Punti chiave
I tipi di ordine base (Market, Limit e Limit Maker) offrono opzioni essenziali per l'esecuzione degli scambi, ciascuna con scopi distinti.
Le strategie di uscita dal trading, come take profit e Stop Loss, possono aiutare a gestire il rischio automatizzando l'esecuzione degli ordini in base alle condizioni del prezzo.
Le combinazioni di ordini avanzati (OCO, OTO e OTOCO) consentono agli utenti di Binance di eseguire strategie più sofisticate per una migliore gestione delle operazioni.
Introduzione
Nel trading su Binance, gli utenti hanno accesso a una varietà di tipi di ordine, ciascuno progettato per servire scopi specifici nell'esecuzione delle operazioni. Questi tipi di ordine variano da opzioni base come ordini Market e Limit a strategie più complesse come One Cancels the Other (OCO) e One Triggers the Other (OTO).
Questo articolo fornisce una panoramica dei diversi tipi di ordini disponibili su Binance, comprese le loro funzioni specifiche e quando utilizzare ciascuno di essi.
Tipi di ordine base
I tipi di ordine base servono a scopi specifici e includono pochi dettagli. Tutti i tipi di ordine richiedono di specificare un simbolo (ad es., BTCUSDT) e un lato (COMPRA o VENDI). Discuteremo alcuni dei più comuni: Market, Limit e Limit Maker.
Ordine a mercato
Un ordine market è il tipo di ordine più semplice e immediato. Quando effettua un ordine market, un trader accetta di comprare o vendere un asset al miglior prezzo disponibile sul mercato. L'ordine viene eseguito non appena viene piazzato, e il trader riceve la quantità richiesta in base al prezzo di mercato attuale.
Il principale vantaggio degli ordini market è la loro velocità — vengono eseguiti immediatamente, fattore che li rende la scelta ideale per i trader che devono agire rapidamente. Tuttavia, il compromesso è che il prezzo di esecuzione finale potrebbe non essere esattamente quello previsto, soprattutto quando il mercato si muove rapidamente.
Ordine limit
Gli ordini limit offrono ai trader la possibilità di impostare il prezzo esatto a cui sono disposti a comprare o vendere un asset. In questo caso, il trader specifica un prezzo limite, e l'ordine verrà eseguito solo se il mercato raggiunge quel prezzo o uno migliore.
Questo è un approccio utile per chi non ha fretta e preferisce aspettare che il mercato venga da loro. Gli ordini limit possono rimanere in vigore fino a quando la condizione di prezzo non viene soddisfatta, cosa che potrebbe richiedere minuti, ore o addirittura giorni, a seconda dell'attività di mercato.
Inoltre, gli ordini limit richiedono al trader di specificare un Time in Force, che definisce per quanto tempo l'ordine rimane attivo prima di scadere. Le opzioni più comuni sono:
Good Til Canceled (GTC): L'ordine rimane aperto fino a quando non viene completamente eseguito o annullato manualmente dall'utente.
Immediate Or Cancel (IOC): L'ordine tenta di eseguire tutto o parte di esso immediatamente, annullando qualsiasi porzione non eseguita.
Fill or Kill (FOK): L'ordine viene eseguito solo se può essere completamente eseguito immediatamente; altrimenti, viene annullato.
Limit Maker
Un ordine Limit Maker funziona in modo molto simile a un ordine Limit regolare, ma è progettato per garantire che diventi un ordine “maker”, aggiungendo liquidità al mercato invece di toglierla. A volte chiamato ordine post-only, impedisce che lo scambio venga eseguito immediatamente contro un ordine esistente.
Gli ordini Limit Maker possono essere particolarmente utili per chi desidera controllare il prezzo delle sue operazioni evitando le commissioni maker/taker che possono sorgere da abbinamenti immediati.
Strategie di uscita dal trading
Le strategie di uscita dal trading sono essenziali per gestire il rischio e proteggere i profitti. Queste strategie includono ordini Take Profit e Stop Loss, che vengono utilizzati per uscire da una posizione a prezzi specifici.
Ordini Stop Loss
Un ordine Stop Loss chiude automaticamente una posizione una volta che il mercato raggiunge un certo prezzo, aiutando i trader a limitare le perdite quando il mercato si muove contro di loro. Ad esempio, se qualcuno compra una criptovaluta e il prezzo scende a un prezzo stop prestabilito, l'ordine Stop Loss la venderà per evitare ulteriori perdite.
Un ordine Stop Loss può essere impostato con un prezzo fisso o un trailing stop, che si regola automaticamente man mano che il mercato si muove a favore della posizione del trader. Questo meccanismo di trailing blocca i profitti mentre il prezzo di mercato sale, ma attiva una vendita quando il prezzo di mercato si muove contro la posizione del trader di un importo specificato.
