Capitoli
- Introduzione a Bitcoin
- Da Dove Vengono i Bitcoin?
- Come Iniziare con Bitcoin
- L'Halving di Bitcoin
- Idee Comuni Sbagliate su Bitcoin
- La Scalabilità di Bitcoin
- Partecipare al Network di Bitcoin
Capitolo 1 - Introduzione a Bitcoin
Contenuti
- Che cos'è Bitcoin?
- Per cosa viene usato Bitcoin?
- Cosa rende Bitcoin prezioso?
- Come funziona Bitcoin?
- Cos'è la blockchain?
- Bitcoin è legale?
- La storia di Bitcoin
Che cos'è Bitcoin?
Per cosa viene usato Bitcoin?
Cosa rende Bitcoin prezioso?
Bitcoin è decentralizzato, resistente alla censura, sicuro e senza frontiere.
Queste qualità lo hanno reso attraente per casi d'uso come le rimesse internazionali e i pagamenti in cui gli individui non vogliono rivelare la propria identità (come accadrebbe con una carta di debito o di credito).
Come funziona Bitcoin?
Quando Alice effettua una transazione verso Bob, non sta inviando fondi nel modo in cui ci si aspetterebbe. Non è l'equivalente digitale di consegnargli una banconota da un dollaro. Invece, è come se Alice scrivesse su un foglio di carta (che tutti possono vedere) che sta dando un dollaro a Bob. Quando Bob vuole inviare questi stessi fondi a Carol, può vedere che Bob li possiede guardando il foglio.
Il foglio di cui parliamo è un tipo di database particolare chiamato blockchain. I partecipanti al network hanno tutti una copia identica di questo database archiviata sui propri dispositivi. I partecipanti si connettono tra loro per sincronizzare le nuove informazioni.
Cos'è la blockchain?
Bitcoin è legale?
Bitcoin è perfettamente legale nella maggior parte dei paesi. Ci sono, però, alcune eccezioni – assicurati di conoscere le normative della tua giurisdizione prima di investire in criptovalute.
Nei paesi in cui è legale, le entità governative adottano approcci diversi per quanto riguarda la tassazione e la conformità. Nel complesso, l'aspetto normativo è ancora molto sottosviluppato e probabilmente cambierà notevolmente nei prossimi anni.
La storia di Bitcoin
Chi ha creato Bitcoin?
E' stato Satoshi a inventare la tecnologia blockchain?
In realtà, Bitcoin combina una serie di tecnologie esistenti in circolazione da un po' di tempo. Questo concetto di una catena di blocchi non è nato con Bitcoin. L'utilizzo di strutture di dati immutabili come questa può essere ricondotto agli inizi degli anni '90 quando Stuart Haber e W. Scott Stornetta hanno proposto un sistema per la marcatura temporale di documenti. Proprio come le blockchain di oggi, si basava su tecniche crittografiche per proteggere dati e impedire che venissero alterati.
E' interessante notare che la whitepaper di Satoshi non utilizza neanche una volta il termine “blockchain”.
Denaro digitale prima di Bitcoin
Bitcoin non è stato il primo tentativo nel campo del denaro digitale, ma è certamente il più riuscito. Alcuni schemi precedenti hanno spianato la strada per l'invenzione di Satoshi:
DigiCash
Il modello DigiCash era un sistema centralizzato, ma rimane comunque un esperimento interessante. La società è caduta in bancarotta, a causa, secondo Chaum, della sua introduzione prima che l'e-commerce fosse realmente decollato.
B-money
Alla fine, b-money non ha mai preso piede, in quanto non ha superato la fase di progettazione. Detto questo, Bitcoin prende chiaramente ispirazione dai concetti presentati da Dai.
Bit Gold
Come b-money, non è mai stato sviluppato ulteriormente. Le somiglianze tra Bit Gold e Bitcoin hanno comunque consolidato il suo status come il “precursore di Bitcoin”.
Capitolo 2 - Da Dove Vengono i Bitcoin?
Contenuti
- Come vengono creati nuovi bitcoin?
- Quanti bitcoin ci sono?
- Come funziona il mining di Bitcoin?
- Quanto tempo ci vuole per minare un blocco?
Come vengono creati nuovi bitcoin?
