Punti chiave
0G è un livello di infrastruttura decentralizzata progettato per supportare le applicazioni di intelligenza artificiale (IA) on-chain.
La piattaforma offre quattro servizi principali: una blockchain Layer 1, un marketplace computazionale decentralizzato, una rete di archiviazione decentralizzata e una rapida disponibilità dei dati.
0G è il token nativo del protocollo. Viene utilizzato per le commissioni gas, la governance e le operazioni dei nodi all'interno dell'ecosistema.
Cos'è 0G?
0G, o Zero Gravity, è un livello di infrastruttura decentralizzata progettato specificamente per l'intelligenza artificiale (IA). Oggi, la maggior parte dei sistemi IA è sviluppata e controllata da un numero ristretto di grandi aziende tecnologiche. 0G adotta un approccio diverso, consentendo a chiunque di partecipare alla creazione e all'utilizzo dell'IA sulla blockchain.
Con 0G, puoi accedere a un'intera gamma di servizi che supportano lo sviluppo dell'IA:
Chain 0G: una blockchain Layer 1 compatibile con EVM che supporta applicazioni IA.
0G Compute: un marketplace decentralizzato di GPU dove è possibile accedere a potenza di calcolo conveniente e accessibile.
0G Storage: una rete di archiviazione decentralizzata che ti aiuta a gestire enormi dataset IA con velocità e affidabilità.
0G Data Availability: un sistema che garantisce che i tuoi dati rimangano accessibili e verificabili quando ne hai bisogno.
I modelli IA richiedono generalmente risorse di calcolo significative e un rapido accesso ai dati, che le blockchain convenzionali non sono progettate per supportare. Combinando questi servizi, 0G consente agli sviluppatori di creare ed eseguire applicazioni basate sull'IA direttamente on-chain, riducendo la loro dipendenza da fornitori centralizzati.
Come funziona 0G
0G Chain
0G Chain è una blockchain Layer 1 progettata per applicazioni IA. Mentre la maggior parte delle blockchain è progettata per scopi generali, 0G Chain è specificamente concepita per soddisfare i requisiti dell'IA, inclusi l'elaborazione di dati su larga scala e i processi decisionali rapidi.
0G Chain utilizza un'architettura modulare che separa il modo in cui la rete concorda sulle transazioni (consenso) da come le elabora (esecuzione). Questa separazione consente alla rete di essere più flessibile e scalabile, mantenendo al contempo la compatibilità con l'Ethereum Virtual Machine (EVM). Ciò significa che gli sviluppatori possono redistribuire gli smart contract di Ethereum su 0G Chain con uno sforzo minimo.
Per garantire la sicurezza della rete, 0G Chain si basa su una versione migliorata di CometBFT, un meccanismo di consenso Byzantine Fault-Tolerant che assicura che i nodi possano concordare sui dati anche se alcuni nodi falliscono o agiscono in modo disonesto. I validatori possono mettere in staking token 0G per partecipare a questo processo e ricevono ricompense sotto forma di commissioni e incentivi per contribuire alla sicurezza del sistema.
0G Compute
0G Compute offre agli utenti l'accesso alla potenza di calcolo IA tramite una rete globale di GPU. Invece di affidarsi a servizi cloud centralizzati che possono essere costosi e restrittivi, gli sviluppatori possono noleggiare risorse computazionali direttamente dai proprietari di GPU nella rete.
Questo funziona tramite un marketplace decentralizzato. Se sei uno sviluppatore, puoi depositare crediti, richiedere servizi come l'addestramento o l'inferenza di modelli e ricevere risultati dalla migliore GPU disponibile. Se possiedi una GPU, puoi registrare il tuo hardware, impostare il tuo prezzo e guadagnare ricompense completando attività.
Gli smart contract gestiscono il processo dietro le quinte, rendendo i pagamenti sicuri e automatici. Utilizzando le dimostrazioni a conoscenza zero (ZKP), 0G Compute migliora l'efficienza e la fiducia, offrendo un modo flessibile per accedere e fornire computazione IA senza dipendere da un fornitore centrale.
0G Storage
0G Storage è un sistema di archiviazione decentralizzato progettato per gestire gli enormi dataset richiesti dai modelli IA. Il sistema offre una velocità simile a quella dei fornitori di servizi cloud, utilizzando un approccio Web3 che evita il controllo centralizzato. Chiunque può gestire un nodo di archiviazione e guadagnare ricompense contribuendo con spazio di archiviazione.
0G Storage suddivide i dati in parti più piccole utilizzando un metodo chiamato erasure coding, che garantisce la disponibilità delle informazioni anche se alcuni nodi sono offline. Un sistema a due corsie mantiene tutto efficiente: la corsia di pubblicazione gestisce i metadati e le prove di disponibilità, mentre la corsia di archiviazione gestisce i dati effettivi e la loro replicazione.
0G Storage utilizza un sistema chiamato Proof of Random Access (PoRA) per verificare i fornitori di archiviazione. I nodi vengono sfidati casualmente a dimostrare di possedere determinati dati, e quelli che rispondono correttamente guadagnano ricompense, mentre quelli inaffidabili vengono identificati.
