Punti chiave
Hedera è un registro distribuito Proof of Stake che utilizza un algoritmo di consenso hashgraph.
La rete offre smart contract, tokenizzazione e servizi di consenso per alimentare applicazioni decentralizzate (dApp).
L'hashgraph di Hedera utilizza gossip sul gossip e votazioni virtuali per abilitare transazioni rapide e a basso costo.
Hedera è gestita da un Governing Council composto da imprese e istituzioni globali.
Che cos'è Hedera?
Hedera è un registro distribuito Proof of Stake che utilizza un algoritmo di consenso hashgraph. La rete è open-source e governata da un consiglio di organizzazioni globali.
Rispetto alle blockchain tradizionali che raggruppano le transazioni in blocchi, Hedera le registra in una struttura simile a un grafo. Questo design aiuta la rete a raggiungere un accordo in modo efficiente, con costi inferiori e tempi di conferma più rapidi.
Come funziona Hedera
Hashgraph
Hedera utilizza una struttura nota come grafo aciclico diretto (DAG), combinata con un sistema di condivisione rapida delle informazioni chiamato protocollo gossip.
Il protocollo gossip funziona come il passaparola in una piccola città. Una persona passa la parola a un'altra, che la passa a qualcun altro, e presto tutti sanno. Su Hedera, ogni nodo condivide casualmente le transazioni che conosce con un altro nodo. Poiché questo accade ripetutamente, le nuove informazioni viaggiano rapidamente attraverso la rete.
Ogni scambio di gossip registra anche dettagli su chi ha condiviso l'informazione e quando, creando una storia di “gossip sul gossip”. Man mano che questi dati si collegano, formano il DAG, che consente a ogni nodo di ricostruire e concordare in modo indipendente l'ordine equo delle transazioni.
Inoltre, Hedera utilizza votazioni virtuali. Invece di far inviare i voti direttamente dai nodi, ogni nodo può dedurre come gli altri avrebbero votato analizzando il DAG condiviso. Questo elimina la necessità di scambi di messaggi costanti, rendendo il consenso molto più veloce. Il sistema è anche Byzantine Fault Tolerant asincrono (aBFT), quindi rimane sicuro e giusto anche se alcuni partecipanti si comportano in modo malevolo.
Caratteristiche principali
Hedera fornisce tre servizi principali che gli sviluppatori utilizzano per costruire applicazioni decentralizzate (dApp).
Servizio di consenso
Il servizio di consenso fornisce alle applicazioni l'accesso al timestamping e all'ordinamento delle transazioni di Hedera. I messaggi inviati alla rete vengono inseriti in una sequenza registrata che non può essere modificata. Questi messaggi possono anche essere crittografati, consentendone l'utilizzo in applicazioni in cui è richiesta la privacy. Una volta ordinati, vengono distribuiti ai nodi mirror, che forniscono ai partecipanti lo stesso registro di eventi.
Servizio token
Il servizio token consente la creazione e la gestione di token fungibili e token non fungibili (NFT). I trasferimenti sono regolati immediatamente con certezza e comportano un costo fisso di 0,0001$ USD in HBAR. Il servizio ha una capacità dichiarata di fino a 10.000 transazioni al secondo (TPS). Include funzioni come la verifica degli account, le regolazioni dell'offerta e il congelamento dei token. I token possono essere integrati direttamente negli smart contract di Hedera per casi d'uso più avanzati.
Servizio smart contract
Hedera è compatibile con l'Ethereum Virtual Machine (EVM), quindi supporta linguaggi smart contract come Solidity e Vyper. Il servizio smart contract utilizza Besu EVM, ottimizzata per il consenso hashgraph. Questa configurazione consente agli sviluppatori di eseguire contract ad alta velocità, con commissioni minime e prevedibili. Hedera misura la capacità computazionale della rete in gas al secondo, con un limite predefinito di 15 milioni di gas al secondo per le transazioni smart contract.
Ecosistema
L'ecosistema di Hedera si estende oltre i suoi servizi principali per includere toolkit e piattaforme open-source progettati per applicazioni pratiche.
