Punti chiave
Arbitrum è una suite di tecnologie di scalabilità di Ethereum progettate per rendere le transazioni più veloci ed economiche, preservando la sicurezza di Ethereum.
La suite include Arbitrum One (una chain rollup), Arbitrum Nova (una chain AnyTrust) e chain Orbit personalizzabili che possono funzionare come reti Layer 2 o Layer 3.
Sia le chain Rollup che AnyTrust utilizzano la tecnologia optimistic rollup per l'esecuzione e la risoluzione delle controversie, ma si distinguono nella disponibilità dei dati.
Le chain Orbit consentono agli sviluppatori di lanciare le proprie chain Rollup o AnyTrust con funzionalità personalizzabili, come governance, gas token, privacy e livelli di regolamento.
Introduzione
Arbitrum è una soluzione di scalabilità Layer 2 per Ethereum che utilizza gli optimistic rollup per fornire transazioni più veloci, economiche e scalabili. Questo consente agli sviluppatori di costruire e lanciare applicazioni decentralizzate (dApp) proprio come farebbero su Ethereum, ma con commissioni inferiori e conferme più rapide per gli utenti.
Cos'è Arbitrum?
Arbitrum è un insieme di tecnologie di scalabilità di Ethereum. La rete utilizza gli optimistic rollup per eseguire transazioni off-chain, raggrupparle e pubblicare un riepilogo su Ethereum. Questi risultati sono considerati validi a meno che non vengano contestati, nel qual caso Ethereum verifica le transazioni contestate.
La suite Arbitrum include:
Arbitrum One: Una chain rollup pubblica che implementa il protocollo Arbitrum Rollup, dove tutti i dati delle transazioni vengono pubblicati su Ethereum per garantire la massima trustlessness.
Arbitrum Nova: Una chain AnyTrust pubblica che implementa il protocollo Arbitrum AnyTrust, che archivia i dati delle transazioni off-chain con un Data Availability Committee (DAC) per ridurre le commissioni.
Chain Orbit di Arbitrum: Chain completamente personalizzabili che possono operare com reti Layer 2 (regolamento su Ethereum) o reti Layer 3 (regolamento su un'altra L2), adattate a specifici requisiti di performance, governance e costi.
Come funziona Arbitrum
Sequencer
Quando invii una transazione su Arbitrum, arriva prima al sequencer, che stabilisce l'ordine delle transazioni e fornisce una conferma istantanea, quindi i risultati appaiono immediatamente. Queste informazioni sugli ordini vengono trasmesse in tempo reale tramite il feed del sequencer, consentendo ai wallet e alle applicazioni di aggiornarsi immediatamente.
Una volta ordinate le transazioni, il sequencer le raggruppa in blocco, comprime i dati per ridurre le dimensioni e i costi e invia il blocco su Ethereum (o su un'altra chain madre). Questo approccio mantiene bassi i costi e accelera l'elaborazione perché Ethereum non deve verificare immediatamente ogni transazione e presume che siano corrette a meno che non venga dimostrato il contrario.
Risoluzione delle controversie
Se qualcuno nota un'attività sospetta, può segnalarla durante una finestra di contestazione impostata. In questi casi, Ethereum riproduce solo la parte contestata del blocco utilizzando il protocollo Bounded Liquidity Delay (BoLD) di Arbitrum, un sistema fraud-proof multi-round che verifica se l'esito della transazione è corretto.
Se viene trovato un'errore o una frode, la transazione errata viene rieseguita, lo stato viene corretto e chiunque abbia approvato la transazione fraudolenta perde il proprio importo in staking come penalità. Le transazioni hanno una soft finality quando confermate dal sequencer e una hard finality una volta che il blocco è pubblicato su Ethereum e il periodo di contestazione è terminato.
Stack tecnologico
Arbitrum funziona su Arbitrum Nitro, uno stack tecnologico costruito su una versione modificata del software di Ethereum (Geth). Nitro incorpora WebAssembly (WASM) nella sua macchina virtuale per verificare le transazioni in caso di controversie. Questa architettura è simile a Ethereum ed è progettata per gestire più transazioni a costi inferiori.
Attualmente nella testnet pubblica, l'aggiornamento Stylus introduce una seconda macchina virtuale che lavora insieme alla Ethereum Virtual Machine (EVM), creando una configurazione a ambiente duale. L'EVM continua a supportare gli smart contract Solidity (come su Ethereum), mentre Stylus esegue contract basati su WASM scritti in linguaggi popolari e ad alte prestazioni, come Rust, C e C++. I contract scritti in Stylus e Solidity possono interagire facilmente, offrendo agli sviluppatori la flessibilità di velocizzare parti specifiche di un'applicazione o costruire applicazioni completamente nuove utilizzando Stylus.
L'ecosistema Arbitrum
Tutte le chain Arbitrum utilizzano la stessa tecnologia sottostante e si basano su optimistic rollup per risolvere le controversie. Ciò che le distingue è il modo in cui memorizzano i dati delle transazioni e come ogni rete è progettata per bilanciare decentralizzazione, costi e prestazioni.
Arbitrum One
Arbitrum One è una chain optimistic rollup pubblica. Elabora le transazioni off-chain e pubblica tutti i dati delle transazioni su Ethereum, così chiunque può verificare indipendentemente lo stato della chain senza fidarsi di terze parti. Questo approccio dà priorità alla decentralizzazione e alla trasparenza, rendendo Arbitrum One adatto per applicazioni ad alto valore e trust-sensitive, come le piattaforme di finanza decentralizzata (DeFi) e i marketplace di token non fungibili (NFT).
