La capitalizzazione del mercato crypto spiegata

La capitalizzazione del mercato crypto spiegata

Principiante
Pubblicato Dec 11, 2020Aggiornato Jul 29, 2025
6m

Punti chiave

  • La capitalizzazione di mercato è un modo per misurare il valore totale di una criptovaluta.

  • Si calcola moltiplicando il prezzo attuale di un token per la sua offerta in circolazione.

  • La capitalizzazione di mercato è spesso utilizzata per classificare le criptovalute e valutare la loro dimensione e popolarità relative.

capitalizzazione del mercato crypto spiegata

Che cos'è la capitalizzazione di mercato nelle crypto?

La capitalizzazione di mercato nelle crypto è un modo semplice per misurare il valore totale di una criptovaluta. Si calcola moltiplicando il prezzo attuale di un singolo token per il numero di token attualmente in circolazione: 

Capitalizzazione di mercato = Prezzo corrente x Offerta in circolazione

Ad esempio, se una criptovaluta è quotata a 10$ e ce ne sono 10 milioni in circolazione, la sua capitalizzazione di mercato sarebbe di 100 milioni di dollari. Spesso vedrai i token classificati per capitalizzazione di mercato su piattaforme di dati come CoinMarketCap o CoinGecko.

Queste piattaforme calcolano tipicamente i prezzi utilizzando una media ponderata per volume proveniente da più exchange di criptovalute, che aiuta a livellare le differenze di prezzo tra le piattaforme di trading. 

In pratica, la capitalizzazione di mercato può aiutarti a:

  • Confrontare diverse criptovalute, indipendentemente dal loro prezzo individuale.

  • Monitorare come i progetti crescono o calano nel tempo.

  • Scoprire quali token stanno guidando il mercato in termini di valore e adozione.

Perché la capitalizzazione di mercato è importante 

La capitalizzazione di mercato è uno degli indicatori più comunemente utilizzati per valutare la dimensione complessiva, l'importanza e la posizione di una criptovaluta nel mercato. Anche se il prezzo del token attira spesso la maggior parte dell'attenzione, non fornisce l'immagine completa. 

Considera il seguente esempio:

  • Criptovaluta A: 400.000 token × 1$ = 400.000$ di capitalizzazione di mercato

  • Criptovaluta B: 100.000 token × 2$ = 200.000$ di capitalizzazione di mercato

Sebbene la criptovaluta B abbia un prezzo più alto per token, la criptovaluta A ha una capitalizzazione di mercato più grande e riflette un valore totale della rete più elevato.

La capitalizzazione di mercato è comunemente utilizzata nei seguenti modi:

1. Confrontare i progetti per dimensione

La capitalizzazione di mercato consente agli investitori di confrontare la dimensione relativa delle diverse criptovalute. Ad esempio, se un progetto ha una capitalizzazione di mercato di 5 miliardi di dollari e un altro di 500 milioni di dollari, il primo è generalmente considerato più affermato e popolare. Questo non garantisce migliori performance, ma suggerisce una base di utenti e investitori più ampia o più matura.

2. Determinare l'allocazione del portafoglio

Le criptovalute con una grande capitalizzazione di mercato come Bitcoin e Ether sono spesso considerate “blue chip” dello spazio crypto. Questi asset sono considerati più stabili grazie a una maggiore capitalizzazione di mercato e liquidità. Il loro lungo track record e l'ampia adozione li rendono anche una scelta popolare per gli investitori che cercano esposizione alle crypto.

Al contrario, le criptovalute con una capitalizzazione di mercato più piccola comportano spesso un rischio maggiore. Questi asset hanno tipicamente una liquidità inferiore e vengono scambiati meno frequentemente rispetto ai grandi. In alcuni casi, anche un modesto aumento delle vendite può causare forti cali dei prezzi. Perciò, gli investitori spesso considerano la capitalizzazione di mercato quando decidono come bilanciare rischio e rendimento nei loro portafogli.

3. Creazione di indici crypto

Proprio come nella finanza tradizionale, lo spazio crypto presenta indici di mercato che monitorano le performance di un gruppo selezionato di asset digitali. Piattaforme come CoinMarketCap offrono indici curati come il CoinMarketCap 100 Index, mentre aziende come Bitwise forniscono prodotti come il Bitwise 10 Crypto Index Fund. 

Questi indici includerebbero le criptovalute con le più alte capitalizzazioni di mercato e sono spesso utilizzati come parametri di riferimento per il mercato più ampio o da investitori che cercano un'esposizione diversificata al settore delle crypto.

Offerta in circolazione vs. Offerta totale

L'offerta in circolazione si riferisce al numero di token attualmente disponibili al pubblico e attivamente scambiati. Non include i token bloccati in smart contract o detenuti dal team del progetto per un uso futuro. I token che sono stati bruciati o sono inaccessibili non vengono conteggiati. Poiché la capitalizzazione di mercato si basa sull'offerta in circolazione (non sull'offerta totale o offerta massima), fornisce una visione più realistica del valore di mercato attuale di una criptovaluta.

Capitalizzazione di mercato vs. Valutazione completamente diluita (FDV)

Un altro indicatore spesso menzionato insieme alla capitalizzazione di mercato è la valutazione completamente diluita (FDV). Se la capitalizzazione di mercato ti dice quanto vale oggi un progetto crypto, basato sul numero di token attualmente in circolazione, la FDV stima quanto potrebbe valere il progetto se tutti i suoi token fossero rilasciati sul mercato.

La maggior parte dei progetti crypto non rilascia l'intera offerta di token in una sola volta. Invece, una grande parte è solitamente riservata a cose come incentivi per il team, ricompense di staking o crescita della community. Questi token sono spesso bloccati e rilasciati gradualmente nel tempo, a volte per mesi o addirittura anni. La FDV tiene conto di questa offerta futura utilizzando la formula: 

FDV = Prezzo attuale × Offerta massima

Sebbene la capitalizzazione di mercato fornisca un utile snapshot del valore attuale di un progetto, non riflette sempre il quadro completo. Ad esempio, un progetto con una capitalizzazione di mercato di 50 milioni di dollari potrebbe avere una FDV di 500 milioni di dollari se l'intera offerta fosse in circolazione. Se quei token aggiuntivi entrano nel mercato senza una domanda sufficiente per assorbirli, il prezzo del token potrebbe scendere a causa della diluizione.

Considerare la FDV insieme alla capitalizzazione di mercato offre una visione più equilibrata della valutazione attuale di un progetto e dei potenziali rischi di offerta a lungo termine. Altri indicatori complementari come il valore totale bloccato (TVL), i programmi di rilascio dei token e il volume di trading possono aiutare a valutare i fondamentali sottostanti di un progetto e le sue prospettive a lungo termine.

In chiusura

La capitalizzazione di mercato è una delle metriche più utilizzate per valutare la dimensione e la maturità di un progetto crypto. Ma come ogni metrica, ha le sue limitazioni ed è importante considerarla insieme ad altri indicatori per formare una visione più equilibrata della posizione attuale e del potenziale futuro di un progetto.

Letture consigliate

Disclaimer: Questo articolo ha solo uno scopo informativo. Questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. Sei tenuto a rivolgerti a consulenti professionali adeguati. I prodotti menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua regione. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Si prega di leggere il nostro disclaimer completo per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. Tu sei l'unico responsabile delle tue decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile per eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di Utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.