Quanti bitcoin ci sono?
Come funziona il mining di Bitcoin?
Generare un blocco è costoso, mentre controllare se tale blocco sia valido è molto economico e semplice. Se qualcuno cerca di imbrogliare con un blocco non valido, il network lo respinge immediatamente, e il miner non sarà in grado di recuperare le spese di mining.
Quanto tempo ci vuole per minare un blocco?
Il protocollo regola la difficoltà di mining per fare in modo che ci vogliano circa dieci minuti per trovare un nuovo blocco. I blocchi non vengono sempre trovati esattamente dieci minuti dopo il precedente – il tempo necessario oscilla attorno a questo obiettivo.
Capitolo 3 - Come Iniziare con Bitcoin
Contenuti
- Come posso comprare bitcoin?
- Cosa posso comprare con bitcoin?
- Dove posso spendere bitcoin?
- Cosa succede se perdo i miei bitcoin?
- Posso invertire le transazioni di Bitcoin?
- Posso guadagnare soldi con Bitcoin?
- Come posso conservare i miei bitcoin?
Come posso comprare bitcoin?
Come comprare bitcoin con una carta di credito/debito
Binance ti permette di acquistare Bitcoin facilmente dal tuo browser. Per farlo:
- Vai al portale Compra e Vendi Criptovalute.
- Seleziona la criptovaluta che vuoi comprare, e la moneta con cui vuoi pagare.
- Accedi a Binance, o registrati se non hai ancora un account.
- Seleziona il tuo metodo di pagamento.
- Se richiesto, inserisci i dettagli della tua carta e completa la verifica dell'identità.
- Ecco fatto! I tuoi bitcoin verranno accreditati sul tuo account Binance.
Come comprare bitcoin su mercati peer-to-peer
- Avvia l'app e accedi o registrati.
- Seleziona One click buy sell, poi visita la scheda Buy nell'angolo in alto a sinistra dell'interfaccia.
- Ti verrà presentato un numero di offerte diverse – usa il pulsante Buy su quella che vuoi scegliere.
- Puoi pagare con altre criptovalute (la scheda By Crypto) o con valute fiat (la scheda By Fiat).
- In seguito, ti verrà chiesto il metodo di pagamento. Scegli quello che preferisci.
- Seleziona Buy BTC.
- Ora devi effettuare il pagamento. Quando hai finito, seleziona Mark as paid, e confirm.
- La transazione è completata quando il venditore invia le tue monete.
Vuoi iniziare con le criptovalute? Compra Bitcoin su Binance!
Cosa posso comprare con bitcoin?
Ci sono molte cose che puoi acquistare usando Bitcoin. Nella fase attuale, può essere difficile (ma non impossibile) trovare commercianti che accettano Bitcoin in negozi fisici. Tuttavia, puoi comunque trovare siti web che lo accettano o che ti permettono di usarlo per comprare carte regalo per altri servizi.
Solo per citarne alcune, puoi usare Bitcoin per comprare:
- Biglietti aerei
- Camere d'albergo
- Proprietà immobiliari
- Cibo e bevande
- Abbigliamento
- Carte regalo
- Abbonamenti online
Dove posso spendere bitcoin?
Puoi spendere i tuoi bitcoin in un numero sempre in crescita di posti! Di seguito ne elenchiamo alcuni.
TravelbyBit
Risparmia sulle pesanti commissioni delle carte di credito quando viaggi per il mondo! Puoi prenotare voli e hotel con bitcoin e altre criptovalute attraverso TravelbyBit. Registrati e prenota usando crypto con uno sconto del 10% sul tuo acquisto.
Spendabit
Spendabit è un motore di ricerca per prodotti che puoi comprare con Bitcoin. Basta cercare quello che vuoi comprare per ottenere una lista di commercianti da cui puoi acquistarlo usando bitcoin.
Coinmap
Cerca tutti i commercianti e gli ATM di criptovalute nella tua zona. Se non vedi l'ora di spendere i tuoi bitcoin e stai cercando un posto per farlo, questa potrebbe essere una scelta ideale per te.
Bitrefill

Cosa succede se perdo i miei bitcoin?
Posso invertire le transazioni di Bitcoin?
Posso guadagnare soldi con Bitcoin?
