Disclaimer: Questo articolo mira a fornire linee guida generali per aiutare a proteggere gli utenti DeFi e gli investitori. Non è una lista completa e non dovrebbe essere considerato una consulenza finanziaria. Binance Academy non è responsabile per le tue decisioni di investimento.
TL;DR
Introduzione
Chiunque può lanciare progetti fraudolenti o ingannevoli, e non c'è niente che possa fermarli. Beh, tecnicamente, non è proprio così – come comunità, possiamo aiutarci a vicenda per riconoscere alcuni pattern comuni che separano le innovazioni legittime dalle cianfrusaglie fuorvianti.
Quindi, a cosa dovresti prestare attenzione?
Qual è lo scopo del progetto?
Questa potrebbe sembrare una domanda ovvia da porre, soprattutto se sei un principiante nella DeFi.
Tuttavia, la maggior parte dei crypto asset non introduce niente di nuovo. Certo, ci sono anche delle innovazioni estremamente entusiasmanti – dopotutto, è per questo che siamo qui! Molti nuovi progetti, però, cercano semplicemente di cavalcare l'onda di interesse intorno alla DeFi senza neanche cercare di innovare.
Quindi, una cosa che puoi chiedere è – il progetto cerca di fare qualcosa di nuovo e innovativo? Stanno cercando di contribuire alla nuova economia digitale con il loro progetto? Cosa lo distingue dai suoi concorrenti? Presenta una proposta di valore unica?
Sono domande molto semplici e sensate, ma ponendole puoi già eliminare buona parte delle truffe.
Attività di sviluppo
Quindi, se hai qualche conoscenza in materia di programmazione, puoi dare un'occhiata direttamente al codice. Essendo open-source, se il progetto attira abbastanza interesse ci saranno sicuramente altre persone che lo fanno. Questo può probabilmente rivelare se il progetto ha cattive intenzioni.
Inoltre, puoi anche osservare l'attività di sviluppo. Gli sviluppatori continuano a implementare nuovo codice? Anche se questo parametro può essere falsificato, rappresenta comunque un valido indicatore per scoprire se gli sviluppatori fanno sul serio o stanno solo cercando di fare soldi facili.
Audit degli smart contract
Nel contesto degli smart contract e della DeFi, spesso si parla di audit, processi di controllo con l'obiettivo di assicurarsi che il codice sia sicuro. Pur essendo una parte essenziale dello sviluppo degli smart contract, molti sviluppatori implementano il proprio codice senza nessun audit. Questo può aumentare notevolmente il rischio associato all'utilizzo di questi contratti.
Una cosa da notare è che gli audit sono costosi. In genere i progetti legittimi riescono a pagarli, ma i progetti fraudolenti non li utilizzano.
Questo significa che se un progetto ha avuto un audit è completamente sicuro da usare? No. Gli audit sono necessari, ma nessun audit garantirà la sicurezza totale. Fai sempre attenzione ai rischi associati quando depositi i tuoi fondi in uno smart contract.
I fondatori sono anonimi?
Tuttavia, i team con fondatori anonimi rappresentano comunque un rischio aggiuntivo da considerare. Se si rivelano essere truffatori, c'è una buona probabilità che non possano rendere conto dei loro crimini. Anche se gli strumenti di analisi on-chain stanno diventando sempre più sofisticati, la situazione è diversa se i fondatori mettono in gioco la reputazione legata alla loro identità nel mondo reale.
Ricorda che non tutti i progetti gestiti da team anonimi sono truffe. Esistono senza dubbio molti esempi di progetti legittimi con team anonimi. Comunque, dovresti tenere in considerazione le implicazioni di un team anonimo quando valuti i progetti.
Quindi, riassumendo, i progetti con fondatori anonimi sono pericolosi? No. I progetti con fondatori anonimi sono più difficili da punire per comportamenti fraudolenti? Sì.
Come vengono distribuiti i token?
L'economia dei token è un aspetto cruciale nelle ricerche su un progetto DeFi. Uno dei modi in cui un truffatore può guadagnare è pompare il prezzo del token per poi vendere le sue grandi riserve sul mercato.
I modelli di distribuzione dei token hanno un sacco di sfumature da considerare. In molti casi, è persino difficile trovare queste informazioni, cosa di per sé allarmante. Tuttavia, se vuoi avere un quadro completo del progetto, sono dati assolutamente essenziali.
Quanto è probabile una exit scam?
Lo yield farming (o liquidity mining) è un nuovo metodo utilizzato per lanciare token DeFi. Molti nuovi progetti DeFi utilizzano questo modello di distribuzione, in quanto può risultare in parametri favorevoli. L'idea è che gli utenti bloccano i propri fondi in smart contract e ricevono in cambio una porzione dei nuovi token emessi.
Forse hai capito dove vogliamo arrivare. Alcuni progetti non fanno altro che prendere i fondi dalla liquidity pool. Altri adottano metodi più sofisticati, o hanno un'enorme pre-mine.