Cos'è Optimism (OP)?

Cos'è Optimism (OP)?

Intermedio
Aggiornato Sep 4, 2025
7m

Punti chiave

  • Optimism è una soluzione di scalabilità Layer 2 per Ethereum che utilizza gli optimistic rollup per offrire transazioni più veloci e a costi inferiori.

  • OP Stack è un framework modulare e open-source per costruire nuove blockchain Layer 2 che sono interoperabili all'interno dell'ecosistema Optimism.

  • Le OP Chain sono blockchain Layer 2 costruite su OP Stack che seguono regole standardizzate di governance e condivisione delle entrate con il Collective.

  • La Superchain è una visione per una rete scalabile orizzontalmente di OP Chain che condividono sicurezza, livelli di comunicazione e governance.

banner cta op optimism

Cos'è Optimism?

Optimism è una soluzione di scalabilità Layer 2 per Ethereum che utilizza gli optimistic rollup per offrire transazioni più veloci e a costi inferiori. Invece di eseguire ogni transazione direttamente su Ethereum, Optimism le elabora off-chain e invia periodicamente riepiloghi alla main chain. Questo riduce la congestione su Ethereum pur beneficiando della sua sicurezza.

Inizialmente lanciata come Optimism, la chain è ora conosciuta come OP Mainnet. Nel tempo, il progetto è cresciuto oltre una singola blockchain ed è diventato la base per la Superchain. Questa è la visione più ampia di Optimism per una rete di chain Layer 2 interoperabili costruite su un framework condiviso e open-source noto come OP Stack.

Come funziona Optimism

Optimistic rollup

Optimism scala Ethereum utilizzando un metodo chiamato optimistic rollup. Quando un utente invia una transazione su OP Mainnet, questa viene prima elaborata da un sequencer, che organizza le transazioni in ordine e le raggruppa in pacchetti. Questi pacchetti vengono poi pubblicati su Ethereum come un'unica registrazione, nota come state commitment.

Per design, il sistema presume che questi commitment siano validi. Tuttavia, per proteggere dalle frodi, Optimism include un periodo di contestazione di sette giorni. Durante questo periodo, chiunque può presentare una prova di frode se crede che una transazione sia stata elaborata in modo errato. Se viene presentata una prova valida, la transazione viene annullata e la parte disonesta è penalizzata. Se non vengono sollevate contestazioni, il commitment viene finalizzato. 

Questo permette di completare le transazioni OP Mainnet più rapidamente e a un costo minimo rispetto a Ethereum. Tuttavia, prelevare fondi su Ethereum può richiedere fino a una settimana, poiché la rete impone un periodo di contestazione prima di finalizzare i prelievi.

La visione della Superchain

La Superchain è l'obiettivo a lungo termine di Optimism per creare una rete di blockchain interconnesse, conosciute come OP Chain, che operano come un sistema unificato. Anche se non è ancora stata lanciata, rappresenta una pietra miliare importante nella roadmap del progetto. La visione si basa su OP Stack, un framework open-source progettato per standardizzare la creazione e la manutenzione di queste chain.

OP Stack

OP stack è un framework modulare e open-source che supporta OP Mainnet e altre chain costruite all'interno dell'ecosistema Optimism. È progettato per essere sia flessibile che standardizzato, fornendo agli sviluppatori gli strumenti necessari per creare le proprie blockchain Layer 2.

L'ultima versione di OP Stack, chiamata Bedrock, supporta gli optimistic rollup pronti per la produzione e mira a garantire che le chain lanciate con esso siano compatibili con la Superchain una volta che questa diventa operativa. Oltre all'infrastruttura blockchain di base, OP Stack fornisce anche moduli di governance, comunicazione cross-chain e risorse per sviluppatori, rendendolo un framework generale per costruire ecosistemi Layer 2.

OP Chain

Le OP Chain sono blockchain Layer 2 che eseguono la versione di OP Chain approvata dalla governance. Questo offre loro diversi vantaggi, tra cui sicurezza condivisa, aggiornamenti standardizzati e compatibilità integrata con le future funzionalità della Superchain. Per gli utenti, le OP Chain sono progettate per rendere più facile e conveniente il trasferimento di asset tra le chain.

