Guadagna crypto GRATIS mentre migliori le tue conoscenze
Cos'è la politica fiscale?
Home
Articoli
Cos'è la politica fiscale?

Cos'è la politica fiscale?

Principiante
Pubblicato Jun 24, 2024Aggiornato Jul 8, 2024
7m

Punti chiave

  • La politica fiscale si riferisce al modo in cui i governi utilizzano la tassazione e la spesa pubblica per influenzare le condizioni economiche, tra cui la disoccupazione, l'inflazione e la crescita economica.

  • È uno strumento che consente alle autorità di guidare l'economia in una direzione auspicabile, influenzando il reddito disponibile di individui e imprese, influendo indirettamente sui mercati finanziari.

  • Attraverso la politica fiscale, i governi finanziano vari servizi pubblici, come l'istruzione e l'assistenza sanitaria. La politica fiscale garantisce inoltre la stabilità economica e mitiga gli aspetti negativi sia dei boom economici che delle flessioni.

Introduzione

La stabilità economica e la crescita sono fondamentali per la prosperità delle nazioni. I governi possono contribuire a raggiungere questi obiettivi utilizzando vari strumenti per influenzare le condizioni economiche. Gli obiettivi principali della politica fiscale includono il raggiungimento della stabilità economica, la promozione della crescita economica e la ridistribuzione della ricchezza.

In questo articolo esploreremo come funziona la politica fiscale, come può influenzare i mercati crypto e alcuni dei suoi vantaggi e sfide.

Cos'è la politica fiscale?

La politica fiscale si riferisce all'uso delle tasse e della spesa pubblica per influenzare l'economia. Regolando le tasse e la spesa pubblica, i governi possono controllare l'inflazione, creare posti di lavoro e promuovere la crescita economica.

Come funziona la politica fiscale?

Esistono tre tipi di politica fiscale: neutrale, espansiva e restrittiva.

Politica fiscale neutrale

La politica fiscale neutrale consiste nel mantenere in equilibrio il bilancio del governo, quindi l'importo che il governo spende è uguale all'importo che guadagna. In genere questa politica viene utilizzata per mantenere stabile l'economia ed evitare ulteriori interventi.

Immagina il Paese A come una famiglia gestita da Alice e Bob. Pianificano attentamente le entrate e le spese mensili per assicurarsi di spendere esattamente quello che guadagnano. Se Alice guadagna 1.000$ e Bob guadagna 1.000$, pianificano le loro spese mensili per un totale di 2.000$. Questo rispecchia il modo in cui la spesa pubblica e le entrate possono essere bilanciate durante i periodi di politica fiscale neutrale, garantendo la stabilità economica.

Esempio

Nel 2019, la Germania ha perseguito una politica fiscale neutrale, mantenendo un bilancio in pareggio. L'obiettivo era quello di garantire la stabilità economica evitando nuovi debiti.

Politica fiscale espansiva

La politica fiscale espansiva prevede l'aumento della spesa pubblica e il taglio delle tasse per stimolare la crescita economica. In genere viene implementata durante le recessioni o periodi di elevata disoccupazione. L'obiettivo è aumentare la spesa dei consumatori e delle imprese, portando potenzialmente alla creazione di posti di lavoro e a un aumento dell'attività economica.

Immagina che il governo del Paese B pianifichi di stimolare l'economia riducendo le tasse. Alice e Bob, residenti nel Paese B, si rendono conto improvvisamente di avere più fondi da spendere. Alice usa i suoi soldi extra per ristrutturare la sua casa mentre Bob compra un nuovo computer. La domanda per beni e servizi cresce, creando più posti di lavoro e promuovendo l'attività economica.

Esempio

Durante la crisi finanziaria del 2008, il governo degli Stati Uniti ha attuato una politica fiscale espansiva per rilanciare l'economia. Sono stati introdotti sconti fiscali per ridurre il carico fiscale su molte famiglie. Ciò ha permesso alle persone di mantenere un reddito maggiore, portando a una maggiore spesa.

L'aumento della spesa ha portato a una maggiore domanda di beni e servizi, spingendo le aziende ad assumere più lavoratori. Con l'aumento dell'occupazione, sempre più persone avevano denaro da spendere, dando ulteriore impulso all'attività economica e sostenendo la ripresa economica.

Politica fiscale restrittiva

La politica fiscale restrittiva prevede la riduzione della spesa pubblica e l'aumento delle tasse per rallentare la crescita economica e combattere l'inflazione. Togliendo denaro dall'economia, il governo mira a ridurre la domanda complessiva, il che può contribuire a ridurre i prezzi.

Immagina che il governo del Paese C voglia rallentare l'inflazione aumentando le tasse. Di conseguenza, Alice e Bob, residenti nel Paese C, si ritrovano con meno soldi da spendere. Alice decide di posticipare i suoi piani per l'acquisto di una nuova auto, mentre Bob annulla gli acquisti programmati. La domanda dei consumatori diminuisce e le aziende registrano un calo delle vendite. Questo aiuta a raffreddare l'economia e a controllare l'aumento dei prezzi.

