Cosa sono le blockchain modulari?
Home
Articoli
Cosa sono le blockchain modulari?

Cosa sono le blockchain modulari?

Intermedio
Pubblicato Feb 27, 2024Aggiornato Jun 4, 2024
5m

Punti chiave

  • Le blockchain modulari introducono un approccio a più livelli in grado di ottimizzare la scalabilità, la sicurezza e la personalizzazione della rete.

  • Specializzandosi in funzioni distinte come l'esecuzione, il regolamento, il consenso e la disponibilità dei dati, le blockchain modulari raggiungono un rendimento più elevato preservando la decentralizzazione e la sicurezza.

  • Celestia, Dymension e altri progetti stanno esplorando il potenziale delle strutture blockchain modulari per affrontare le sfide legate al trilemma blockchain (che descrive i compromessi tra sicurezza, scalabilità e decentralizzazione).

Introduzione

Lo spazio blockchain ha assistito a una crescita significativa sin dalla sua nascita, con gli sviluppatori in continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare la scalabilità, la sicurezza e la decentralizzazione. L'approccio monolitico tradizionale, in cui un'unica chain gestisce tutte le attività, deve spesso affrontare sfide in termini di scalabilità, aggiornabilità e requisiti hardware per i nodi validatori. In risposta a queste limitazioni, il concetto di blockchain modulare è emerso come un'alternativa promettente.

Cosa sono le blockchain modulari?

Le blockchain modulari segnano un allontanamento dal modello blockchain monolitico, optando per un'architettura a più livelli che divide le attività primarie in funzioni specializzate. Assegnando funzioni specifiche a diversi livelli, le blockchain modulari mirano a creare qualcosa di più scalabile e personalizzabile senza compromettere la decentralizzazione o la sicurezza.

Come funzionano le blockchain modulari?

Le blockchain modulari spesso operano specializzandosi in quattro funzioni principali: esecuzione, regolamento, consenso e disponibilità dei dati. L'esecuzione prevede l'elaborazione delle transazioni, il regolamento garantisce le destinazioni delle transazioni, il consenso convalida l'autenticità delle transazioni e la disponibilità dei dati si riferisce all'archiviazione dei dati delle transazioni. Questo design modulare consente una maggiore flessibilità ed efficienza, offrendo una soluzione promettente per il trilemma della scalabilità blockchain.

Esplorazione delle reti modulari

Esistono diversi metodi per implementare blockchain modulari, ognuna con caratteristiche uniche. Esempi degni di nota includono rollup, validium e sovereign rollup. 

  • Il Rollup funge da livello di esecuzione, elaborando le transazioni e pubblicando i dati su una rete Layer 1 (L1). 

  • Validium è una variante dei rollup che elabora le transazioni off-chain prima di inviare i dati a un L1. Si basa su una rete di validatori Proof of Stake.

  • Sovereign rollup si distinguono agendo sia come livello di esecuzione che di regolamento, con blocchi di dati pubblicati direttamente nel rollup. I sovereign rollup non richiedono smart contract L1 per la convalida.

Pro e contro delle blockchain modulari

L'architettura blockchain modulare offre vantaggi chiave rispetto ai progetti monolitici, come una maggiore scalabilità, flessibilità e interoperabilità. Ma nonostante i vantaggi, costruire su blockchain modulari può essere più complesso, risultando in una curva di apprendimento ripida per utenti e sviluppatori.

Pro

1. Maggiore scalabilità: Le blockchain modulari eccellono in termini di scalabilità, scaricando attività ad alta intensità di risorse su livelli separati, consentendo un maggiore rendimento complessivo senza compromettere la decentralizzazione.

2. Flessibilità e interoperabilità: I base layer modulari sono progettati per essere altamente flessibili, promuovendo l'interoperabilità tra più chain Layer 1 e Layer 2. Questa flessibilità consente agli sviluppatori di eseguire Ethereum Virtual Machine (EVM) o altre macchine virtuali di loro scelta.

3. Sviluppo di applicazioni versatili: La modularità delle blockchain supporta lo sviluppo di applicazioni universali, riducendo l'attrito per gli utenti nell'ecosistema blockchain. Questa versatilità incoraggia la creazione di una gamma più ampia di applicazioni decentralizzate (DApp) sicure ed efficienti.

4. Stack tecnologici personalizzabili: Gli sviluppatori hanno la libertà di scegliere la macchina virtuale più adatta alle loro esigenze, fornendo uno stack tecnologico personalizzabile. Questo contribuisce a creare un ambiente più adattabile e favorevole agli sviluppatori.

Contro

1. Complessità in fase di sviluppo: Costruire su blockchain modulari può essere più impegnativo rispetto alle controparti monolitiche. La complessità pone una curva di apprendimento ripida sia per gli utenti che per gli sviluppatori, rallentando potenzialmente l'adozione e lo sviluppo.

2. Test limitati: Le reti modulari sono meno collaudate rispetto alle loro controparti monolitiche come Ethereum o Bitcoin. Gli approfonditi test e la convalida a cui sono state sottoposte le chain consolidate devono ancora essere replicati nel panorama modulare, sollevando preoccupazioni sulla loro resilienza in condizioni reali e ad alto traffico.

3. Sviluppo in fase iniziale: Lo sviluppo blockchain modulare è ancora agli inizi. Sebbene il mercato abbia mostrato entusiasmo, queste reti non dispongono dell'ampia sperimentazione e convalida nel mondo reale associate a una tecnologia matura. Questa fase iniziale potrebbe introdurre incertezze sulla stabilità a lungo termine e sull'efficacia delle blockchain modulari.

Esempi di blockchain modulari

Celestia

Nel contesto delle blockchain modulari, Celestia è una rete modulare che consente alle blockchain di scalare in modo sicuro senza compromettere le prestazioni. I rollup e le reti Layer 2 possono utilizzare Celestia per rendere disponibili i dati delle transazioni a chiunque, godendo allo stesso tempo dei vantaggi di una disponibilità dei dati rapida ed efficiente. Per raggiungere questo obiettivo, Celestia implementa una serie di funzionalità, come il campionamento della disponibilità dei dati e i sovereign rollup. Il campionamento della disponibilità dei dati consente a Celestia di aumentare la dimensione del blocco man mano che più nodi si uniscono alla sua rete.

Dymension

Dymension è una rete di blockchain modulari facilmente implementabili e veloci chiamata RollApps. Dymension funziona in modo simile a una tradizionale applicazione web full-stack. La rete RollApps funge da front-end (interazione con l'utente), mentre Dymension funge da back-end, coordinando l'ecosistema. Inoltre, esistono reti di disponibilità dei dati che funzionano come database, fornendo dati ogni volta che è necessario.

In chiusura

La versatilità e l'interoperabilità offerte dalle blockchain modulari possono aprire la strada a un ecosistema decentralizzato più efficiente e sicuro. Le reti modulari potrebbero eventualmente supportare una gamma più ampia di DApp e casi d'uso, spingendo potenzialmente la DeFi a nuovi livelli. Mentre i team di sviluppo continuano a concentrarsi sulla risoluzione del trilemma della scalabilità, si prevede che l'applicazione della modularità nello spazio crypto si espanderà.

Letture consigliate

Disclaimer: Questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. L'utente è tenuto a rivolgersi a consulenti professionali appropriati. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Per ulteriori dettagli, si prega di leggere il nostro disclaimer completo qui. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. L'utente è l'unico responsabile delle proprie decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile per eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.