttamente senza fare affidamento su intermediari.

Ecco come si svolge tipicamente un rug pull:

  • Un team lancia un nuovo token e lo aggiunge a una pool di liquidità, solitamente abbinato a un altro token come ETH o USDT.

  • I primi acquirenti entrano, facendo salire il prezzo del token e allargando la pool.

  • Man mano che più persone investono, la pool finisce per contenere una quantità significativa di crypto.

  • Poi, senza preavviso, gli sviluppatori prelevano tutta (o la maggior parte) della liquidità che avevano aggiunto inizialmente.

  • Con quasi nulla rimasto nella pool, il mercato crolla e il prezzo del token scende vicino allo zero.

Questo tipo di rug pull è il più comune e può avvenire entro poche ore o giorni dal lancio di un token.

2. Manipolazione di smart contract 

In alcuni casi, il rug pull è pianificato fin dall'inizio. Invece di uscire all'improvviso, la truffa è incorporata nel codice del progetto. Gli sviluppatori potrebbero aggiungere funzioni allo smart contract che consentono loro di:

  • Emettere token illimitati, che inondano l'offerta e fanno crollare il prezzo.

  • Impedire agli utenti di vendere i loro token utilizzando contract honeypot. Questi smart contract consentono alle persone di comprare token ma impediscono loro di vendere, rendendo i token privi di valore.

  • Trasferire token direttamente dai wallet degli utenti senza il loro consenso.

Queste truffe sono particolarmente difficili da individuare senza un adeguato audit del codice. Ancor peggio, alcuni token honeypot sono contrassegnati come “verificati” per apparire sicuri. Tuttavia, in molti casi, il codice malevolo è sepolto sotto logiche complesse, o si attiva solo dopo che un numero sufficiente di persone ha investito.

3. Rug pull social

Non tutti i rug pull coinvolgono codice complicato. Alcuni si basano sulla fiducia, ed è proprio questo che li rende così efficaci. Queste truffe spesso iniziano con un progetto crypto che crea entusiasmo attraverso i social, attirando una community e ricevendo menzioni da influencer. Sembra tutto legittimo, con un lancio di token o token non fungibile (NFT) che attira investitori. 

Ma una volta che un numero sufficiente di persone ha investito, il team scompare senza lasciare traccia. I canali social e il sito web del progetto svaniscono insieme ai fondi. Se i creatori del progetto hanno il pieno controllo sull'offerta di token, questi tipi di rug pull possono verificarsi anche su launchpad vulnerabili o piattaforme centralizzate. Alla fine, si tratta di manipolazione social e promesse vuote. 

Come individuare un potenziale rug pull

Anche se non tutti i progetti con queste caratteristiche siano una truffa, riconoscere alcuni di questi segnali dovrebbe sollevare un campanello d'allarme. Ecco cosa tenere d'occhio:

Team anonimi

Sebbene l'anonimato faccia parte della cultura crypto, i progetti senza trasparenza riguardo ai loro sviluppatori o fondatori sono più difficili da ritenere responsabili. Questo facilita la vita ai malintenzionati che possono scomparire con i fondi degli investitori.

Nessun audit dello smart contract

Effettuare audit o verifiche formali di uno smart contract aiuta a individuare bug, vulnerabilità e comportamenti non intenzionali prima che il codice venga implementato. Senzo una revisione da parte di un'azienda di sicurezza rispettabile, potrebbero rimanere rischi nascosti, come funzioni che consentono la creazione illimitata di token o che danno agli sviluppatori il pieno controllo sullo smart contract. Fai attenzione agli audit di aziende di sicurezza poco raccomandabili o sconosciute.

Liquidità sbloccata

Se un progetto non blocca la propria liquidità o non ha un chiaro piano di vesting per i token del team, c'è un rischio maggiore che i fondi possano essere prelevati o scaricati sul mercato in qualsiasi momento. 

I progetti rispettabili spesso bloccano la liquidità e implementano periodi di vesting per i membri del team, che di solito durano tra uno e quattro anni. Anche se non è una garanzia, questo aiuta a costruire fiducia e suggerisce che il team è impegnato nel successo a lungo termine del progetto.

Promesse irrealistiche

Fai attenzione ai progetti che pubblicizzano rendimenti eccezionalmente elevati o profitti garantiti. Se un progetto afferma di avere il supporto di investitori, aziende o influencer noti, tali affermazioni devono essere garantite da prove credibili, come annunci pubblici o partnership confermate.

Come proteggerti

Anche se non esiste un modo garantito per evitare tutti i rug pull, ci sono alcuni passaggi che puoi seguire per ridurre il rischio:

Fai le tue ricerche (DYOR)

Guarda oltre i titoli, l'hype o le promozioni degli influencer, e analizza il progetto per conto tuo. Un buon modo per iniziare è leggere il whitepaper del progetto per comprendere i suoi obiettivi, la tecnologia e la tokenomics. Puoi anche utilizzare block explorer, come Etherscan o SolScan, per esaminare la distribuzione dei token, verificare se la proprietà dello smart contract è stata rinunciata e controllare lo storico delle transazioni per attività sospette.

Controlla i blocchi di liquidità

Verifica se il progetto ha bloccato la sua liquidità e per quanto tempo. Molti progetti legittimi utilizzano servizi di terze parti per gestire i blocchi di liquidità, rendendo il processo più trasparente e verificabile per gli investitori.

Consulta gli audit

Controlla se il report di audit è disponibile pubblicamente e assicurati che sia aggiornato, poiché report più vecchi potrebbero non coprire le modifiche recenti al codice. Sebbene un audit non possa garantire una sicurezza completa, può aiutare a identificare bug comuni, vulnerabilità e codice potenzialmente malevolo.

Attieniti a piattaforme affidabili

Quando esplori nuovi token o NFT, scegli piattaforme con una solida reputazione e processi di verifica rigorosi. Piattaforme affidabili come Binance Launchpool applicano criteri di valutazione rigorosi e conducono una due diligence sui team di progetto prima del listing. Questo riduce significativamente le possibilità di imbattersi in progetti fraudolenti o mal gestiti.

In chiusura

I rug pull sono una parte sfortunata dello spazio crypto, specialmente in settori in rapida evoluzione come la DeFi, dove nuovi progetti vengono lanciati ogni giorno. Mentre molti team stanno costruendo con buone intenzioni, la mancanza di regolamentazione e supervisione continua a creare opportunità per attori disonesti di approfittare degli utenti ignari.

Con la crescente disponibilità di strumenti, audit e risorse educative, identificare potenziali truffe sta diventando più facile. Tuttavia, è ancora importante condurre ricerche approfondite e affrontare ogni nuovo progetto con cautela e una mentalità critica.

Letture consigliate

Disclaimer: Questo articolo ha solo uno scopo informativo. Questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. Sei tenuto a rivolgerti a consulenti professionali adeguati. I prodotti menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua regione. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Si prega di leggere il nostro disclaimer completo per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. Tu sei l'unico responsabile delle tue decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile per eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di Utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.