Cosa è Somnia (SOMI)?

Cosa è Somnia (SOMI)?

Intermedio
Aggiornato Sep 2, 2025
7m

Punti chiave

  • Somnia è una blockchain Layer 1 compatibile con EVM, progettata per applicazioni in tempo reale destinate a un vasto pubblico, come i giochi e le piattaforme social decentralizzate.

  • Somnia introduce quattro innovazioni chiave: esecuzione più rapida degli smart contract, un database personalizzato (IceDB), consenso MultiStream e compressione dei dati avanzata.

  • SOMI è il token nativo della rete. Viene utilizzato per pagare le transazioni, garantire la sicurezza della rete attraverso lo staking e consentire agli utenti di partecipare alle decisioni di governance.

somnia somi cta banner

Che cos'è Somnia?

Somnia è una blockchain Layer 1 progettata per supportare applicazioni in tempo reale su larga scala, inclusi giochi, piattaforme social e ambienti del metaverso. La rete è stata sviluppata per superare i limiti di performance delle blockchain esistenti e, durante i test, il progetto ha riportato di aver raggiunto oltre 1 milione di transazioni al secondo (TPS) attraverso 100 nodi distribuiti. 

Somnia è completamente compatibile con la Ethereum Virtual Machine (EVM), permettendo agli sviluppatori di utilizzare gli strumenti e gli smart contract Ethereum esistenti senza bisogno di modifiche significative. Il token nativo della rete, SOMI, alimenta l'ecosistema coprendo le commissioni di transazione, abilitando lo staking, premiando i validatori e facilitando la governance.

Come funziona Somnia

Accelerated Sequential Execution 

Su molte blockchain, come Ethereum, gli smart contract vengono eseguiti in una macchina virtuale, dove ogni istruzione viene elaborata in modo sequenziale. In Somnia, gli smart contract possono essere compilati in codice macchina ottimizzato, consentendo loro di funzionare a velocità paragonabili a quelle di software nativo.

​​Nei test, questo metodo ha consentito l'elaborazione di milioni di trasferimenti di token in frazioni di secondo. Poiché la compilazione richiede più risorse, questo processo viene tipicamente applicato a contract che vengono chiamati frequentemente, mentre i contract utilizzati meno frequentemente continuano a funzionare nel modo standard.

IceDB

Una blockchain deve costantemente leggere e scrivere dati, come saldi, contract e registri delle transazioni. Somnia utilizza un database personalizzato chiamato IceDB, progettato per prestazioni rapide e prevedibili, con operazioni misurate in nanosecondi. Funzionalità come lo snapshotting integrato aiutano la rete a gestire grandi quantità di informazioni in modo efficiente, anche durante i periodi di intensa attività.

Consenso MultiStream

Le blockchain si basano sul consenso per concordare l'ordine delle transazioni. Somnia utilizza un modello chiamato consenso MultiStream, dove ogni validatore mantiene la propria “chain di dati” delle transazioni. Una chain di consenso separata combina quindi queste chain di dati e le organizza in modo sicuro, utilizzando un sistema Proof of Stake (PoS) ispirato alla Byzantine Fault Tolerance (BFT).

Questa separazione dei ruoli consente di elaborare le transazioni in parallelo attraverso più validatori, invece di attendere che tutti i validatori lavorino sullo stesso blocco. La chain di consenso garantisce che nessun validatore possa manipolare la propria chain di dati senza essere rilevato, mantenendo la sicurezza mentre aumenta il throughput.

Compressione avanzata

Elaborare milioni di transazioni significa che una quantità significativa di dati deve essere trasferita tra i nodi blockchain. Per gestire questo ostacolo, Somnia applica metodi di compressione e aggregazione delle firme. 

Combinando molte firme digitali in una sola, la verifica di un lotto di transazioni diventa efficiente quasi quanto la verifica di una singola transazione. Insieme alla compressione dei dati, questo approccio riduce le esigenze di larghezza di banda, consentendo alla rete di mantenere un throughput elevato senza sovraccaricare il sistema.

Casi d'uso

L'obiettivo di Somnia è consentire alle applicazioni Web3 di operare con la scala e la reattività tipicamente associate alle piattaforme Web2. La sua architettura è progettata per gestire volumi di transazioni elevati e tempi di conferma rapidi, rendendola adatta a diversi tipi di applicazioni. Alcuni esempi includono:

Gaming (GameFi)

La capacità di transazione di Somnia potrebbe rendere possibile la creazione di giochi che funzionano interamente on-chain. In questi giochi, i giocatori possederebbero direttamente gli asset di gioco, consentendo al gioco di continuare a svilupparsi indipendentemente da una singola azienda. Modifiche ed estensioni guidate dalla community possono essere aggiunte e i giochi possono continuare a evolversi finché c'è interesse da parte dei giocatori.