Esempio

All'inizio degli anni '80, il governo degli Stati Uniti ha utilizzato una politica fiscale restrittiva per combattere l'inflazione. Hanno aumentato le tasse e ridotto la spesa pubblica per rallentare l'economia. La riduzione della domanda complessiva ha contribuito a stabilizzare i prezzi. Tuttavia, questo ha portato anche a un aumento temporaneo della disoccupazione, poiché le imprese hanno dovuto far fronte a tasse più elevate e a una riduzione della spesa dei consumatori.

Politica fiscale nelle crypto

La politica fiscale può avere un impatto anche sui mercati finanziari, tra cui quello crypto. Sebbene le criptovalute possano operare indipendentemente dai mercati tradizionali, i cambiamenti nella politica fiscale possono influire in modo significativo sul valore dei crypto asset.

Impatto della politica fiscale espansiva

Quando il governo attua una politica fiscale espansiva, più denaro fluisce nell'economia. Questo denaro extra porta a un aumento della spesa dei consumatori e degli investimenti, poiché le persone hanno un reddito disponibile maggiore. Nel contesto delle crypto, questo significa che la popolazione ha maggiori probabilità di acquistare criptovalute, aumentando potenzialmente i prezzi.

Esempio

Supponiamo che Alice riceva uno sgravio fiscale e abbia quindi un reddito disponibile extra. Decide di investire parte di questo denaro extra in bitcoin ed ether. Man mano che sempre più persone come Alice investono il loro reddito disponibile extra in criptovalute, la domanda dei crypto asset aumenta. Con una domanda e un volume sufficienti, i prezzi di mercato tendono ad aumentare.

Impatto di una politica fiscale restrittiva

Quando il governo attua una politica fiscale restrittiva, il denaro viene sottratto all'economia, con conseguente riduzione della spesa dei consumatori e degli investimenti. Ciò significa meno reddito disponibile per le persone da investire in criptovalute, con un potenziale calo dei prezzi.

Se Alice deve affrontare un aumento delle tasse, ha meno soldi da spendere o investire. Di conseguenza, potrebbe decidere di non acquistare più bitcoin o ether. Con un minor numero di persone che investono in criptovalute, la domanda diminuisce, portando potenzialmente a prezzi più bassi o stagnanti.

Impatto dei pacchetti di stimolo del governo

I pacchetti di stimolo del governo, una forma di politica fiscale espansiva, possono avere un impatto anche sui mercati crypto. Ad esempio, durante la pandemia di COVID-19, molti governi hanno offerto aiuti finanziari ai propri cittadini. Alcuni destinatari hanno utilizzato questo denaro per investire in criptovalute, contribuendo all'impennata dei prezzi crypto.

Vantaggi della politica fiscale

Stabilità economica

La politica fiscale può stabilizzare l'economia gestendo l'inflazione e riducendo la disoccupazione. Una politica fiscale espansiva può stimolare la crescita e creare posti di lavoro durante le recessioni economiche, mentre una politica fiscale restrittiva può contribuire a controllare l'inflazione durante i boom economici.

Infrastruttura migliorata 

L'aumento della spesa pubblica può migliorare le infrastrutture, portando a sistemi di trasporto e telecomunicazioni migliori. Ad esempio, l'investimento della Cina nella Belt and Road Initiative (BRI) ha migliorato le sue infrastrutture di trasporto, stimolando il commercio e la crescita economica.

Servizi pubblici gratuiti

Tassando i redditi più elevati ad aliquote più elevate, i governi possono finanziare vari servizi pubblici. Ad esempio, la Svezia utilizza la tassazione progressiva per offrire assistenza sanitaria gratuita e istruzione superiore, consentendo alle persone di accedervi indipendentemente dal livello di reddito. 

In chiusura

La politica fiscale si riferisce all'uso della tassazione e della spesa pubblica per influenzare varie condizioni economiche, come l'inflazione, la disoccupazione e la crescita economica. Poiché la politica fiscale influenza il reddito disponibile di individui e imprese, ha anche un impatto indiretto sul mercato delle criptovalute. Alcuni dei suoi vantaggi includono stabilità economica, infrastrutture migliorate e servizi pubblici gratuiti.

Letture consigliate

Disclaimer: questo contenuto viene presentato all'utente «così com'è» solo a scopo informativo e didattico, senza rappresentazioni o garanzie di alcun tipo. Non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o di altro tipo professionale, né intende raccomandare l'acquisto di prodotti o servizi specifici. Dovresti chiedere una consulenza a consulenti professionali appropriati. Laddove l'articolo sia fornito da un collaboratore terzo, tieni presente che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Leggi il nostro disclaimer completo qui per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento potrebbe aumentare o diminuire e potresti non recuperare l'importo investito. Sei l'unico responsabile delle tue decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile per eventuali perdite che potresti subire. Questo materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o di altro tipo professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.