Lo strumento si basa sulla sequenza di Fibonacci, una serie di numeri in cui ciascuno è la somma dei due precedenti. I trader utilizzano rapporti specifici derivati da questa sequenza (23,6%, 38,2%, 50%, 61,8% e 100%) per mappare i livelli a cui i prezzi potrebbero invertirsi o consolidarsi durante una tendenza.
La sequenza di Fibonacci inizia con 0 e 1, e ogni numero successivo è la somma dei due precedenti. Per esempio:
0, 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34 e così via.
Nel trading, la sequenza non viene utilizzata direttamente; invece, i rapporti chiave (23,6%, 38,2%, 50% e 61,8%) sono derivati da relazioni matematiche tra i numeri nella sequenza. Il rapporto del 61,8%, spesso chiamato "rapporto aureo," è particolarmente significativo nei mercati finanziari.
I livelli di ritracciamento di Fibonacci sono linee orizzontali disegnate su un grafico di prezzo per indicare potenziali aree di supporto (dove il prezzo potrebbe smettere di scendere) o di resistenza (dove il prezzo potrebbe smettere di salire).
I trader utilizzano questi livelli per prevedere i possibili movimenti di prezzo all'interno di una tendenza. Ecco come funziona di solito:
Identifica massimi e minimi significativi nel grafico dei prezzi.
Disegna lo strumento di ritracciamento di Fibonacci dal massimo al minimo (in un trend ribassista) o dal minimo al massimo (in un trend rialzista).
Lo strumento traccia automaticamente i livelli di Fibonacci chiave sul grafico.
In questo esempio, il prezzo è passato da un minimo di 471,30$ a 793,86$. Lo strumento di ritracciamento di Fibonacci calcola i livelli di ritracciamento in base all'intervallo selezionato (dal minimo al massimo per i trend rialzisti). L'analisi suggerisce che le linee tratteggiate potrebbero fungere da supporto o resistenza in futuro. Sebbene possano essere considerati tutti i livelli, i trader tendono a dare maggiore importanza al rapporto aureo (0,618). In questo caso, il rapporto aureo indica che 594,52$ è un livello chiave che dovrebbe fungere da supporto o resistenza.
Il ritracciamento di Fibonacci aiuta i trader a identificare potenziali punti di ingresso e di uscita nel volatile mercato crypto. È particolarmente utile per:
Sebbene il ritracciamento di Fibonacci possa essere utile, non è infallibile. Molti trader preferiscono combinarlo con altri strumenti tecnici come le medie mobili, l'RSI, le linee di tendenza e l'analisi del volume per aumentare la precisione. Ad esempio, se un livello di Fibonacci si allinea con una media mobile o una linea di tendenza chiave, c'è una maggiore possibilità di una reazione del prezzo a quel livello.
Uno strumento di analisi tecnica composto da più medie mobili di varie lunghezze.