Ordini Take Profit
Gli ordini Take Profit consentono ai trader di bloccare i profitti quando il mercato raggiunge un prezzo predefinito. Rispetto agli ordini Stop Loss, che vengono attivati da un calo di prezzo, gli ordini Take Profit si attivano quando il prezzo raggiunge un livello che consente un'uscita redditizia. Questo tipo di ordine è particolarmente utile per i trader che vogliono garantire profitti senza dover monitorare costantemente il mercato.
Gli ordini Take Profit possono essere combinati con ordini Stop Loss in una singola strategia, consentendo ai trader di impostare sia il prezzo al quale vogliono realizzare un profitto sia il prezzo al quale vogliono limitare le loro perdite.
Tipi di ordine condizionale
Gli ordini condizionali sono strategie più avanzate che prevedono l'inserimento di ordini solo quando vengono soddisfatte determinate condizioni. Questi includono ordini come Stop Loss Limit e Take Profit Limit.
Ordini Stop Loss Limit
Un ordine Stop Loss Limit combina la funzionalità di un ordine Stop Loss con un ordine limit. Quando il prezzo stop viene raggiunto, viene attivato un ordine limit, consentendo ai trader di impostare un prezzo specifico a cui sono disposti a vendere. Questo tipo di ordine può aiutare a prevenire che un ordine di vendita venga eseguito a un prezzo sfavorevole in un mercato in rapida evoluzione.
Questo tipo di ordine offre maggiore controllo rispetto a un semplice Stop Loss, poiché il trader specifica il prezzo che è disposto ad accettare, riducendo la probabilità di vendere a un prezzo indesiderato.
Ordine Take Profit Limit
Gli ordini Take Profit Limit funzionano in modo simile agli ordini Stop Loss Limit. Questi ordini attivano un ordine Limit una volta raggiunto un prezzo predefinito. I trader possono utilizzare questo tipo di ordine per uscire automaticamente da una posizione quando il prezzo raggiunge un certo obiettivo di profitto, garantendo che l'operazione venga chiusa a un prezzo che soddisfa le loro aspettative.
Tipi di ordini avanzati
Per strategie di trading più sofisticate, i trader possono utilizzare tipi di ordini collegati, che consentono maggiore flessibilità e automazione nella gestione delle operazioni.
One Cancels the Other (OCO)
Un ordine OCO combina due ordini in uno. Il primo ordine è un ordine Limit o Take Profit, mentre il secondo ordine è un ordine Stop Loss. Se uno degli ordini viene eseguito, l'altro viene automaticamente annullato. Questa strategia è utile quando un trader vuole proteggere i profitti limitando le potenziali perdite.
Ad esempio, un trader potrebbe impostare un ordine Take Profit a un prezzo più alto e un ordine Stop Loss a un prezzo più basso, assicurandosi che solo uno di questi ordini venga attivato, a seconda del movimento del mercato.
One Triggers the Other (OTO)
Il tipo di ordine OTO consente a un trader di piazzare due ordini, dove il secondo ordine viene attivato solo dopo che il primo è stato completamente eseguito. Questa strategia è utile per i trader che vogliono piazzare un ordine secondario che verrà attivato solo dopo che una certa condizione è stata soddisfatta.
Ad esempio, un trader potrebbe piazzare un ordine Limit per acquistare un asset e, una volta eseguito quell'ordine, viene attivato un ordine di vendita in sospeso.
One Triggers One Cancels the Other (OTOCO)
Un ordine OTOCO combina le caratteristiche degli ordini OTO e OCO. Il primo ordine viene piazzato come ordine attivo, mentre la seconda parte consiste in due ordini in attesa collegati come un ordine OCO. Questi ordini in attesa verranno piazzato solo se il primo ordine viene eseguito completamente.
Questo tipo di ordine è utile per i trader che vogliono impostare una strategia più complessa che richiede più condizioni di uscita, come uno scenario di Take Profit o Stop Loss.
In chiusura
Conoscere il funzionamento di ciascun tipo di ordine — dagli ordini Market veloci a strategie collegate complesse come OTOCO — consente ai trader di abbinare i propri strumenti ai propri obiettivi. La scelta giusta può aiutare ad automatizzare le operazioni, ridurre il rischio e migliorare i risultati complessivi. Padroneggiare queste opzioni può fare la differenza tra reagire al mercato e plasmare attivamente i risultati delle operazioni.
Letture consigliate
Disclaimer: Questo articolo ha solo uno scopo informativo. Questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. Sei tenuto a rivolgerti a consulenti professionali adeguati. I prodotti menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua regione. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Si prega di leggere il nostro disclaimer completo per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. Tu sei l'unico responsabile delle tue decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile per eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di Utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.