TL;DR
BurgerSwap è un protocollo DeFi sviluppato su Binance Smart Chain (BSC). Permette di scambiare token emessi su BSC e guadagnare ricompense per la fornitura di liquidità a questi mercati decentralizzati.
A differenza di altri progetti DeFi simili come Uniswap e SushiSwap, non troverai i soliti token Liquidity Provider (LP) su BurgerSwap. Invece, gli utenti che forniscono liquidità alle coppie idonee ricevono token BURGER che rappresentano la loro quota della pool.
Cos'è BurgerSwap?
Connettere MetaMask a BurgerSwap
Dopo aver connesso il tuo wallet, potrai vedere e navigare tra i prodotti di BurgerSwap (Swap, Pool, Governance, Bridge, ecc.).
Come usare BurgerSwap
Per esempio, se vuoi scambiare BNB per BURGER, puoi visitare Swap, inserire l'importo di BNB e cliccare il pulsante Swap.
Assicurati di controllare il Price Impact, la Transaction Fee e gli altri dettagli prima di scambiare i tuoi token.
Come aggiungere liquidità a una pool di BurgerSwap
Qualsiasi utente può fornire liquidità (aggiungere token) alla piattaforma di BurgerSwap. Questi token possono essere utilizzati per creare una nuova pool di liquidità o essere aggiunti a una esistente.
Per fornire liquidità, visita la scheda Pool, clicca su “Add Liquidity,” e scegli la coppia di token. Ricorda che dovrai cliccare il pulsante Approve prima di aggiungere liquidità alla pool ed effettuare una transazione sulla blockchain. Questa transazione permette agli smart contract di BurgerSwap di usare i tuoi token. Dopo la conferma della transazione, puoi procedere ad aggiungere liquidità.
La governance di BurgerSwap
Nella scheda Governance di BurgerSwap puoi fare staking con i tuoi token BURGER. Devi mettere questi token in stake per creare nuove proposte di governance o votare su proposte esistenti.
Il Cross-Chain Bridge di BurgerSwap
Forse hai notato che l'exchange di BurgerSwap ha diversi asset che non sono token nativi di BSC, come BTC, ETH, BCH o XRP. Questi possono essere scambiati sul network di BSC solo perché sono stati convertiti in token BEP-20 – tramite Bridge (bToken) o attraverso prelievi Binance.
Il farming di BURGER
BurgerSwap offre ricompense in BURGER, USDT e BNB. Gli utenti possono farmare i token in due modi diversi: fornendo liquidità e partecipando alla governance.
Chiunque fornisce liquidità a BurgerSwap riceverà token BURGER in proporzione alla sua quota della pool. Finché continuano a fornire liquidità, possono ricevere le ricompense.
A novembre 2020, BurgerSwap applica commissioni di trading dello 0,3% su tutte le coppie, e una porzione di questi costi viene distribuita ai fornitori di liquidità. Inoltre, ricevono una quota dei BURGER generati in ogni nuovo blocco.
In alternativa, gli utenti possono ricevere ricompense partecipando alla governance del progetto attraverso il sistema di voto.
Inoltre, BurgerSwap ha un meccanismo di burn che distrugge una percentuale dei BURGER acquisiti dalle commissioni di trading.
In sintesi, i tassi di allocazione delle ricompense sono:
- Il 40% delle ricompense viene distribuito ai fornitori di liquidità sulla piattaforma.
- Il 30% delle ricompense va ai partecipanti nella governance/voto.
- Il 30% delle ricompense viene distrutto per sempre.
I tassi sono soggetti a modifiche derivanti da nuove proposte presentate o votate dagli utenti.
BurgerSwap è sicuro?
La società di sicurezza blockchain Beosin ha verificato la prima versione dello smart contract a settembre 2020. A novembre 2020, non sono stati segnalati problemi relativi a BurgerSwap.
Tuttavia, depositare denaro in uno smart contract è sempre rischioso, in quanto potrebbero esserci dei bug passati inosservati durante l'audit del codice. Non depositare mai fondi che non puoi permetterti di perdere.
In chiusura
BurgerSwap è stato uno dei primi progetti DeFi lanciato su Binance Smart Chain. Nonostante le sue similitudini con altre piattaforme, BurgerSwap offre funzioni uniche, come il bridge cross-chain e il sistema di governance.