0G Data Availability (DA)
Per le applicazioni IA e le app decentralizzate, i dati non devono solo essere archiviati, ma anche rapidamente verificati come disponibili quando necessario. 0G Data Availability garantisce che i dati archiviati e utilizzati all'interno della rete siano accessibili e verificabili.
Il sistema utilizza nodi DA selezionati casualmente per verificare se i dati vengono archiviati correttamente. Questi nodi campionano parti dei dati e inviano prove alla rete per la verifica finale. Affidandosi al campionamento anziché controllare tutto, 0G DA rende il processo più rapido ed efficiente mantenendo la sicurezza.
I dati vengono inizialmente suddivisi e archiviati nella rete 0G Storage, quindi confermati dai nodi DA e finalizzati dai validatori che mettono in staking token 0G. Poiché i validatori proteggono simultaneamente più reti, 0G DA può scalare per supportare più chain diverse. A settembre 2025, alcune reti Layer 2, come Optimism e Arbitrum, utilizzano già 0G DA per supportare applicazioni che si basano su grandi dataset e richiedono un accesso affidabile ai dati.
Casi d'uso
0G è progettato per l'intelligenza artificiale, ma la sua architettura modulare può supportare applicazioni di gaming e finanza decentralizzata (DeFi).
Gaming
I giochi moderni si basano su aggiornamenti rapidi, asset digitali complessi e interazioni in tempo reale tra i giocatori. 0G può soddisfare queste esigenze con un'archiviazione ad alto throughput e una disponibilità dei dati efficiente. La logica di gioco, l'attività dei giocatori e le modifiche agli asset possono essere elaborate on-chain senza ritardi, consentendo esperienze di gioco Web3 dinamiche e reattive.
Finanza decentralizzata (DeFi)
Le applicazioni DeFi richiedono tipicamente alte prestazioni per gestire il trading, i feed di prezzo e le transazioni cross-chain. 0G può soddisfare queste esigenze attraverso il suo livello di disponibilità dei dati scalabile, che supporta una rapida regolazione e componibilità tra diversi protocolli. I livelli di calcolo e archiviazione della rete possono anche supportare strumenti finanziari complessi, analisi e applicazioni che si basano sia sulla velocità che sull'affidabilità.
Il token 0G
Il token 0G è il token nativo dell'ecosistema 0G ed è utilizzato per coprire le commissioni gas su 0G Chain. Viene utilizzato all'interno del protocollo per molteplici scopi, tra cui:
Servizi IA e dati: 0G viene utilizzato per pagare le computazioni IA on-chain, la disponibilità dei dati, l'archiviazione e i livelli di servizio decentralizzati.
Operazioni dei nodi: Gli operatori dei nodi che gestiscono nodi di allineamento, validatori e di archiviazione vengono ricompensati con 0G per il supporto alla rete.
Sicurezza della rete: 0G può essere messo in staking dai validatori, contribuendo a proteggere la chain incentivando gli operatori a verificare le transazioni e monitorare il comportamento dei modelli IA.
Governance: I titolari di 0G possono partecipare alla governance, influenzando le decisioni su aggiornamenti, commissioni e politiche dell'ecosistema.
0G (0G) sugli Airdrop HODLer di Binance
Il 21 settembre 2025, Binance ha annunciato 0G come il 42° progetto del programma Airdrop HODLer di Binance. Gli utenti che hanno sottoscritto i propri BNB ai Prodotti Simple Earn e/o Rendimenti On-chain dal 15 al 17 settembre hanno potuto ricevere gli airdrop di 0G. Al programma sono stati assegnati un totale di 3 milioni di token 0G, pari al 0,3% dell'offerta totale di token.
0G è stato listato con il tag Seed applicato, consentendo il trading con le coppie USDT, USDC, BNB, FDUSD e TRY.
In chiusura
0G introduce un'infrastruttura decentralizzata progettata per supportare carichi di lavoro tra i più impegnativi nel Web3. Combinando una blockchain Layer 1, computazione decentralizzata, archiviazione e disponibilità dei dati, crea uno stack completo per sviluppare ed eseguire applicazioni IA direttamente on-chain.
Mentre l'IA è il focus principale, la stessa architettura può supportare anche casi d'uso come gaming e finanza decentralizzata (DeFi), dove velocità, scalabilità e affidabilità sono cruciali. L'utilizzo di output verificabili, design modulare e partecipazione incentivata conferisce a 0G la flessibilità necessaria per gestire grandi dataset, applicazioni ad alte prestazioni e attività cross-chain.
Letture consigliate
Disclaimer: Questo articolo ha solo uno scopo informativo. Questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. Sei tenuto a rivolgerti a consulenti professionali adeguati. I prodotti menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua regione. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Si prega di leggere il nostro disclaimer completo per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. Tu sei l'unico responsabile delle tue decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile per eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di Utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.