Arbitrum Nova
Arbitrum Nova funziona sul protocollo AnyTrust, che utilizza anch'esso la tecnologia optimistic rollup ma gestisce la disponibilità dei dati in modo diverso. Invece di pubblicare tutti i dati delle transazioni su Ethereum, Nova li archivia off-chain con un Data Availability Committee (DAC). Il DAC è un gruppo di entità permissioned responsabili della fornitura dei dati quando necessario.
Questo setup riduce notevolmente i costi di transazione, ma introduce il presupposto di fiducia che almeno un piccolo numero di membri del DAC sia onesto. Se il DAC non riesce a fornire dati o si verifica una controversia, Nova passa alla modalità rollup e pubblica i dati su Ethereum per risolvere il problema. Questo compromesso rende Nova adatta per applicazioni ad alto volume e basso costo, come piattaforme di gioco e app social che elaborano un gran numero di piccole transazioni.
Chain Orbit
Le chain Orbit offrono agli sviluppatori la possibilità di creare le proprie chain Rollup o AnyTrust, sia come reti Layer 2 che si regolano direttamente su Ethereum, sia come reti Layer 3 che si regolano su un'altra rete Layer 2, come Arbitrum One o Nova.
Queste chain sono completamente personalizzabili e beneficiano comunque della sicurezza e della compatibilità dell'ecosistema Arbitrum. Gli sviluppatori possono configurare aspetti come i modelli di governance, la scelta del gas token, le impostazioni di privacy, la capacità di throughput e le opzioni di disponibilità dei dati. Questa flessibilità rende le chain Orbit adatte per usi specializzati, come sistemi aziendali e reti private.
Bridge di Arbitrum
Il bridge di Arbitrum consente di spostare asset tra le reti Ethereum e Arbitrum. Il deposito di ETH o token da Ethereum a una chain Arbitrum è solitamente rapido, spesso richiede solo pochi minuti. Tuttavia, il prelievo da una chain rollup su Ethereum richiede circa sette giorni a causa del periodo di contestazione fraud-proof.
Se non vuoi aspettare, puoi utilizzare un servizio di bridge veloce che regola quasi istantaneamente per una piccola commissione. Le chain AnyTrust seguono lo stesso processo, ma di solito possono offrire prelievi più rapidi grazie a come vengono archiviati i loro dati.
Limiti
Sebbene Arbitrum offra miglioramenti in termini di velocità e costi, ci sono ancora alcuni compromessi da tenere a mente.
Ritardo nel prelievo
Trasferire fondi da una chain Rollup a Ethereum richiede solitamente circa una settimana a causa del periodo fraud-proof. I bridge veloci possono ridurre l'attesa a pochi minuti, ma spesso comportano commissioni aggiuntive e richiedono di fidarsi di un altro servizio per consegnare i tuoi fondi.
Problemi di centralizzazione
Non tutte le parti dell'infrastruttura di Arbitrum sono ancora completamente decentralizzate. Le chain AnyTrust si basano su un piccolo gruppo di entità permissioned responsabili dell'archiviazione off-chain dei dati delle transazioni. Se la maggior parte di questi membri fosse compromessa o agisse in modo malevolo, i dati potrebbero essere trattenuti, influenzando la capacità della chain di risolvere le controversie.
Su Arbitrum One, il sequencer è ancora gestito da Offchain Labs, e i validatori (che aiutano a confermare lo stato della chain) sono su una lista di autorizzazione invece di essere aperti a chiunque. L'Arbitrum Decentralized Autonomous Organization (DAO) prevede di aprire gradualmente questi ruoli, ma per ora è ancora necessario fidarsi di operatori specifici.
Token ARB
Il token ARB è l'utility token nativo del protocollo Arbitrum. Il token è utilizzato per una varietà di scopi, tra cui:
Votazione: Possedere ARB ti consente di partecipare alla Arbitrum DAO, dove i titolari di token votano su proposte che plasmano il futuro della rete. Questo può includere l'approvazione degli aggiornamenti del protocollo, l'adeguamento dei parametri tecnici o la decisione su come utilizzare i fondi del tesoro.
Delegare: Se non vuoi votare direttamente, puoi delegare i tuoi token ARB a un membro della community o a un'organizzazione fidati. Loro voteranno per conto tuo, permettendoti di rimanere coinvolto senza dover seguire ogni proposta.
Finanziamento: La tesoreria della DAO, finanziata in parte tramite ARB, può allocare sovvenzioni a sviluppatori, team di ricerca e progetti che costruiscono su Arbitrum. Questo supporta la crescita dell'ecosistema finanziando strumenti, infrastrutture e nuove applicazioni.
Sicurezza: I titolari di ARB eleggono il Security Council, un piccolo gruppo con poteri di emergenza limitati per agire in situazioni urgenti, come affrontare vulnerabilità critiche o rispondere ad attacchi.
In chiusura
Arbitrum aiuta Ethereum utilizzando optimistic rollup, elaborando le transazioni off-chain e regolandole su Ethereum per sicurezza. Con opzioni come Arbitrum One, Arbitrum Nova e chain Orbit completamente personalizzabili, la rete può supportare un'ampia gamma di applicazioni, dalle applicazioni DeFi alle piattaforme di gioco e ai social network.
Letture consigliate
Disclaimer: Questo articolo ha solo uno scopo informativo. Questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. Sei tenuto a rivolgerti a consulenti professionali adeguati. I prodotti menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua regione. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Si prega di leggere il nostro disclaimer completo per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. Tu sei l'unico responsabile delle tue decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile per eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di Utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.