Disclaimer: Questo articolo ha uno scopo puramente educativo. Le informazioni fornite tramite Binance non costituiscono un consiglio o una raccomandazione di investimento o di trading. Binance non si assume alcuna responsabilità per le tue decisioni d'investimento. Si prega di rivolgersi a un consulente professionale prima di assumere dei rischi finanziari. I prodotti menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua regione.
Punti chiave
Raydium è un market maker automatizzato (AMM) e un exchange decentralizzato (DEX) costruito sulla blockchain di Solana.
Raydium si collega al sistema di trading principale di OpenBook, contribuendo a fornire più fondi per le operazioni di trading e condividendo l'attività nell'ecosistema Solana.
Il progetto ha attirato l'attenzione per il suo approccio alla DeFi, incentrato sulla scalabilità, la velocità e la convenienza.
Cos'è Raydium
Costruito sulla blockchain di Solana, Raydium è un operatore chiave nell'ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi). Funziona come market maker automatizzato (AMM) ed exchange decentralizzato (DEX), consentendo agli utenti di fare trading, fornire liquidità e guadagnare ricompense.
Dopo il lancio nel 2021, Raydium ha attirato l'attenzione per le sue caratteristiche distintive, tra cui l'integrazione con OpenBook, un protocollo di order book decentralizzato che offre un vantaggio rispetto agli AMM tradizionali. Raydium svolge un ruolo importante nell'ecosistema DeFi principalmente grazie alla sua capacità di sfruttare le basse commissioni e le elevate velocità di transazione di Solana.
Quali sono le caratteristiche principali di Raydium?
Raydium è un protocollo DeFi che combina le funzionalità di un AMM con quelle di un order book centralizzato. A differenza degli AMM tradizionali, che si basano esclusivamente su pool di liquidità per le operazioni di abbinamento, Raydium si integra con l'order book limit centrale di OpenBook. Questa integrazione consente a Raydium di accedere a pool di liquidità più ampie e offrire prezzi migliori per gli utenti.
Costruito su Solana, Raydium beneficia dell'elevato throughput e dei bassi costi di transazione della blockchain. La capacità di Solana di elaborare migliaia di transazioni al secondo rende Raydium un'opzione valida per i trader e i fornitori di liquidità (LP) alla ricerca di efficienza e scalabilità.
Caratteristiche principali
Transazioni veloci: Raydium utilizza il throughput elevato di Solana per elaborare migliaia di transazioni al secondo con ritardi minimi.
Commissioni basse: I costi di transazione inferiori di Solana rendono Raydium un'opzione efficiente per i trader e i fornitori di liquidità rispetto a blockchain come Ethereum.
Liquidità profonda: L'integrazione con OpenBook consente a Raydium di accedere a pool di liquidità condivisa, portando a prezzi convenienti e slippage ridotto.
Interfaccia intuitiva: La piattaforma offre un'interfaccia semplice e facile da usare per il trading, il farming e la partecipazione al lancio di token.
Come funziona Raydium?
Market maker automatizzato (AMM)
Raydium consente agli utenti di scambiare token attraverso pool di liquidità senza richiedere una controparte per ogni operazione. Gli scambi vengono eseguiti con la liquidità presente nelle pool, e i prezzi sono determinati in modo algoritmico in base alla domanda e all'offerta.
Integrazione con OpenBook
Una delle caratteristiche distintive di Raydium è la sua connessione con l'order book di OpenBook. OpenBook è un fork di un progetto più vecchio chiamato Serum. Mentre la maggior parte degli AMM offre liquidità solo all'interno della propria piattaforma, Raydium fornisce l'accesso all'order book di OpenBook, garantendo una maggiore liquidità e prezzi migliori per i trader.
Yield farming
I fornitori di liquidità su Raydium possono mettere in staking i loro token LP nelle farming pool per guadagnare ricompense aggiuntive. Questo incentiva la partecipazione e aumenta la liquidità complessiva della piattaforma.
Launchpad per nuovi progetti
Il programma Accelerator di Raydium consente ai nuovi progetti di effettuare lanci di token e attirare liquidità da un'ampia base di utenti. Questo aiuta i progetti a crescere offrendo agli utenti un accesso anticipato a token innovativi.
Il token RAY: utilità e incentivi
RAY è il token nativo dell'ecosistema Raydium. Ha diversi scopi all'interno della piattaforma, tra cui:
Governance: I possessori di token possono votare sulle proposte per influenzare lo sviluppo del protocollo.
Ricompense: I fornitori di liquidità e i farmer guadagnano RAY come incentivo per la loro partecipazione.
Staking: Gli utenti possono mettere in staking token RAY per guadagnare ricompense aggiuntive o partecipare alle decisioni di governance.
La tokenomics di RAY è progettata per incentivare la partecipazione a lungo termine, garantendo al contempo una distribuzione equa delle ricompense. Con un'offerta massima pari a 555 milioni di token, una parte dei token RAY è in circolazione, mentre il resto è destinato alla crescita dell'ecosistema, agli incentivi per il team e alle ricompense di staking.
Lo sblocco dei token avviene gradualmente, con i tassi di rilascio che rallentano nel tempo per limitare l'inflazione. Il burn dei token può anche essere utilizzato per ridurre l'offerta, rendendo i token più scarsi e potenzialmente più preziosi. Queste misure aiutano a sostenere la crescita a lungo termine della piattaforma e ad allinearsi con gli interessi degli utenti.
Collegare un wallet a Raydium
L'interfaccia di Raydium include la scheda Swap per lo scambio di token, la scheda Liquidity per aggiungere/rimuovere liquidità dalle pool e la scheda Portfolio, in cui gli utenti possono accedere a una panoramica delle loro posizioni, delle ricompense e dell'attività complessiva su Raydium.
Gli utenti possono accedere alle opzioni wallet cliccando sul pulsante "Connect Wallet" in alto a destra. Apparirà un elenco di wallet compatibili, incluso il popolare Phantom Wallet.
Tieni presente che dopo aver collegato il tuo wallet a Raydium, dovrai aggiungere token Solana (SOL) per coprire le commissioni di transazione e approvare le transazioni su Raydium.
Sfide e critiche
Raydium, come molte piattaforme DeFi, deve affrontare alcuni ostacoli comuni:
Problemi di centralizzazione: La velocità e l'efficienza di Solana sono vantaggi, ma alcuni sostengono che il suo livello di centralizzazione potrebbe creare rischi per progetti come Raydium.
Concorrenza: Lo spazio DeFi è affollato, con molti AMM e DEX che lottano per conquistare gli utenti e la quota di mercato.
Regolamentazione: Man mano che i governi si concentrano maggiormente sulla DeFi, piattaforme come Raydium potrebbero dover affrontare nuove sfide di compliance.
In chiusura
Raydium si distingue nello spazio DeFi per la sua combinazione di funzionalità AMM e l'integrazione con un order book centralizzato. Il suo utilizzo della velocità e della scalabilità di Solana l'ha aiutato a diventare una parte importante dell'ecosistema crypto.
Tuttavia, come per qualsiasi progetto DeFi, si consiglia agli utenti di essere prudenti e fare le proprie ricerche. Anche se Raydium offre opportunità interessanti, il trading tramite DEX comporta dei rischi come volatilità del mercato, rug pull, sfide normative e potenziali problemi tecnici.
Letture consigliate
Disclaimer: questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. L'utente è tenuto a rivolgersi a consulenti professionali appropriati. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Si prega di leggere il nostro disclaimer completo qui per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. L'utente è l'unico responsabile delle proprie decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile di eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.