Per gli sviluppatori, le OP Chain offrono un framework già pronto per lanciare nuove chain più rapidamente. Affidandosi al design modulare di OP Stack, i team possono ridurre la necessità di costruire infrastrutture personalizzate e invece utilizzare strumenti condivisi e standard di interoperabilità in tutto l'ecosistema.

Ecosistema

Numerosi progetti si sono impegnati nella visione della Superchain costruendo con OP Stack:

  • OP Mainnet: La chain originale di Optimism e la prima a unirsi alla Superchain.

  • Base: Un Layer 2 a basso costo e developer-friendly, sviluppato da Coinbase.

  • Unichain: Una chain focalizzata sulle applicazioni della finanza decentralizzata (DeFi).

  • Soneium: Una chain sviluppata da Sony Block Solutions Labs per intrattenimento e servizi digitali.

Ogni chain contribuisce con una parte delle sue entrate all'Optimism Collective, l'organo di governance responsabile del coordinamento e del finanziamento nell'ecosistema Optimism. Questo modello è progettato per creare un ciclo in cui la crescita dell'ecosistema genera risorse che finanziano ulteriori innovazioni e sviluppo della community.

Compromessi

Sebbene Optimism offra costi più bassi e transazioni più veloci su Ethereum, ci sono alcuni compromessi da considerare.

Centralizzazione del sequencer

Ad agosto 2025, Optimism utilizza un sequencer centralizzato per gestire l'ordinamento delle transazioni su OP Mainnet. Questo consente conferme rapide, ma solleva preoccupazioni riguardo a potenziali censure o inattività. Il team di Optimism ha dichiarato che decentralizzare il sequencer è una parte fondamentale della sua roadmap a lungo termine, anche se questo non è ancora stato completamente implementato.

Ritardi nei prelievi

Il periodo di prelievo di sette giorni su Optimism può essere scomodo per gli utenti che necessitano di un accesso più rapido ai propri fondi. Soluzioni alternative come fornitori di liquidità e bridge cross-chain possono ridurre i tempi di prelievo, ma comportano costi aggiuntivi e introducono una dipendenza da terze parti. Al contrario, gli zk-rollup evitano generalmente questa limitazione, poiché si basano su prove crittografiche che consentono una finalità più rapida senza un periodo di contestazione. 

Token OP

Il token OP è il governance token dell'ecosistema Optimism. Conferisce ai titolari influenza sul futuro dell'Optimism Collective e della Superchain. Le sue funzioni principali includono:

  • Governance: I titolari di OP votano su proposte che guidano gli aggiornamenti, le priorità dell'ecosistema e le decisioni di finanziamento. 

  • Direzione del protocollo: I delegati possono utilizzare OP per approvare o vietare modifiche al protocollo, contribuendo a garantire che gli aggiornamenti riflettano gli interessi della community.

  • Assegnazione delle risorse: La governance tramite OP decide come vengono distribuiti i fondi, inclusi sovvenzioni, budget e supporto per beni pubblici.

  • Delega: I titolari possono delegare il loro potere di voto a membri fidati della community, consentendo una partecipazione attiva alla governance anche se non votano direttamente.

Il token OP gioca un ruolo nel design economico del progetto. Le commissioni raccolte dal sequencer vengono reinvestite nell'ecosistema, con una parte destinata a finanziare beni pubblici per supportare la continua crescita della rete. I costruttori e i collaboratori sono supportati attraverso programmi di finanziamento retroattivo, e gli utenti beneficiano di incentivi per la community sotto forma di periodici airdrop di OP.

In chiusura

Optimism sta sviluppando strumenti che rendono Ethereum più scalabile ed economico. Attraverso gli optimistic rollup, OP Mainnet riduce i costi di transazione mantenendo la sicurezza. Con OP Stack, gli sviluppatori possono lanciare OP Chain standardizzate che condividono governance e infrastruttura. La visione a lungo termine di Optimism è la Superchain, una rete interconnessa di OP Chain progettata per fornire interoperabilità fluida e supportare applicazioni su scala internet.

Letture consigliate

Disclaimer: Questo articolo ha solo uno scopo informativo. Questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. Sei tenuto a rivolgerti a consulenti professionali adeguati. I prodotti menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua regione. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Si prega di leggere il nostro disclaimer completo per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. Tu sei l'unico responsabile delle tue decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile per eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di Utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.