Punti chiave
Boundless è un protocollo che utilizza dimostrazioni a conoscenza zero (ZKP) per scalare blockchain programmabili attraverso un marketplace decentralizzato di prover.
Il Boundless Market connette gli sviluppatori (che richiedono prove) con i prover (che le generano), utilizzando un sistema di Proof of Verifiable Work (PoVW) per ricompensare la computazione utile.
ZKC è il token nativo della rete. Viene utilizzato per staking, incentivi, governance e ricompense dei validatori all'interno del marketplace decentralizzato.
Cos'è Boundless?
Boundless è un protocollo progettato per migliorare la scalabilità delle blockchain attraverso l'uso delle dimostrazioni a conoscenza zero (ZKP). Tipicamente, le reti blockchain programmabili richiedono che ogni nodo completo riesegua tutte le transazioni in un blocco per verificare lo stato risultante. Pur garantendo sicurezza, questo approccio comporta anche una notevole quantità di lavoro duplicato e prestazioni più lente.
Boundless adotta un approccio diverso introducendo il calcolo verificabile e un marketplace di prover decentralizzato. Gli sviluppatori possono inviare attività di calcolo e i prover competono per generare ZKP. Invece di far ripetere ai nodi lo stesso calcolo, un singolo prover esegue il compito e produce una prova che gli altri nodi possono verificare rapidamente. Ciò riduce la ridondanza e consente agli sviluppatori di creare applicazioni più complesse senza essere limitati dai costi del gas elevati o dai limiti di dimensione del blocco.
Come funziona Boundless
Proof of Verifiable Work (PoVW)
Boundless si basa su un sistema noto come Proof of Verifiable Work per distribuire ricompense. A differenza della tradizionale Proof of Work (PoW), in cui i miner risolvono enigmi crittografici per mantenere il consenso, la PoVW indirizza la potenza di calcolo verso la produzione di ZKP utilizzabili in applicazioni.
I prover partecipano mettendo in staking token ZKC e guadagnando ricompense per il completamento con successo delle richieste di prova. Se non riescono a soddisfare le richieste, una parte del loro importo in staking potrebbe essere persa. Questo modello crea forti incentivi per i validatori ad agire in modo affidabile, garantendo al contempo che le risorse della rete siano indirizzate verso lavori utili.
Lo stack di Boundless
Boundless è costruito su RISC Zero, una macchina virtuale a conoscenza zero (zkVM). Permette agli sviluppatori di dimostrare che i programmi scritti nel linguaggio di programmazione Rust sono stati eseguiti correttamente, senza richiedere che ogni nodo ripeta il processo. La rete gestisce il processo di verifica attraverso due componenti principali: Bento (un'infrastruttura di verifica locale) e Broker (un servizio di interazione di mercato).
Bento funge da infrastruttura per gestire le richieste, eseguire i programmi e assemblare le prove nel formato corretto. È progettato per essere flessibile, in grado di funzionare su una singola GPU o di scalare su grandi cluster. Lavorando insieme a Bento, Broker collega i prover al marketplace Boundless valutando le richieste di prova, presentando offerte e bloccando le richieste una volta abbinate. Quando Bento genera la prova, Broker la invia on-chain per la verifica.
Il processo di richiesta della prova di solito consiste nei seguenti passaggi:
Scrivi un programma: Un programmatore scrive un programma in Rust per la zkVM. Eseguire il programma produce l'output insieme a un sigillo crittografico che dimostra che l'esecuzione è stata corretta.
Invia richiesta: Lo sviluppatore, ora il richiedente, invia una richiesta di prova al market Boundless, on-chain o off-chain, e deposita fondi per coprire il lavoro.
Offerta dei prover: I prover competono in un'asta olandese inversa. Il primo prover che accetta la richiesta la blocca pubblicando collaterale, che subisce slashing se non riesce a consegnare.
Invia la prova: Il prover selezionato genera la prova e può raggruppare più richieste in un'unica prova aggregata. Una volta che la prova è verificata on-chain, il verificatore viene ricompensato e il suo collaterale viene restituito.
