Home
Glossario
Sandwich trading

Sandwich trading

Intermedio

Il sandwich trading, noto anche come sandwich attack o sandwiching, è una strategia di trading o una tecnica di manipolazione nei mercati delle criptovalute. 

Viene utilizzato per sfruttare i movimenti di prezzo dei token causati dalle transazioni sugli exchange decentralizzati (DEX) per ottenere profitti a spese di trader ignari. 

Come funziona il sandwich trading

Prima di comprendere il sandwich trading, esaminiamo innanzitutto il funzionamento dei DEX. In un modello Constant Product Market Maker (CPMM), una pool di liquidità composta da token X e token Y segue questa formula: X * Y = K, dove K rimane sempre costante. 
Le operazioni inviate ai DEX non sono eseguite immediatamente, ma vengono inviate alla mempool, dove i trader possono vedere tutte le transazioni in sospeso. Questo permette a chi vuole realizzare un sandwich attack di sfruttare opportunità di profitto a spese di trader ignari.  
Supponiamo che il trader A invii una transazione scambiando 10 token X per token Y con una tolleranza di slippage dell'1% (ovvero è disposto ad accettare fino a una differenza dell'1% nel valore finale che il trader A riceve) e una commissione gas dello 0,3% in una pool che contiene 100 token X e 100 token Y. 

Sulla base di questi parametri, si prevede che il trader A riceva 9.066 token Y. 

Tuttavia, chi realizza un sandwich attack piazza strategicamente due transazioni, una prima della transazione del trader A e una dopo, per approfittare delle fluttuazioni di prezzo. 

In primo luogo, acquista a 0,524 il token Y con 0,529 token X con una commissione gas più alta. Questo "front order" fa aumentare il prezzo del token Y per via del funzionamento del modello CPMM. 

Di conseguenza, l'operazione del trader A porta all'acquisto di soli 8.975 token Y a un prezzo superiore a quello previsto. Per essere precisi, il trader A riceve esattamente l'1% di token Y in meno rispetto a quanto previsto, ovvero lo slippage massimo che il trader A indica di tollerare. 

L'attaccante vende quindi il token Y comprato a 0,524 a un prezzo maggiore ("back order"), spinto ulteriormente verso l'alto dopo che la transazione del trader A è stata completata, e riceve 0,635 token X. 

Il responsabile dell'attacco ottiene un profitto di 0,106 token X (0,635-0,529=0,106) . 

In generale, la redditività dei sandwich attack aumenta con la dimensione della transazione e la tolleranza allo slippage della vittima. 

Impatto del sandwich trading

Il sandwich trading, se utilizzato a fini manipolativi, può avere diversi impatti negativi sugli exchange decentralizzati (DEX) e sul più ampio ecosistema delle criptovalute. 

1. Manipolazione del mercato

Il sandwich trading è una forma di manipolazione del mercato. Sfrutta le discrepanze di prezzo per trarre profitto a spese di altri trader. Questo comportamento mina la fiducia all'interno del mercato e può scoraggiare chi partecipa in maniera legittima.

2. Perdita di fondi

Le vittime di sandwich attack possono subire perdite finanziarie a causa della manipolazione dei prezzi. Questo può portare a insoddisfazione e sfiducia all'interno della comunità crypto.

3. Riduzione della liquidità 

Sandwich attack ripetuti possono scoraggiare i fornitori di liquidità dal partecipare ai DEX, riducendo la liquidità complessiva del mercato. 

Come proteggersi dai sandwich attack 

Puoi prendere in considerazione i seguenti modi per proteggere le tue operazioni dai sandwich attack. 

1. Utilizza gli ordini limit 

Considera l'utilizzo di ordini limit invece di ordini market quando possibile. Sebbene molti DEX non forniscano questo tipo di ordine, alcuni DEX offrono questa opzione. Puoi prendere in considerazione l'utilizzo di DEX con ordini limit, che ti permettono di specificare il prezzo al quale sei disposto ad acquistare o vendere un asset. 

2. Utilizza uno slippage ridotto

Puoi mantenere la tua tolleranza allo slippage relativamente bassa, il che dovrebbe ridurre i potenziali guadagni di un sandwich attack sulle tue operazioni. Molti DEX, tuttavia, utilizzano attualmente impostazioni di auto-slippage. Inoltre, impostando uno slippage troppo basso, gli scambi potrebbero richiedere più tempo per essere elaborati. 

3. Dividi le operazioni di grandi dimensioni

Una singola operazione di grandi dimensioni è l'obiettivo ideale per chi effettua un sandwich attack. Suddividerla in più parti potrebbe aiutare a mitigare il potenziale slippage. 

Come i DEX possono mitigare il sandwich trading

Ecco alcune strategie che possono essere potenzialmente implementate dai DEX per mitigare gli effetti negativi del sandwich trading:

1. Misure anti-front running 

I DEX possono implementare misure per rilevare e prevenire il front-running e il sandwich trading. Questo può includere ritardi nell'esecuzione degli ordini, randomizzazione dei tempi di esecuzione degli ordini e algoritmi di abbinamento migliorati.

2. Strumenti di analisi delle transazioni

I DEX possono sviluppare o integrare strumenti che analizzano le transazioni alla ricerca di pattern di trading sospetti. Questi strumenti sono in grado di identificare e segnalare potenziali sandwich attack per un'ulteriore verifica.

3. Politiche di trading algoritmico 

I DEX possono stabilire politiche e linee guida chiare per il trading algoritmico e il trading ad alta frequenza. Ciò contribuisce a garantire che i bot e gli algoritmi di trading operino entro limiti accettabili.

Leggi anche: Cos'è un exchange decentralizzato (DEX)?
Condividi post
Glossari correlati
Registra un account
Metti in pratica le tue conoscenze aprendo un conto Binance oggi stesso.