Punti chiave
Plume è una blockchain pubblica compatibile con EVM focalizzata sul supporto della tokenizzazione e dell'utilizzo degli asset del mondo reale (RWA).
La piattaforma supporta la tokenizzazione di una vasta gamma di asset, tra cui immobili, materie prime e categorie più recenti come le GPU, rendendoli utilizzabili all'interno della DeFi.
PLUME, il token nativo della rete, viene utilizzato per le commissioni di transazione, lo staking, la governance e gli incentivi legati all'ecosistema.
L'ecosistema include Plume USD (pUSD), un wrapper stablecoin per USDC, e Plume ETH (pETH), un liquid staking token legato a Ethereum.
Introduzione
Un trend sempre più popolare nelle crypto è l'idea di portare gli asset del mondo reale (RWA) sulla blockchain. Ciò significa creare token digitali che rappresentano la proprietà o i diritti su beni come immobili, credito o materie prime. Una volta tokenizzati, questi asset possono essere scambiati, presi in prestito o combinati con altri asset nelle strategie della finanza decentralizzata (DeFi).
Plume è una blockchain costruita attorno a questa idea e progettata per collegare la finanza tradizionale e le crypto, fornendo gli strumenti per tokenizzare, gestire e utilizzare i RWA on-chain.
Che cos'è Plume?
Plume è una blockchain pubblica compatibile con EVM che porta on-chain asset del mondo reale (RWA) come credito, ETF, immobili e materie prime. Questi asset sono rappresentati come token digitali che riflettono la loro proprietà o diritti, consentendo l'utilizzo nella DeFi proprio come le criptovalute. Con oltre 200 protocolli già integrati, Plume consente di accedere a nuove opportunità interagendo in modi familiari.
Su Plume è possibile:
Guadagnare rendimento dal credito privato tokenizzato, dagli ETF e dai titoli del Tesoro.
Prendere in prestito liquidità utilizzando immobili o materie prime tokenizzati come collaterale.
Massimizzare i guadagni con i liquid staking token.
Investire in vault che offrono strategie diversificate e corrette per il rischio.
Come funziona Plume
Plume Portal
Il Plume Portal è il punto di ingresso all'intero ecosistema Plume. Fornisce una dashboard facile da usare in cui puoi spostare token tramite bridge, mettere in staking asset, scambiare token e tenere traccia dei tuoi guadagni in tempo reale.
È anche progettato per rendere l'esperienza interattiva. Puoi partecipare a programmi di referral, scalare le classifiche della community, tentare la fortuna ogni giorno per ottenere ricompense a tema RWA e completare missioni che insegnano le basi della DeFi.
Il portale include funzionalità cross-chain, alimentata dal bridge interno di Plume (Relay) e supportata da fornitori di bridge esterni. Questo ti consente di scambiare asset attraverso più blockchain in una singola transazione, rendendo il movimento di capitale on-chain più efficiente.
Plume USD (pUSD)
Plume USD (pUSD) è la stablecoin dell'ecosistema Plume e funge da valuta principale per pagamenti, trading e collaterale. Ogni pUSD è garantito 1:1 con USDC, conferendogli stabilità e liquidità. Rispetto alle stablecoin algoritmiche, pUSD è semplice e trasparente, operando come wrapper di USDC senza aggiungere rischio extra.
Puoi creare o riscattare pUSD senza commissioni e le sue riserve vengono gestite automaticamente dal sistema di vault Nucleus per assicurarti che ci sia sempre collaterale sufficiente. Sebbene pUSD non generi rendimento di per sé, il team di Plume ha in programma di introdurre versioni fruttifere facoltative in futuro.
Plume ETH (pETH)
Plume ETH (pETH) è un derivato di liquid staking di ether. Quando emetti pETH, i tuoi ETH vengono automaticamente messi in staking sulla Mainnet di Ethereum e un token fruttifero viene restituito a Plume in un unico passaggio. Le ricompense vengono distribuite direttamente sul tuo wallet, quindi puoi guadagnare passivamente semplicemente detenendolo. Poiché il token è fruttifero per impostazione predefinita, può essere applicato anche a strategie DeFi come prestiti o collaterale per sbloccare ancora più opportunità.
Caratteristiche principali
Vault di rendimento
Plume offre una gamma di vault specializzati che ti permettono di accedere a strategie gestite professionalmente. Questi vault sono progettati per diversi livelli di rischio e sono gestiti da partner istituzionali. I vault offerti includono:
Vault market-neutral: Combina operazioni regolamentate con titoli di stato tokenizzati per offrire rendimenti costanti che non dipendono dalla direzione del mercato, rendendoli adatti agli utenti che preferiscono risultati costanti.
