TL;DR
THORChain è un protocollo di liquidità decentralizzato che permette agli utenti di scambiare asset in un ambiente permissionless. Permette lo scambio di asset nativi di layer 1 come BTC agendo come un vault manager. Per proteggere la sua rete, THORChain utilizza Tendermint e Cosmos-SDK. Inoltre, utilizza i Threshold Signature Schemes (TSS) per il suo vault primario che non presenta leader (leaderless).
Introduzione
Come funziona THORChain?
Esistono quattro tipologie di utenti nell'ecosistema THORChain:
- Swapper che utilizzano le pool di liquidità per scambiare gli asset.
- Fornitori di liquidità che aggiungono liquidità alle pool e guadagnano delle ricompense.
- Node operator forniscono le garanzie (bond) e sono pagati per mantenere sicuro il sistema.
- Trader che monitorano e ribilanciano le pool con l'intenzione di realizzare dei profitti.
A differenza di altri protocolli cross-chain, THORChain non effettua il wrapping degli asset prima di uno swap. Utilizza invece gli asset nativi su THORChain per eseguire degli swap autonomi e trasparenti.
I nodi operatori, chiamati THORNodes, sono indipendenti e comunicano tra loro per formare una rete di scambio cross-chain. In cambio della messa in sicurezza della rete, riceveranno delle ricompense sotto forma di commissioni per ogni scambio effettuato. Prima di diventare un nodo, un utente deve fornire una garanzia (bond) in RUNE. Queste garanzie sono mantenute come collaterale per assicurare che i node operator si comportino nel migliore dei modi nei confronti dell'ecosistema THORChain. Il totale delle garanzie deve essere pari a due volte il valore di RUNE aggiunto nelle pool.
Durante uno scambio, gli swapper invieranno i loro asset a THORChain e riceveranno in cambio un altro asset. Ad esempio, quando si passa da BTC a ETH, gli swapper invieranno i loro BTC a THORChain. Quando BTC entra nella rete, ci sarà uno swap di BTC a RUNE e poi uno da RUNE a ETH. ETH sarà quindi inviato allo swapper da una THORChain vault. Questo processo consente a THORChain di eseguire degli scambi nativi senza wrappare gli asset.
Con questo modello che sfrutta le pool di liquidità, THORChain è in grado di determinare quanto valga qualsiasi asset rispetto ad un altro, usando semplicemente i saldi delle pool. In effetti, THORChain funge da vault manager che monitora i depositi e i prelievi utilizzando i rapporti delle pool (pool ratio) per prezzare gli asset. Ciò aiuta a creare della liquidità decentralizzata e rimuove gli intermediari centralizzati.
Cosa rende unico THORChain?
THORChain è un DEX che non richiede il wrapping degli asset per effettuare uno swap. Altri vantaggi di THORChain sono:
Swapper and trader
Avere la possibilità di scambiare asset nativi di layer-1 tra più blockchain.
Non è necessario essere registrati - chiunque può inviare una transazione e THORChain eseguirà lo swap.
Non c'è bisogno di wrappare gli asset - THORChain usa i suoi vault di asset nativi per eseguire gli swap.
Si ha accesso a prezzi trasparenti ed equi senza fare affidamento su terze parti centralizzate o oracoli.
Liquidità disponibile in qualsiasi momento.
Fornitori di liquidità
Guadagnare un rendimento su asset nativi come BTC, ETH, BNB e LUNA.
- Sfruttare la protezione da impermanent loss (IL) fino al 100%, dopo essere stato in una pool per 100 giorni.
Non ci sono periodi di blocco (lock-in).
Non è necessario registrarsi.
Non avere a che fare con terze parti.
Node operator
Guadagnare delle ricompense proteggendo la rete.
Si è incoraggiati a rimane anonimi per aumentare la decentralizzazione.
Non è necessario registrarsi.
Cos'è RUNE?
RUNE è la moneta nativa di THORChain. All'interno della rete, agisce come una coppia di base per scambiare RUNE con qualsiasi altro asset supportato. Ha un'offerta totale di 500 milioni di monete e ha quattro applicazioni principali: regolamento (settlement), sicurezza, governance e incentivi.
RUNE come asset di regolamento
RUNE è l'asset di regolamento per tutte le pool di liquidità, così da facilitare lo swap tra due pool. Per ogni pool è richiesto un rapporto 1:1 di RUNE:ASSET. Per esempio, una pool con 100.000 dollari in BTC dovrà detenere 100.000 dollari di RUNE.
RUNE per la sicurezza
Per garantire la sicurezza, i node operator devono garantire il doppio di RUNE rispetto all'importo aggiunto ad una pool. Queste garanzie sono mantenute come collaterale per assicurare che i nodi si comportino nel migliore dei modi nei confronti dell'ecosistema.
RUNE per la governance
I titolari del token RUNE possono scegliere a quale asset o catena assegnare una priorità. Lo fanno votando tramite la loro liquidità. Per esempio, una pool che ha il maggior numero di RUNE impegnati godrà di una priorità maggiore.
RUNE come incentivo
Le ricompense di blocco e le commissioni di swap sono pagate ai fornitori di liquidità e ai node operator sotto forma di RUNE, secondo un programma di emissioni stabilito. RUNE può essere utilizzato anche per pagare le commissione di gas.
L'unità di misura più piccola di RUNE, è chiamata Tor, ed è costituita da otto punti decimali. RUNE punta ad avere un valore deterministico prevedibile. Visto il modo in cui è stato progettato, il market cap di RUNE dovrebbe essere al minimo tre volte il valore totale degli asset non-RUNE presenti nelle pool di liquidità dell'ecosistema.
Come acquistare RUNE su Binance?
È possibile acquistare RUNE su un exchange come Binance.