Come posso conservare i miei bitcoin?
Ci sono molte opzioni per conservare monete, ognuna con i propri punti di forza e le proprie debolezze.
Conservare i tuoi bitcoin su Binance
Conservare le tue monete su Binance ti permette di accedervi facilmente per fare trading o darle in prestito.
Conservare le tue monete in un bitcoin wallet
Le soluzioni non-custodiali sono l'opposto – mettono l'utente in controllo dei suoi fondi. Per conservare fondi con una soluzione di questo tipo, si utilizza qualcosa chiamato wallet. Uno wallet non contiene direttamente le tue monete – invece, contiene le chiavi crittografiche in grado di sbloccarle sulla blockchain. Su questo fronte ci sono due opzioni principali:
Hot wallet
Cold wallet
Gli wallet di criptovalute che non sono esposti a internet sono conosciuti come cold wallet. Sono meno soggetti agli attacchi in quanto non può esserci un vettore di attacco online, ma per questo tendono a offrire un'esperienza utente più scomoda. Esempi in questa categoria includono gli hardware wallet e i paper wallet.
Capitolo 4 - L'Halving di Bitcoin
Contenuti
- Cos'è l'halving di Bitcoin?
- Come funziona l'halving di Bitcoin?
- Perché si verifica l'halving di Bitcoin?
- Qual è l'impatto dell'halving di Bitcoin?
- Quando si verificherà il prossimo halving di Bitcoin?
Cos'è l'halving di Bitcoin?
Un halving di Bitcoin (chiamato anche Bitcoin halvening) è semplicemente un evento che riduce la ricompensa del blocco. Una volta avvenuto un halving, la ricompensa assegnata ai miner per la convalida di nuovi blocchi viene divisa in due (e ricevono solo metà di quella precedente). Tuttavia, non ci sono effetti sulle commissioni delle transazioni.
Come funziona l'halving di Bitcoin?
Quando è stato lanciato Bitcoin, i miner venivano ricompensati con 50 BTC per ogni blocco valido trovato.
Il primo halving si è verificato il 28 Novembre 2012. A quel punto, il protocollo ha ridotto la ricompensa da 50 BTC a 25 BTC. Il secondo halving è avvenuto il 9 Luglio 2016 (da 25 BTC a 12,5 BTC). Il prossimo, previsto per Maggio 2020, la porterà a 6,25 BTC.

Perché si verifica l'halving di Bitcoin?
E' uno dei punti di forza centrali di Bitcoin, ma Satoshi Nakamoto non ha mai spiegato ampiamente il ragionamento che lo ha portato a limitare la fornitura a ventuno milioni di unità. Qualcuno ipotizza che sia semplicemente il risultato dell'iniziare con una ricompensa di 50 BTC per blocco, dimezzata ogni 210.000 blocchi.
Ha senso che ci siano limiti sulla velocità con cui i partecipanti possono minare monete. Dopotutto, il 50% è stato generato prima del blocco 210.000 (cioè, prima del 2012). Se la ricompensa fosse rimasta la stessa, tutte le unità sarebbero entrate in circolazione già nel 2016.
Con il meccanismo dell'halving, il mining continua ad avere un incentivo per i prossimi 100+ anni. Questo offre al sistema un tempo più che sufficiente per attirare utenti in modo da sviluppare un mercato delle commissioni.
Vuoi iniziare con le criptovalute? Compra Bitcoin su Binance!
Qual è l'impatto dell'halving di Bitcoin?
L'impatto maggiore degli halving ricade sui miner, poiché la ricompensa costituisce una parte significativa delle loro entrate. Quando viene dimezzata, questi ricevono solo metà delle unità precedenti. La ricompensa è inoltre composta da commissioni sulle transazioni, ma ad oggi queste costituiscono solo una frazione della ricompensa sui blocchi.
Gli halving potrebbero, quindi, rendere svantaggioso per alcuni partecipanti continuare le attività di mining. Cosa questo significhi per il settore nel suo complesso è ancora ignoto. Una riduzione nelle ricompense potrebbe portare a una maggiore centralizzazione nelle mining pool, oppure potrebbe semplicemente promuovere pratiche di mining più efficienti.