Social media (SocialFi)

La rete potrebbe essere utilizzata per creare piattaforme social in cui gli account degli utenti, i post e le reti di follower sono memorizzati on-chain. Questo approccio consentirebbe agli utenti e ai creator di mantenere il controllo sui propri dati e di trasferirli tra diverse piattaforme, invece di essere limitati a un unico servizio. 

Metaverse

Somnia può fungere da infrastruttura per mondi virtuali, dove asset, avatar ed esperienze si trasferiscono in modo fluido tra ambienti. Somnia ha introdotto un Metaverse Browser come primo portale al suo ecosistema, offrendo un Web3 Wallet integrato e un'interfaccia semplice per accedere alle applicazioni decentralizzate (DApp).

Finanza decentralizzata (DeFi)

Le performance della rete potrebbero supportare strumenti finanziari più complessi, come order book limit completamente on-chain. Questi sistemi offrono funzionalità familiari dagli exchange centralizzati ma con la trasparenza e la custodia degli utenti che caratterizzano i sistemi decentralizzati.

Applicazioni in tempo reale

Il design di Somnia può essere utilizzato anche per servizi digitali quotidiani che necessitano di risposte rapide, come app di messaggistica, marketplace online o piattaforme di streaming. Eseguire questo tipo di applicazioni direttamente on-chain unirebbe la comodità del Web2 con l'apertura e la proprietà degli utenti che il Web3 rende possibile.

Token Somnia

Il token SOMI è il token nativo della rete Somnia. Ha un'offerta massima di 1 miliardo ed è utilizzato all'interno dell'ecosistema Somnia per vari scopi:

  • Commissioni gas: SOMI viene utilizzato per coprire i costi di transazione sulla rete, inclusi trasferimenti, esecuzione di smart contract, creazione di NFT e altre attività on-chain.

  • Staking dei validatori: I validatori devono mettere in staking 5 milioni di SOMI per operare un nodo, elaborare transazioni e garantire la sicurezza della rete. In cambio, guadagnano ricompense dalle commissioni di transazione e dagli incentivi di tesoreria.

  • Staking delegato: I titolari di SOMI che non gestiscono nodi validatori possono delegare i propri token ai validatori per aiutarli a soddisfare i requisiti di staking. I delegatori ricevono una quota delle ricompense del validatore, con termini stabiliti da ciascun validatore.

  • Governance: In futuro, i titolari di SOMI potranno partecipare alla governance votando sulle decisioni riguardanti gli aggiornamenti di rete e le politiche.

Il modello Delegated Proof of Stake (DPoS) della rete consente sia ai validatori che ai titolari di token di svolgere un ruolo attivo nella sicurezza e nello sviluppo dell'ecosistema Somnia.

Somnia (SOMI) sugli Airdrop HODLer di Binance

L'1 settembre 2025, Binance ha annunciato SOMI come il 35° progetto del programma Airdrop HODLer di Binance. Gli utenti che hanno sottoscritto i loro BNB ai prodotti Simple Earn e/o Rendimenti On-chain nel periodo compreso tra il 12 e il 15 agosto si sono qualificati per ricevere airdrop di SOMI. Al programma sono stati assegnati un totale di 30 milioni di token SOMI, pari al 3% dell'offerta totale di token.

SOMI è stato listato con il tag Seed applicato, consentendo il trading con le coppie USDT, USDC, BNB, FDUSD e TRY.

In chiusura

Somnia è una blockchain progettata per funzionare a livelli più vicini ai sistemi internet tradizionali. Utilizzando un'esecuzione dei contract più veloce, un database personalizzato, un consenso parallelo e la compressione dei dati, la rete mira a supportare applicazioni on-chain su larga scala e in tempo reale, espandendo l'utilizzo della blockchain oltre la finanza verso usi più ampi per i consumatori.

Letture consigliate

Disclaimer: Questo articolo ha solo uno scopo informativo. Questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. Sei tenuto a rivolgerti a consulenti professionali adeguati. I prodotti menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua regione. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Si prega di leggere il nostro disclaimer completo per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. Tu sei l'unico responsabile delle tue decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile per eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di Utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.