Punti chiave
NEAR Protocol è una blockchain Layer 1 altamente scalabile alimentata dallo sharding Nightshade 2.0, che consente 8 shard attivi e un tempo di blocco di 600 ms.
La chain abstraction consente a utenti, sviluppatori e agenti IA di spostare asset e interagire attraverso più blockchain utilizzando un singolo account NEAR.
NEAR Intents semplifica le azioni complesse sulla blockchain permettendo agli utenti e agli agenti di esprimere cosa vogliono fare, mentre i risolutori si occupano di come farlo.
NEAR sta costruendo un internet aperto e autonomo, fornendo agli agenti IA wallet reali, azioni verificabili, gestione privata dei dati e accesso multichain.
Il token NEAR (NEAR) è utilizzato per le commissioni di transazione, l’archiviazione, le ricompense di staking e la governance dell'ecosistema.
Introduzione
NEAR è una blockchain per l'IA. È costruita da zero per supportare applicazioni, agenti e utenti su scala globale. Lo sharding conferisce a NEAR la velocità e la capacità di gestire una domanda massiccia. La chain abstraction rende semplice per gli utenti e gli agenti IA interagire attraverso più blockchain con un solo account. Privacy e verificabilità sono integrate nell'architettura centrale, permettendo agli agenti di possedere asset, prendere decisioni e agire in modo indipendente.
Ogni componente del design di NEAR—scalabilità, accesso multichain, IA privata—lavora in sinergia per alimentare un internet aperto e di proprietà degli utenti, dove l’IA non è solo un’aggiunta, ma un partecipante di primo piano.
Che tu stia costruendo app per consumatori, piattaforme finanziarie o agenti autonomi, NEAR fornisce l'infrastruttura per eseguirle rapidamente, in sicurezza e attraverso più chain.
Sharding
NEAR utilizza un design di sharding chiamato Nightshade 2.0 per scalare la sua infrastruttura. Lo sharding consente a NEAR di suddividere la rete in più shard paralleli, ciascuno dei quali elabora le transazioni in modo indipendente. Ciò significa che la capacità della rete cresce con la domanda.
Nel 2025, NEAR gestisce 8 shard attivi e, grazie ai recenti aggiornamenti, raggiunge la finalità delle transazioni in circa 600 millisecondi, tra le più veloci nel Web3.
NEAR ha anche introdotto la validazione stateless, consentendo ai validatori di elaborare le transazioni senza memorizzare lo stato completo di uno shard. Questo riduce i requisiti hardware e migliora la decentralizzazione.
Lo sharding è ciò che permette a NEAR di supportare applicazioni ad alto rendimento come agenti IA, protocolli multichain e app per consumatori — su scala globale. Alimenta inoltre infrastrutture cross-chain come OmniBridge, che sfruttano la velocità e la scalabilità di NEAR per trasferire asset in modo sicuro tra le principali reti.
Chain abstraction e NEAR Intents
NEAR è progettato per rimuovere la complessità associata all'utilizzo della blockchain. Due delle sue innovazioni fondamentali—chain abstraction e NEAR Intents—fanno sì che il Web3 sembri invisibile agli utenti, sbloccando al contempo potenti funzionalità per sviluppatori e agenti IA.
Chain abstraction
La chain abstraction consente a utenti e sviluppatori di interagire con più blockchain—Ethereum, Bitcoin, Solana, Zcash e altre—utilizzando un unico account NEAR. Non c'è bisogno di cambiare wallet, gestire i gas token tra le chain o sapere su quale rete ti trovi. Questo crea un'esperienza fluida sia per le applicazioni Web2 che per quelle Web3.
A livello tecnico, la chain abstraction è alimentata dalle Chain Signatures, un sistema crittografico multichain che permette agli account NEAR di firmare e inviare transazioni a qualsiasi blockchain supportata.
NEAR Intents
NEAR Intents consente a utenti e agenti di esprimere cosa vogliono fare—come scambiare token o acquistare qualcosa—senza dover eseguire manualmente il procedimento. Risolutori off-chain competono per soddisfare queste intenzioni nel modo più efficiente, nascondendo la complessità della DeFi e dell’esecuzione cross-chain.
Questo sistema sblocca una nuova classe di applicazioni in cui agenti IA, utenti e servizi possono coordinare transazioni e azioni attraverso diverse chain senza la necessità di una profonda conoscenza della blockchain.
Insieme, chain abstraction e NEAR Intents stanno plasmando un mondo in cui usare le crypto è semplice come navigare su internet.
NEAR AI
NEAR non si limita a scalare le transazioni—sta costruendo l’infrastruttura per un internet autonomo, in cui gli agenti IA possono possedere asset, prendere decisioni e agire autonomamente su diverse blockchain.
Su NEAR, gli agenti IA non sono solo strumenti per rispondere a richieste—possono gestire wallet, firmare transazioni, pagare per servizi e operare come veri utenti. Questo è possibile perché l'architettura di NEAR è progettata per un'IA verificabile, privata e di proprietà dell'utente.
Le tecnologie chiave che alimentano NEAR AI includono:
Chain Signatures: consentono agli agenti IA di interagire con qualsiasi blockchain dal loro account NEAR.
Validazione stateless e finalità rapida.
Tecnologie per la privacy: protezione dei dati dell'utente consentendo agli agenti di eseguire azioni per conto dell'utente.
Open Agent Marketplace: un ecosistema futuro in cui gli sviluppatori possono costruire, implementare e monetizzare agenti IA on-chain.
Offrendo agli agenti IA una vera autonomia con sicurezza e privacy integrate, NEAR sta creando le basi per la prossima ondata di applicazioni decentralizzate intelligenti.
In chiusura
Il futuro di internet sarà guidato da agenti, app e utenti che operano su molte blockchain, senza essere bloccati in singoli ecosistemi. Costruire per questo futuro richiede scalabilità, privacy e proprietà degli utenti come fondamento.
NEAR Protocol offre tutto questo: sharding che scala, chain abstraction che unifica le blockchain e infrastruttura per agenti IA verificabili. Con le app decentralizzate e gli agenti intelligenti sempre più diffusi, NEAR mette a disposizione di sviluppatori e utenti gli strumenti per costruire, implementare e prosperare nella prossima generazione di internet.
Letture consigliate
Disclaimer: Questo articolo ha solo uno scopo informativo. Questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. Sei tenuto a rivolgerti a consulenti professionali adeguati. I prodotti menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua regione. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Si prega di leggere il nostro disclaimer completo per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. Tu sei l'unico responsabile delle tue decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile per eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di Utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.