Storicamente, un halving è seguito da un brusco aumento del prezzo di Bitcoin. Ovviamente, non ci sono molti dati a disposizione in quanto ne abbiamo visti solo due finora. Molti attribuiscono il movimento del prezzo a un apprezzamento della scarsità di Bitcoin da parte del mercato, una realizzazione innescata dall'halving. I sostenitori di questa teoria credono che il valore salirà nuovamente in seguito all'evento di Maggio 2020.
Quando si verificherà il prossimo halving di Bitcoin?
Capitolo 5 - Idee Comuni Sbagliate su Bitcoin
Contenuti
Bitcoin è anonimo?
Bitcoin è una truffa?
No. Proprio come una moneta fiat, Bitcoin può anche essere usato per attività illegali. Tuttavia, questo non rende Bitcoin una truffa di per sé.
Bitcoin è una bolla?
A causa della natura unica di Bitcoin come prodotto digitale decentralizzato, il suo prezzo è interamente dettato dalla speculazione nel mercato libero. Quindi, anche se ci sono molti fattori a muovere il prezzo di Bitcoin, questi influiscono sulla domanda e l'offerta del mercato. E poiché Bitcoin è limitato e segue un programma di emissione rigido, si crede che nel lungo termine la domanda supererà l'offerta.
I mercati delle criptovalute sono inoltre relativamente piccoli in confronto ai mercati tradizionali. Questo significa che Bitcoin e altri cryptoasset tendono ad essere più volatili, ed è piuttosto comune vedere nel mercato disparità a breve termine tra domanda e offerta.
Bitcoin usa la cifratura?
Vale la pena sottolineare, però, che molte applicazioni e wallet crypto sfruttano la cifratura per proteggere gli wallet degli utenti con password. Comunque, questi metodi di codifica non hanno nulla a che fare con la blockchain – vengono solo incorporati in altre tecnologie che ne fanno uso.
Capitolo 6 - La Scalabilità di Bitcoin
Contenuti
- Che cos'è la scalabilità?
- Perché Bitcoin ha bisogno di scalare?
- Quante transazioni può elaborare Bitcoin?
- Cos'è il Lightning Network?
- Cosa sono i fork?
Che cos'è la scalabilità?
La scalabilità è una misura della capacità di un sistema di aumentare per soddisfare la domanda crescente. Se gestisci un sito web sovraccaricato da richieste, potresti scalarlo aggiungendo altri server. Se vuoi eseguire applicazioni più intensive sul tuo computer, potresti migliorare le sue componenti.
Nel contesto delle criptovalute, usiamo il termine per descrivere la facilità di miglioramento di una blockchain per riuscire a elaborare un numero più alto di transazioni.
Perché Bitcoin ha bisogno di scalare?
Per funzionare nei pagamenti quotidiani, Bitcoin deve essere veloce. Allo stato attuale, ha un throughput relativamente basso, il che significa che per ogni blocco può essere elaborato un numero limitato di transazioni.
Come abbiamo spiegato nel capitolo precedente, i miner ricevono commissioni di transazione come parte della ricompensa per ogni blocco. Gli utenti associano queste commissioni alle loro transazioni per incentivare i miner ad aggiungerle alla blockchain.
Quante transazioni può elaborare Bitcoin?
Dato che non è gestito da un datacenter che può essere aggiornato a piacimento da una singola entità, Bitcoin deve limitare le dimensioni dei suoi blocchi. Una nuova dimensione del blocco che permetta 10.000 transazioni al secondo potrebbe essere integrata, ma danneggerebbe la decentralizzazione del network. Ricorda che i full node devono scaricare nuove informazioni circa ogni dieci minuti. Se diventa troppo oneroso farlo, è probabile che vadano offline.
Per usare il protocollo nell'ambito dei pagamenti, gli entusiasti di Bitcoin credono che uno scaling efficace debba essere raggiunto in modi diversi.
Cos'è il Lightning Network?
Il Lightning Network permette agli utenti di inviare fondi quasi istantaneamente e gratuitamente. Non ci sono limiti di throughput (a condizione che gli utenti abbiano la capacità per inviare e ricevere). Per usare il Bitcoin Lightning Network, due partecipanti bloccano alcune delle proprie monete in un indirizzo speciale. L'indirizzo ha una proprietà unica – rilascia i bitcoin solo se entrambe le parti concordano.
