Non esiste una definizione unanime relativa a un crypto winter, ma i prezzi delle criptovalute sono considerati un indicatore essenziale. Prendendo come riferimento il prezzo di bitcoin, dal 2017 all'agosto 2022 si sono verificati cinque crypto winter.
Una serie di fattori può contribuire all'insorgere di un crypto winter. Sia i fattori esterni che quelli legati all'ecosistema crypto possono avere il loro peso, tra cui l'inasprimento delle normative, l'aumento dei tassi d'interesse, il peggioramento delle condizioni macroeconomiche e il contagio dei mercati finanziari, tutti questi sono stati associati ai crypto winter passati. In ogni caso, può esistere una serie specifica di eventi scatenanti. Si ritiene, ad esempio, che il crypto winter della metà del 2022 sia avvenuto a seguito del crollo di alcuni importanti progetti relativi alle stablecoin e al prestito di criptovalute e ai disagi nell'ecosistema DeFi.
Le blockchain permissionless sono reti aperte che consentono a chiunque di partecipare al processo di conse...
Una Initial DEX Offering (IDO) è una metodologia per la raccolta di fondi nel settore blockchain. Si tratta...
"Fren" è uno slang online usato per rivolgersi a qualcuno in modo amichevole. Si è sviluppato nel...