Cos'è Caldera (ERA)?

Cos'è Caldera (ERA)?

Intermedio
Aggiornato Jul 18, 2025
6m

Punti chiave

  • Caldera è una piattaforma rollup-as-a-Service (RaaS) che aiuta gli sviluppatori a lanciare rollup personalizzati e specifici per le app con pochi click. 

  • La piattaforma è costruita attorno a due parti: il Rollup Engine (per creare e gestire i rollup) e il Metalayer (per collegarli per la comunicazione cross-chain). 

  • I rollup lanciati con Caldera sono automaticamente connessi e possono comunicare, condividere liquidità e trasferire asset tra di loro facilmente. 

banner cta caldera

Introduzione

Costruire su Ethereum può essere difficile quando la rete è occupata. Con l'aumento degli utenti della rete, le transazioni possono richiedere più tempo e costare di più. I rollup aiutano spostando l'attività dalla chain principale, ma molti operano ancora in modo isolato, rendendo difficile spostare dati o asset tra diverse chain.

Caldera ti consente di lanciare il tuo rollup in pochi minuti, progettato specificamente per la tua app e che si collega automaticamente ad altre chain. Ciò implica transazioni più veloci, costi minimi e un'esperienza più fluida per gli utenti e gli sviluppatori.

Cos'è Caldera?

Caldera è una piattaforma Rollup-as-a-Service (RaaS) che consente agli sviluppatori di lanciare rollup progettati specificamente per le esigenze della loro app. Invece di partire da zero, i team possono utilizzare gli strumenti di Caldera per creare rapidamente rollup veloci e flessibili, adattati a casi d'uso come la finanza decentralizzata (DeFi), gaming, token non fungibili (NFT) o piattaforme social.

Il Rollup Engine

Al centro di Caldera c'è il Rollup Engine, un potente sistema di implementazione che consente agli sviluppatori di lanciare e gestire rollup personalizzati in pochi click o chiamate Application Programming Interface (API). In modo simile a come Amazon Web Services (AWS) rende facile eseguire applicazioni web nel cloud, il Rollup Engine si occupa del lavoro pesante, così gli sviluppatori non devono preoccuparsi dei dettagli tecnici o essere esperti di blockchain per iniziare.

Metalayer

Il Metalayer è la rete invisibile che collega tutti i rollup di Caldera, consentendo loro di comunicare, condividere liquidità e inviare messaggi in modo sicuro. Invece di avere ogni rollup come un'isola separata, le app possono interagire tra loro attraverso diverse chain e gli utenti possono spostare asset come token o NFT senza problemi tra di essi.

Insieme, il Rollup Engine e Metalayer consentono agli sviluppatori di costruire chain specifiche per applicazioni senza rinunciare ai vantaggi di un ecosistema condiviso.

Come funziona Caldera?

1. Lancia un rollup 

Gli sviluppatori iniziano scegliendo le impostazioni del loro rollup utilizzando il Rollup Engine:

  • Layer di esecuzione: Scegli tra framework di rollup popolari come Arbitrum Nitro e Optimism Bedrock per rollup optimistic o opta per soluzioni a conoscenza zero (ZK) come ZK Stack di zkSync o Polygon CDK.

  • Disponibilità dei dati: Scegli tra opzioni come Ethereum, Celestia o Avail per archiviare i dati delle transazioni.

  • Personalizzazione: Regola le impostazioni delle performance, distribuisci aggiornamenti software e scala le risorse computazionali su richiesta

2. Connettiti istantaneamente con il Metalayer

Una volta distribuito, il tuo rollup è automaticamente collegato al Metalayer, che abilita:

  • Bridging basato su intenti: se vuoi spostare stablecoin come USDC da un rollup a un altro, il sistema trova automaticamente il modo più veloce ed economico per farlo. Questo è supportato da partner di bridging come Across (un bridge cross-chain), Eco (un protocollo per l'instradamento efficiente delle transazioni) e Hyperlane.