Da qui, le due parti mantengono un registro privato che può riassegnare i bilanci senza annunciarlo alla catena principale. Pubblicano una transazione sulla blockchain solo quando hanno finito. A questo punto il protocollo aggiorna i loro bilanci opportunamente. Nota che le due parti non devono fidarsi l'una dell'altra. Se una delle due cerca di imbrogliare, il protocollo lo rileverà e la punirà.
In totale, un canale di pagamento come questo richiede solo due transazioni on-chain dall'utente – una per finanziare l'indirizzo e una più tardi per distribuire le monete. Questo significa che nel frattempo possono essere effettuate migliaia di transazioni. Con un ulteriore sviluppo e ottimizzazione, la tecnologia potrebbe diventare una componente fondamentale dei grandi sistemi blockchain.
Cosa sono i fork?
Dato che Bitcoin è open-source, chiunque può modificare il software. Potresti aggiungere nuove regole o rimuoverne alcune per soddisfare esigenze diverse. Ma non tutte le modifiche sono uguali: alcuni aggiornamenti renderanno il tuo nodo incompatibile con il network, mentre altri saranno retrocompatibili.
Soft fork
I nodi più vecchi possono comunque ricevere questi blocchi o propagarne da sé. Questo significa che tutti i nodi rimangono parte dello stesso network, a prescindere dalla versione che utilizzano.
Nell'animazione rappresentata sotto, possiamo vedere che i blocchi più piccoli vengono accettati sia dai nodi più vecchi che da quelli aggiornati. Tuttavia, i nuovi nodi non riconosceranno i blocchi da 2MB, in quanto stanno già seguendo le nuove regole.

Hard fork

La catena nera nel diagramma sopra è quella originale. Il Blocco 2 è il punto in cui si è verificato l'hard fork. Qui, i nodi che si sono aggiornati hanno iniziato a produrre blocchi più grandi (quelli verdi). I nodi più vecchi non li riconoscono, quindi continuano lungo un percorso diverso. Ci sono ora due blockchain che condividono una storia fino al Blocco 2.
Ora ci sono due protocolli diversi, ognuno con una valuta differente. Tutti i bilanci su quello vecchio vengono clonati, quindi se avevi 20 BTC sulla catena originale, ora hai 20 NewBTC su quella nuova.
Nel 2017, Bitcoin ha attraversato un hard fork controverso in uno scenario simile a quello rappresentato sopra. Una minoranza di partecipanti voleva aumentare le dimensioni dei blocchi per garantire maggiori prestazioni e commissioni più basse. Altri credevano che questa fosse una strategia di scaling poco valida. Eventualmente, l'hard fork ha dato vita a Bitcoin Cash (BCH), il quale si è diviso dal network di Bitcoin e ha ora una comunità e una tabella di marcia indipendente.
Capitolo 7 - Partecipare al Network di Bitcoin
Contenuti
- Che cos'è un nodo Bitcoin?
- Come funziona un nodo Bitcoin?
- Come eseguire un full node Bitcoin
- Come fare mining di Bitcoin
- Quanto tempo ci vuole per minare un bitcoin?
- Chi può contribuire al codice di Bitcoin?
Che cos'è un nodo Bitcoin?
“Nodo Bitcoin” è un termine usato per descrivere un programma che interagisce con il network di Bitcoin in qualche modo. Può essere qualsiasi cosa da un cellulare con uno wallet Bitcoin a un computer dedicato che conserva una copie completa della blockchain.
Ci sono diversi tipi di nodi, ciascuno dei quali svolge funzioni specifiche. Tutti agiscono come punto di comunicazione verso il network. All'interno del sistema, trasmettono informazioni relative a transazioni e blocchi.
Come funziona un nodo Bitcoin?
Full node
I full node sono integrali alla decentralizzazione di Bitcoin. Scaricano e convalidano blocchi e transazioni, e li propagano al resto del network. Dato che verificano in modo indipendente l'autenticità delle informazioni che ricevono, l'utente non deve affidarsi a una terza parte per niente.

Distribuzione globale dei full node di Bitcoin. Fonte: bitnodes.earn.com
Light node
I light node hanno meno funzionalità rispetto ai full node, ma richiedono anche meno risorse. Consentono agli utenti di interfacciarsi con il network senza eseguire tutte le operazioni di un full node.
