Guadagna crypto GRATIS mentre migliori le tue conoscenze
Cos'è Kaito (KAITO)?
Home
Articoli
Cos'è Kaito (KAITO)?

Cos'è Kaito (KAITO)?

Intermedio
Aggiornato Feb 21, 2025
6m

Punti chiave

  • La piattaforma basata sull'IA di Kaito mira a semplificare la navigazione nel complesso ecosistema crypto organizzando, analizzando e fornendo approfondimenti pertinenti da più fonti.

  • L'attenzione tokenizzata di Kaito mira a valutare in modo equo i contributi all'interno dell'ecosistema crypto, quantificando l'influenza in base a parametri come il coinvolgimento e la qualità dei contenuti.

  • Kaito promuove un modello InfoFi decentralizzato per la condivisione delle informazioni e la creazione di valore, collegando creatori di contenuti, utenti e brand in un sistema più trasparente.

Cos'è Kaito?

Kaito è una piattaforma di distribuzione alimentata dall'intelligenza artificiale (IA) e progettata specificamente per le crypto e il Web3. Facilita il trasferimento di informazioni, attenzione e capitale. 

Se immagini il mondo delle crypto come una vasta biblioteca diffusa su internet, dove le informazioni sono abbondanti e sparse, allora Kaito intende agire come un bibliotecario potenziato dall'IA. Non solo mira a trovare tutto ciò che è rilevante per un utente, ma anche di comprendere il contesto e le connessioni alla base. 

Ciò può consentire agli utenti di accedere rapidamente agli approfondimenti più rilevanti e preziosi, risparmiando loro delle ricerche infinite. 

Dopo aver lanciato funzionalità come Kaito Pro e Kaito Connect e ampliato la sua rete di token per ospitare altre applicazioni, Kaito mira a essere un layer di Information Finance (InfoFi) multipiattaforma in grado di connettere in modo trasparente brand, utenti e creator in un ambiente decentralizzato. 

Come funziona Kaito

Information Finance (InfoFi)

Per comprendere Kaito e il suo funzionamento, è importante comprendere l'Information Finance (InfoFi), un modello che tratta le informazioni stesse come uno strumento finanziario.

InfoFi esamina il valore delle informazioni, i suoi meccanismi di trading e il suo potenziale per creare modelli economici innovativi, con particolare attenzione alla decentralizzazione, alla trasparenza e alla proprietà dei dati da parte degli utenti. 

Kaito opera all'interno di questo settore emergente con l'obiettivo di  sviluppare un ecosistema InfoFi trasparente e decentralizzato. 

Kaito Pro

Kaito Pro è un motore di ricerca specializzato basato sull'IA creato su misura per il settore crypto. Raccoglie dati da migliaia di fonti, tra cui social media, comitati di governance, documenti di ricerca, piattaforme di notizie, podcast e trascrizioni di conferenze.

Kaito Pro può semplificare l'accesso a informazioni utili sulle crypto attraverso i suoi algoritmi di ricerca proprietari, le capacità dei Large Language Model (LLM) e l'analisi in tempo reale.

Caratteristiche principali di Kaito Pro:

  • Indicizzazione: Aggrega i dati da una vasta gamma di fonti pubbliche.

  • Intelligence in tempo reale: Garantisce dataset costantemente aggiornati.

  • Funzionalità complete: Include MetaSearch, Sentiment Analytics, Smart Alerts, Dashboards, Token Mindshare, Narrative Mindshare, Catalyst Calendar, Audio Library e AI Copilot.

Kaito Yaps

Kaito Yaps è una funzione che utilizza l'IA per analizzare i grafi sociali e i segnali semantici, quantificando l'attenzione in un modo che va oltre le metriche tradizionali come i Mi piace e le impressioni. 

Questa attenzione tokenizzata supporta le iniziative SocialFi e la distribuzione delle ricompense. La SocialFi si riferisce all'intersezione tra social media e finanza decentralizzata (DeFi), dove le interazioni social e i contenuti generati dagli utenti possono essere monetizzati e governati da sistemi basati sulla blockchain.

Yaps valuta il volume dei contenuti, il coinvolgimento e gli approfondimenti per fornire una misura più accurata dell'influenza.

  • Yaps: Un meccanismo di attenzione tokenizzato.

  • Yapper Leaderboards: Dashboard pubbliche che classificano i contributi e l'influenza dei creatori di contenuti.