  • Regolamento rapido: Con Hyperlane che gestisce il livello di messaggistica, i trasferimenti e la comunicazione cross-chain vengono completati in pochi secondi.

  • Strumenti per sviluppatori: Caldera fornisce API, SDK e componenti UI pronti all'uso per consentire agli sviluppatori di costruire app cross-chain senza scrivere logica di bridging personalizzata.

3. Scalabilità su richiesta

L'architettura modulare di Caldera consente agli sviluppatori di:

  • Lanciare nuovi rollup: Un'app di finanza decentralizzata (DeFi) potrebbe avviare un rollup separato solo per trader ad alto volume, mentre una piattaforma di gioco potrebbe lanciare rollup dedicati per diversi mondi o regioni di gioco.

  • Aggiornare senza interruzioni: Gli sviluppatori possono implementare aggiornamenti del protocollo come l'aggiunta di nuove funzionalità o l'integrazione con diversi livelli di disponibilità dei dati senza interferire con l'esperienza utente.

  • Scalare le risorse di calcolo: Se la domanda aumenta, come durante un drop di NFT o un importante evento in-game, i team possono aumentare la potenza di calcolo per mantenere le performance.

Panoramica dell'ecosistema 

Caldera alimenta una rete in espansione di oltre 50 rollup attivi in una vasta gamma di casi d'uso, tra cui DeFi, gaming, app social e protocolli infrastrutturali. 

Alcune delle chain note costruite su Caldera includono:

  • Manta Pacific: un Layer 2 modulare focalizzato su applicazioni ZK.

  • ApeChain: Progettato per l'ecosistema ApeCoin, consente transazioni rapide ed economiche per NFT e giochi.

  • inEVM di Injective: un rollup che porta la compatibilità EVM all'ecosistema Injective.

Token ERA

Il token ERA è l'utility token nativo dell'ecosistema Caldera. Il token è utilizzato per una varietà di scopi, tra cui:

  • Commissioni gas: ERA viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione attraverso il Metalayer, supportando le interazioni tra i rollup.

  • Staking e sicurezza di rete: I validatori mettono in staking ERA per aiutare a garantire la rete, verificare i messaggi cross-rollup e supportare futuri subnet come quelli coinvolti nella generazione di dimostrazioni ZK.

  • Governance: I titolari di ERA possono proporre e votare su modifiche al protocollo, concedere finanziamenti ed eleggere membri per ruoli come il consiglio di sicurezza. Sebbene la governance iniziale sia avviata dalla Caldera Foundation, le decisioni a lungo termine passeranno al voto della community on-chain.

Caldera (ERA) sugli Airdrop HODLer di Binance

Il 16 luglio 2025, Binance ha annunciato ERA come il 27° progetto del programma Airdrop HODLer di Binance. Gli utenti che hanno sottoscritto i propri BNB ai Prodotti Simple Earn e/o Rendimenti On-chain dall'1 al 5 luglio hanno potuto ricevere gli airdrop di ERA. Al programma sono stati assegnati un totale di 200 milioni di token ERA, pari al 2% dell'offerta totale di token.

ERA è stato listato con il tag Seed applicato, consentendo il trading con le coppie USDT, USDC, BNB, FDUSD e TRY.

In chiusura

Caldera offre un modo modulare per costruire e scalare app blockchain, consentendo ai team di lanciare rollup personalizzati con connettività integrata tra le chain. Con il Rollup Engine che gestisce l'implementazione e il Metalayer che supporta la comunicazione cross-chain, Caldera punta a rendere la costruzione di app on-chain più veloce, fluida e flessibile.

Letture consigliate

Disclaimer: Questo articolo ha solo uno scopo informativo. Questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. Sei tenuto a rivolgerti a consulenti professionali adeguati. I prodotti menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua regione. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Si prega di leggere il nostro disclaimer completo per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. Tu sei l'unico responsabile delle tue decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile per eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di Utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.