I light node sono ideali per i dispositivi con limiti di banda o spazio. E' comune trovare questo tipo di nodo su wallet desktop e mobile. Siccome non possono eseguire la validazione, però, i light node dipendono dai full node.
Mining node
I mining node sono full node che eseguono un'attività aggiuntiva – producono blocchi. Come abbiamo già accennato, richiedono attrezzature e software specializzati per aggiungere dati alla blockchain.
I mining node prendono le transazioni in sospeso e le sottopongono a funzioni di hash insieme ad altre informazioni per generare un numero. Se il numero è inferiore a un obiettivo impostato dal protocollo, il blocco è valido e può essere trasmesso ad altri full node.
Per poter fare mining senza fare affidamento su altri, però, i miner devono eseguire un full node. Altrimenti, non possono sapere quali transazioni includere nel blocco.
Se un partecipante vuole fare mining senza usare un full node, può connettersi a un server che gli fornisce le informazioni di cui ha bisogno. Se fai mining in una pool (ovvero, lavorando insieme ad altri), solo una persona deve eseguire un full node.
Come eseguire un full node Bitcoin
Un full node può essere vantaggioso per sviluppatori, commercianti e utenti finali. Gestire un client Bitcoin Core sul proprio hardware offre vantaggi in materia di privacy e sicurezza, oltre a rinforzare il network di Bitcoin nel suo complesso. Con un full node, non devi più fare affidamento su altri per interagire con l'ecosistema.
Una manciata di aziende nel campo Bitcoin offrono nodi plug-and-play. Hardware pre-costruito che viene spedito all'utente, il quale deve solo accenderlo per iniziare a scaricare la blockchain. Questo può essere più conveniente per gli utenti meno tecnici, ma spesso è molto più costoso rispetto a impostarne uno da solo.
Nella maggior parte dei casi, un vecchio PC o laptop sarà sufficiente. Si consiglia di non eseguire un nodo sul proprio computer d'uso quotidiano in quanto potrebbe rallentarlo notevolmente. La blockchain cresce in continuazione, quindi dovrai assicurarti di avere memoria sufficiente per scaricarla nella sua totalità.
Un disco rigido da 1TB sarà sufficiente per i prossimi anni, a condizione che non ci sia un grande cambiamento nella dimensione del blocco. Altri requisiti includono 2GB di RAM (la maggior parte dei computer hanno più di questo di default) e molta banda.
Come fare mining di Bitcoin
Nei primi giorni di Bitcoin, era possibile creare nuovi blocchi usando laptop convenzionali. Il sistema era sconosciuto a quel punto, quindi c'era una competizione minima nel mining. Dato che l'attività era così limitata, il protocollo ha impostato naturalmente una bassa difficoltà di mining.
Oggi, il mining di Bitcoin richiede un investimento significativo – non solo in hardware ma anche in energia. Al momento della scrittura, un buon dispositivo di mining esegue oltre dieci trilioni di operazioni al secondo. Pur essendo molto efficienti, i miner ASIC consumano enormi quantità di elettricità. A meno che tu non abbia diverse mining rig ed elettricità a basso costo, è poco probabile che riuscirai a trarre profitto dal mining di Bitcoin.
Con i materiali necessari, però, impostare la tua operazione di mining è semplice – molte ASIC sono dotate di un software proprio. L'opzione più popolare è quella di puntare i tuoi miner verso una mining pool, in cui lavori insieme ad altri per trovare blocchi. Se hai successo, riceverai parte della ricompensa del blocco proporzionale all'hash rate che hai fornito.
Quanto tempo ci vuole per minare un bitcoin?
Chi può contribuire al codice di Bitcoin?
Il software Bitcoin Core è open-source, il che significa che chiunque può contribuirvi. Puoi proporre o rivedere nuove funzionalità da aggiungere alle 70.000+ linee di codice. Puoi anche segnalare bug, o tradurre e migliorare la documentazione.
Le modifiche al software affrontano un rigoroso processo di revisione. Dopo tutto, il software che gestisce centinaia di miliardi di dollari in valore deve essere privo di qualsiasi vulnerabilità.