Vault liquidi diversificati: Contengono un mix di asset tokenizzati selezionati per rendimenti più elevati mantenendo una forte liquidità. Gli asset provengono da broker regolamentati, fondi ed exchange autorizzati, garantendo affidabilità.
Vault basati su ETF: Offrono esposizione a prestiti senior e opzioni di tesoreria tramite fondi quotati negli Stati Uniti. Con regolamenti mensili, semplificano l'accesso a strategie di credito tradizionali in un formato on-chain.
Questi vault portano prodotti finanziari del mondo reale nella DeFi, consentendoti di guadagnare rendimenti on-chain da asset che un tempo erano limitati agli investitori istituzionali.
Compliance
Plume integra lo screening antiriciclaggio (AML) a livello di sequencer, quindi ogni trasferimento viene controllato prima che i token vengano emessi. Ad esempio, se un wallet invia USDC da un'altra chain e i fondi vengono contrassegnati come illeciti, il trasferimento viene bloccato e non viene creato alcun USDC su Plume.
La rete collabora anche con fornitori di analisi blockchain per monitorare sanzioni, rilevare transazioni sospette e valutare l'attività a livello di rete. Questa configurazione ha attirato gestori patrimoniali e broker garantendo che gli asset in circolazione su Plume soddisfino i requisiti normativi e di compliance.
Token PLUME
Il token PLUME è l'utility token nativo della rete Plume. Viene utilizzato all'interno dell'ecosistema Plume per una varietà di scopi, tra cui:
Commissioni gas: PLUME viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione in tutta la rete, coprendo azioni come bridging, swap e staking.
Staking: Gli utenti possono delegare PLUME ai validatori che proteggono la rete. In cambio, gli staker guadagnano ricompense PLUME proporzionali al loro contributo. I token in staking rimangono di proprietà dell'utente, ma vengono bloccati durante il periodo di staking. L'unstaking richiede un periodo di attesa di 21 giorni, che aiuta a proteggere la rete da uscite improvvise e garantisce stabilità.
Delegazione: I possessori di PLUME possono partecipare alla governance di rete votando sulle proposte relative ad aggiornamenti, al finanziamento dell'ecosistema e ai parametri del protocollo. In futuro, questo processo si amplierà in un processo decisionale completamente on-chain.
Incentivi: I token PLUME vengono distribuiti come ricompensa per attività come referral, missioni e un più ampio coinvolgimento nella community.
Plume (PLUME) sugli Airdrop HODLer di Binance
Il 18 agosto 2025, Binance ha annunciato PLUME come il 32° progetto del programma Airdrop HODLer di Binance. Gli utenti che hanno sottoscritto i propri BNB ai Prodotti Simple Earn e/o Rendimenti On-chain dal 24 al 27 luglio hanno potuto ricevere gli airdrop di PLUME. Al programma sono stati assegnati un totale di 150 milioni di token PLUME, pari all'1,50% dell'offerta totale di token.
PROVE è stato listato con il tag Seed applicato, consentendo il trading con le coppie USDT, USDC, BNB, FDUSD e TRY.
In chiusura
Plume (PLUME) è un progetto blockchain dedicato a rendere utilizzabili gli asset del mondo reale nel mondo crypto. Con la compliance integrata a livello di protocollo, le strategie di vault su misura sia per gli utenti retail che per quelli istituzionali e token come pUSD e pETH che espandono il suo toolkit finanziario, Plume mira a costruire un sistema finanziario in cui i RWA possano muoversi con la stessa facilità delle criptovalute.
Letture consigliate
Disclaimer: Questo contenuto è presentato "così com'è" per scopi informativi generali ed educativi, senza alcuna rappresentazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o di altro tipo, né è inteso a raccomandare l'acquisto di un prodotto o servizio specifico. Sei tenuto a rivolgerti a consulenti professionali adeguati. I prodotti menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua regione. Quando l'articolo è fornito da un contributore terzo, tieni presente che le opinioni espresse appartengono al contributore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Ti preghiamo di leggere il nostro disclaimer completo per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può diminuire o aumentare e potresti non riottenere l'importo investito. Sei l'unico responsabile delle tue decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile per eventuali perdite che potresti subire. Questo materiale non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o di altro tipo. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.