AI Studio
AI Studio è un toolkit open-source che semplifica la creazione e l'implementazione di agenti IA verificabili. Utilizza il servizio di consenso Hedera per registrare e marcare l'attività degli agenti, garantendo trasparenza e responsabilità. Con commissioni prevedibili e un'elevata produttività, gli agenti IA possono operare in modo conveniente su larga scala, spostando i flussi di lavoro IA da "black box" a sistemi verificabili e affidabili.
Asset Tokenization Studio
L'Asset Tokenization Studio fornisce strumenti per l'emissione e la gestione di titoli e azioni tokenizzate. Aiuta le istituzioni a ridurre la complessità e i rischi, offrendo al contempo funzionalità pronte per la compliance. Migliorando il processo di tokenizzazione, riduce le barriere per le aziende che desiderano portare strumenti finanziari on-chain.
Stablecoin Studio
Lo Stablecoin Studio SDK consente alle imprese e ai fornitori di pagamento di costruire e gestire applicazioni di stablecoin. Supporta meccanismi proof-of-reserve e include funzionalità che semplificano la compliance e la supervisione. Con questi strumenti, gli emittenti possono lanciare stablecoin più rapidamente mantenendo trasparenza e sicurezza.
Hedera Guardian
Hedera Guardian è una piattaforma open-source progettata per casi d'uso sostenibili. Consente la Misurazione, la Rendicontazione e la Verifica digitale (dMRV) degli asset ambientali, come i crediti di carbonio e i progetti di biodiversità. Registrando i dati sul ledger pubblico di Hedera, Guardian consente ai mercati della sostenibilità di rimanere trasparenti, tracciabili e resistenti alle frodi.
Modello di governance
Hedera è governata dal Hedera Governing Council, composto da organizzazioni globali di diversi settori e regioni. Ogni membro del consiglio ha pari potere di voto, serve un mandato fisso e non guadagna profitti diretti dalla rete.
Attualmente, questi membri gestiscono i principali nodi di consenso e prendono decisioni collettive su questioni come aggiornamenti software, commissioni di rete e gestione del tesoro. Questo modello di governance offre stabilità, ma ha anche sollevato interrogativi sulla decentralizzazione.
Sebbene chiunque possa eseguire nodi mirror per accedere ai dati di rete, l'obiettivo a lungo termine di Hedera è ampliare la partecipazione al consenso oltre il consiglio, consentendo alla community più ampia di partecipare man mano che la rete matura.
Token Hedera
Il token HBAR è il token nativo della rete Hedera. Ha un'offerta massima di 50 miliardi ed è utilizzato all'interno dell'ecosistema Hedera per vari scopi:
Commissioni gas: HBAR viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione attraverso la rete, coprendo azioni come il trasferimento di token, la creazione di NFT, l'esecuzione di smart contract e la registrazione dei dati.
Ricompense dei nodi: I nodi della mainnet elaborano le transazioni, raggiungono il consenso e mantengono lo stato del registro in cambio di ricompense HBAR. Attualmente, questi nodi sono gestiti solo dai membri del consiglio direttivo.
Delegazione dello staking: I possessori di HBAR possono delegare i loro token a un nodo di consenso per contribuire a proteggere la rete Proof of Stake (PoS). In cambio, guadagnano ricompense HBAR proporzionali al loro contributo. Le ricompense vengono distribuite tramite un account speciale per le ricompense di staking sulla rete Hedera una volta soddisfatti determinati criteri.
Applicazioni: Ogni dApp su Hedera è alimentata da HBAR. Sviluppatori e utenti pagano commissioni in HBAR per ogni chiamata API o richiesta di servizio di rete, garantendo che la rete rimanga sicura e sostenibile.
In chiusura
Hedera è un registro distribuito pubblico che utilizza il consenso hashgraph per offrire transazioni rapide e a basso costo. I suoi servizi principali in smart contract, consenso e tokenizzazione forniscono una base per applicazioni nella finanza, sostenibilità e altri settori. Con una governance guidata da imprese globali e supportata da uno sviluppo open-source, Hedera offre un approccio diverso per costruire applicazioni decentralizzate.
Letture consigliate
Disclaimer: Questo articolo ha solo uno scopo informativo. Questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. Sei tenuto a rivolgerti a consulenti professionali adeguati. I prodotti menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua regione. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Si prega di leggere il nostro disclaimer completo per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. Tu sei l'unico responsabile delle tue decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile per eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di Utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.