Punti chiave
Initia combina Layer 1 e Layer 2. Offre una blockchain di base (Initia L1) e una rete di rollup personalizzabili, rendendo più facile costruire e gestire app blockchain.
L'Interwoven Stack fornisce strumenti intuitivi per gli sviluppatori pronti all'uso. Questi includono soluzioni per il bridging, la governance, la liquidità e altro ancora.
InitiaDEX alimenta la liquidità all'interno della rete, mentre il programma VIP e il token INIT premiano utenti attivi e progetti.
Introduzione
Initia è un progetto blockchain che unisce una blockchain Layer 1 e una rete di rollup Layer 2 personalizzabili. L'idea è semplificare il lavoro degli sviluppatori nella creazione delle proprie blockchain e applicazioni, eliminando le complessità tecniche che normalmente ne derivano. Grazie a strumenti e infrastrutture integrati, Initia aiuta a creare un ecosistema multichain connesso, scalabile e facile da utilizzare.
Perché Initia?
Molti progetti blockchain lasciano ogni decisione agli sviluppatori, cosa che può rallentare i processi o portare a configurazioni disordinate. Initia adotta un approccio diverso. Prende in anticipo alcune delle decisioni più complesse relative all'infrastruttura — come la gestione dell'archiviazione dei dati, la comunicazione tra blockchain e l'uso degli oracoli — permettendo agli sviluppatori di concentrarsi sulla creazione di applicazioni di alta qualità.
Il risultato è ciò che viene chiamato Interwoven Stack — un insieme di strumenti e sistemi che semplifica notevolmente il lancio e la gestione di blockchain personalizzate (note anche come rollup).
Come funziona Initia
Initia ha tre parti principali:
Initia L1: La blockchain Layer 1 a cui si collega tutto il resto.
Interwoven Rollup: Blockchain Layer 2 personalizzate che operano sopra Initia L1.
Interwoven Stack: Un framework di sviluppo che fornisce strumenti, standard e infrastrutture per creare e gestire rollup e applicazioni.
Initia L1: il livello base
Initia L1 è costruito utilizzando Cosmos SDK e funge da principale livello di coordinamento e liquidità. In quanto livello base, svolge diverse funzioni, tra cui:
Sicurezza: I rollup si collegano al Layer 1 per funzionalità di sicurezza come il bridging dei token, la verifica dei dati e l’individuazione delle frodi.
Liquidità: Dispone di un DEX integrato chiamato InitiaDEX, che facilita lo scambio di token e la condivisione della liquidità tra utenti e rollup.
Comunicazione: Il Layer 1 aiuta i rollup a comunicare tra loro. Può anche facilitare il collegamento con altri ecosistemi blockchain.
Incentivi: Il Layer 1 alimenta programmi di ricompensa come VIP (Vested Interest Program) e Enshrined Liquidity.
Interwoven Rollup
I rollup sono come mini blockchain costruite sopra Initia L1 caratterizzate dalla loro grande flessibilità. Gli sviluppatori possono personalizzare aspetti fondamentali del proprio rollup, tra cui:
Virtual machine: Puoi scegliere tra Ethereum Virtual Machine (EVM) (per compatibilità con Ethereum), MoveVM o WasmVM.
Gas e commissioni: Vuoi utilizzare INIT, stablecoin, il tuo token o una combinazione di asset? Ogni rollup può impostare i propri sistemi di commissione.
Ordinamento delle transazioni: Gli sviluppatori hanno l'opzione di implementare metodi personalizzati di ordinamento delle transazioni, che possono essere utili per requisiti più specifici.
Fondamentalmente, puoi personalizzare la tua blockchain Layer 2 senza dover partire da zero.
Interwoven Stack
L'Interwoven Stack è un insieme di strumenti che semplifica lo sviluppo e l'operazione dei rollup. Fornisce tutto il necessario per lanciare e gestire il proprio rollup fin dal primo giorno. L'Interwoven Stack include:
SDK preconfigurati per creare rollup e integrarli con Initia L1.
Soluzioni native per funzioni come bridging, messaggistica, governance e gestione della liquidità.
Un insieme di standard e modelli che aiutano a garantire la compatibilità nell'ecosistema.
InitiaDEX
InitiaDEX è l'exchange decentralizzato (DEX) integrato su Initia L1. Supporta le Weighted Pool (simili a quelle di Balancer) per il trading di asset diversi e le StableSwap Pool per il trading di asset con valori simili (come le stablecoin).
Il DEX è progettato per essere il luogo principale in cui i rollup possono accedere e condividere la liquidità. Consente sia swap regolari che scambi cross-rollup avanzati e funge da base per applicazioni che dipendono da una liquidità profonda e accessibile.
Il DEX supporta anche Enshrined Liquidity, in cui alcune pool di liquidità vengono approvate dalla governance per essere utilizzate come asset di staking. Questo aiuta ad allineare la sicurezza della rete e gli incentivi economici con l’attività di mercato.
Ricompense dell'ecosistema
Per mantenere alta la partecipazione di utenti e sviluppatori, Initia impiega il Vested Interest Program (VIP). Distribuisce token INIT a rollup e utenti in base a criteri come:
Valore totale bloccato (TVL) in un rollup.
Attività on-chain (come il numero di transazioni).
Partecipazione alla governance.
Questo sistema è progettato per premiare i progetti e gli utenti che aiutano a far crescere la rete.
Altri strumenti nell'ecosistema
Initia include anche:
Initia app: una dashboard per esplorare l'ecosistema
Initia scan: un block explorer
Initia usernames: un servizio di nomi che funziona sui vari rollup
Initia multisig: uno strumento per gestire wallet con più firmatari
Tutti questi sono progettati per rendere l'ecosistema più facile da usare sia per gli sviluppatori che per gli utenti finali.
Il token INIT
INIT è il token nativo dell'ecosistema Initia. Ecco cosa fa:
Commissioni gas: Utilizzate per pagare le transazioni sia su L1 che sui rollup idonei
Staking: Aiuta a proteggere la rete quando gli utenti delegano i loro INIT
Governance: Consente ai titolari di votare su come si evolve la rete
Ricompense: Utilizzate nei programmi di ricompensa come VIP per incentivare l'attività
INIT ha un'offerta totale di 1 miliardo di token. Una parte viene destinata allo staking, una parte agli sviluppatori e un'altra parte agli utenti attraverso programmi come Binance Launchpool.
INIT su Binance Launchpool
Il 17 aprile 2025, Binance ha annunciato INIT come il 68° progetto su Binance Launchpool. Gli utenti che hanno bloccato i loro BNB, FDUSD e USDC durante il periodo di farming si sono qualificati per ricevere le ricompense INIT. Al programma sono stati assegnati un totale di 30 milioni di token INIT, pari al 3% dell'offerta totale di token.
Dopo il periodo di farming, INIT è stato listato su Binance per il trading con il tag Seed applicato, consentendo il trading con le coppie USDT, USDC, BNB, FDUSD e TRY.
In chiusura
Initia propone un approccio modulare e orientato agli sviluppatori per la creazione di applicazioni blockchain scalabili. Combina una blockchain Layer 1 con rollup personalizzabili e un set completo di strumenti per gli sviluppatori. Initia punta a semplificare la costruzione di applicazioni Web3, eliminando gli ostacoli tipici delle configurazioni multichain.
Letture consigliate
Disclaimer: Questo articolo ha solo uno scopo informativo. Questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. Sei tenuto a rivolgerti a consulenti professionali adeguati. I prodotti menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua regione. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Si prega di leggere il nostro disclaimer completo per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. Tu sei l'unico responsabile delle tue decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile per eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di Utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.