Utilizza la prova: Lo sviluppatore riceve la prova verificata e la integra nella propria applicazione come conferma dell'esecuzione corretta.
Caratteristiche principali
Steel
Steel è il coprocessore ZK di Boundless per le applicazioni Ethereum. Consente agli sviluppatori Solidity di delegare calcoli complessi alla rete Boundless mantenendo risultati verificabili sulla blockchain. Questo approccio consente agli sviluppatori di ridurre i costi del gas, evitare i limiti di dimensione del blocco e creare applicazioni decentralizzate (DApp) che altrimenti sarebbero troppo grandi o costose da eseguire.
Steel funziona recuperando lo stato da blockchain compatibili con EVM, eseguendo programmi off-chain nella zkVM e quindi producendo dimostrazioni che possono essere verificate on-chain. Questa separazione tra esecuzione e verifica offre agli sviluppatori un mezzo per scalare le applicazioni, gestire alti volumi di attività e mantenere la sicurezza senza dover fare affidamento sulla fiducia in una singola parte.
OP Kailua
OP Kailua è un toolkit progettato per migliorare gli optimistic rollup con prove di errore a conoscenza zero. A settembre 2025, è in fase di sviluppo attivo ed è consigliato solo per ambienti di test. Il toolkit è basato sul motore Kona di Optimism e utilizza la zkVM RISC Zero per migliorare la sicurezza dei rollup, ridurre i tempi di finalizzazione e abbassare i requisiti di collaterale. Invece di fare affidamento esclusivamente su fraud proof, Kailua introduce un modello alternativo di risoluzione delle controversie che offre ulteriori garanzie contro le transazioni non valide.
Token Boundless
Il token ZKC è il token nativo della rete Boundless. Viene utilizzato all'interno dell'ecosistema Boundless per molteplici scopi, tra cui:
Staking: Gli staker di ZKC possono guadagnare ricompense e supportare la sicurezza della rete. Tutti gli staker ricevono una quota delle ricompense dell'epoca, creando sia impegno che capacità nel protocollo.
Governance: I titolari di ZKC possono votare su aggiornamenti, sovvenzioni e regole del marketplace. Nel tempo, la governance si espanderà per includere proposte della community e potere di veto.
Ricompense: I prover possono guadagnare ZKC generando ZKP valide. Questo meccanismo collega direttamente le ricompense in token al lavoro utile, incentivando una dimostrazione efficiente.
Collaterale: I prover bloccano ZKC come collaterale prima di accettare una richiesta. Se non riescono a consegnare in tempo, parte del collaterale viene bruciato, e il resto viene riassegnato come bounty. Questo sistema riduce l'offerta in circolazione man mano che l'attività della rete cresce.
Boundless (ZKC) sugli Airdrop HODLer di Binance
Il 12 settembre 2025, Binance ha annunciato ZKC come il 39° progetto del programma Airdrop HODLer di Binance. Gli utenti che hanno sottoscritto i propri BNB ai Prodotti Simple Earn e/o Rendimenti On-chain dal 2 al 5 settembre hanno potuto ricevere airdrop di ZKC. Al programma sono stati assegnati un totale di 15 milioni di token ZKC, pari all'1,5% dell'offerta totale di token.
ZKC è stato listato con il tag Seed applicato, consentendo il trading con le coppie USDT, USDC, BNB, FDUSD e TRY.
In chiusura
Boundless adotta un approccio diverso alla scalabilità blockchain utilizzando dimostrazioni a conoscenza zero per verificare i calcoli, anziché richiedere a ogni nodo di rieseguirli. Questo modello riduce la ridondanza, consente applicazioni più complesse e crea un marketplace in cui il calcolo utile è incentivato. Il protocollo è progettato pensando agli sviluppatori, semplificando la complessità tecnica in modo che possano facilmente richiedere prove e concentrarsi sulla creazione di applicazioni.
Letture consigliate
Disclaimer: Questo articolo ha solo uno scopo informativo. Questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. Sei tenuto a rivolgerti a consulenti professionali adeguati. I prodotti menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua regione. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Si prega di leggere il nostro disclaimer completo per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. Tu sei l'unico responsabile delle tue decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile per eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di Utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.