  • Yapper Launchpad: Una piattaforma orientata al mercato per la distribuzione dell'attenzione.

Kaito Connect

Kaito Connect è una rete InfoFi basata sull'IA progettata per distribuire l'attenzione e il capitale in modo più trasparente ed efficiente. 

Costruita sulla stessa tecnologia alla base di Kaito Pro, Kaito Connect si concentra sul recupero delle informazioni, sui grafi di conoscenza e sull'analisi. L'IA viene sfruttata per analizzare le tendenze del mercato e il comportamento degli utenti.

Kaito Connect mira a garantire che i contributi siano ricompensati e che il valore sia collocato in modo appropriato. I suoi valori fondamentali sono l'equità, la trasparenza e l'efficienza. I suoi pilastri principali sono Yaps, Yapper Leaderboards e Yapper Launchpad.

I partecipanti chiave con cui Kaito Connect interagisce sono i creator, gli utenti, i brand e le reti. L'obiettivo è fornire pagamenti più equi per i creatori di contenuti, incentivare la partecipazione degli utenti e offrire ai brand commissioni trasparenti e ricompense basate sull'impatto.

Tokenomics

KAITO è il token nativo dell'ecosistema Kaito, alimenta gli incentivi di mercato, funge da valuta di rete e permette la governance:

  • Guidare le forze di mercato: I proprietari di KAITO hanno voce in capitolo nella direzione della rete. Possono intervenire per definire come l'ecosistema InfoFi basato sull'IA distribuisce l'attenzione. 

  • Valuta: KAITO è il mezzo di scambio nativo dell'ecosistema Kaito che facilita le interazioni e le transazioni. 

  • Governance: Gli utenti che detengono KAITO possono proporre, votare sulle proposte e implementare importanti aggiornamenti al protocollo e ai relativi algoritmi. 

La distribuzione iniziale di token KAITO:

Allocazione

Percentuale

Crescita ecosistema e rete

32,20%

HODLer Binance

2%

Community iniziale ed ecosistema

10%

Incentivi creator a lungo termine

7,50%

Incentivi di liquidità

5%

Foundation

10%

Collaboratori principali

25%

Primi sostenitori

8,30%

Le allocazioni Community iniziale ed Ecosistema mirano a garantire l'equità attraverso un approccio basato sul merito, tenendo conto di fattori come la partecipazione a Yaps, l'allineamento con la visione di Kaito, la fedeltà a lungo termine, l'impegno nell'ecosistema e il coinvolgimento nella governance. 

Le allocazioni per Incentivi creator a lungo termine supportano la creazione di contenuti, mentre quelli per Crescita ecosistema e rete finanziano iniziative che promuovono l'adozione. Le allocazioni HODLer Binance rafforzano le partnership, gli Incentivi di liquidità promuovono lo staking e i fondi Foundation sostengono lo sviluppo della piattaforma e la ricerca sulla governance. 

Collaboratori principali e Primi sostenitori sono ricompensati per i loro sforzi passati e per l'impegno nella visione a lungo termine di Kaito.

KAITO sull'Airdrop HODLer di Binance

Binance ha annunciato KAITO (KAITO) come il nono progetto nel suo programma Airdrop HODLer. Questa iniziativa premia i possessori di BNB con airdrop di token in base a snapshot storici dei loro saldi. 

Gli utenti che hanno precedentemente sottoscritto i prodotti Simple Earn di Binance durante i periodi d'idoneità designati si sono qualificati per le ricompense KAITO. Un totale di 20.000.000 token KAITO, che rappresentano il 2% dell'offerta totale, sono stati allocati per la distribuzione.

Dopo l'airdrop, KAITO è stato listato su Binance con il tag Seed applicato, consentendo il trading con le coppie BTC, USDT, USDC, BNB, FDUSD e TRY.

In chiusura

Kaito è una potenziale soluzione basata sull'IA per navigare tra le complesse e frammentate informazioni crypto sparse su Internet. Kaito Pro (consolidamento dei dati), Kaito Yaps (misurazione dell'attenzione) e Kaito Connect (condivisione decentralizzata) sono tutti componenti della piattaforma, mentre il token KAITO alimenta le transazioni di rete e consente una governance decentralizzata.

Letture consigliate

Disclaimer e Avvertenza sui rischi: questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. L'utente è tenuto a rivolgersi a consulenti professionali appropriati. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Si prega di leggere il nostro disclaimer completo qui per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. L'utente è l'unico responsabile delle proprie decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile di eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.