Cosa sono gli Internet Capital Markets (ICM)?

Cosa sono gli Internet Capital Markets (ICM)?

Intermedio
Aggiornato Jul 1, 2025
5m

Punti chiave

  • Gli Internet Capital Markets si riferiscono ad asset digitali che consentono a chiunque di raccogliere o investire denaro tramite blockchain senza passare attraverso metodi bancari tradizionali o venture capitalist.

  • Le piattaforme ICM consentono ai creatori di lanciare token in pochi secondi e offrono agli utenti accesso anticipato a nuovi progetti. 

  • Sebbene aprano nuove opportunità, comportano anche rischi come truffe, volatilità e mancanza di regolamentazione. 

cta internet capital markets icm

Introduzione

Immagina se lanciare una startup potesse essere facile come pubblicare un singolo post sui social e ricevere finanziamenti da persone in tutto il mondo. Questo è lo scopo degli ICM e dei token ICM. Gli ICM hanno semplificato il processo di trasformazione delle idee in asset digitali sulla blockchain.

La raccolta fondi tradizionale è complicata

Avviare un'attività è difficile, specialmente quando si tratta di trovare soldi. Anche se un fondatore riesce a ottenere un incontro con un venture capitalist (VC), il processo può essere lento, competitivo e pieno di ostacoli. In alcune località, non ti è permesso investire in startup in fase iniziale o potresti essere bloccato da normative che favoriscono gli investitori accreditati. 

Come funzionano gli Internet Capital Markets

Gli ICM utilizzano la blockchain per rendere più semplice e veloce per chiunque raccogliere o investire denaro in nuove idee. Non hai più bisogno di connessioni con società VC o di uno status speciale da investitore, puoi lanciare un token direttamente da un post sui social senza necessità di programmazione. Le piattaforme ICM sono progettate per automatizzare l'intero processo: una volta pubblicato il post, un bot distribuisce il token, imposta un modello di prezzo dinamico basato sulla domanda (vedi curva di bonding) e distribuisce i token ai primi sostenitori. 

Questo modello rispecchia il funzionamento dei mercati di capitale tradizionali, ma lo porta completamente on-chain, rendendo il processo più veloce, semplice e accessibile a chiunque abbia una connessione internet e un wallet crypto.

Cosa sono i token Internet Capital Markets (ICM)?

I token ICM sono asset digitali che ti permettono di partecipare a un progetto fin dall'inizio. A seconda di come è impostato il token, potrebbero darti voce in capitolo su come si evolve il progetto (attraverso il voto), accesso anticipato a funzionalità o contenuti, o addirittura una quota dei guadagni futuri. 

Tuttavia, i token ICM non sono la stessa cosa che possedere azioni in una società. Non stai ottenendo proprietà legale o equity. Invece, stai ottenendo qualcosa definito da codice e determinato dalla community che lo circonda. Sebbene gli ICM offrano un modo più flessibile e nativo di internet per supportare e interagire con le idee, è importante considerare i rischi intrinseci.

Pro e contro dei token ICM

Pro

1. Aperti a tutti: Non è necessario essere un investitore accreditato: chiunque possieda un wallet Web3 può partecipare. Gli ICM rompono le barriere tradizionali e rendono gli investimenti nelle fasi iniziali più inclusivi.

2. 24/7: Nessuna attesa per l'apertura dei mercati azionari. Puoi comprare o vendere token ICM in qualsiasi momento, da qualsiasi luogo, perché vivono su blockchain pubbliche.

3. Raccolta fondi semplificata: Lanciare un token può essere semplice come pubblicare un tweet. I progetti possono raccogliere capitale rapidamente e testare idee senza dover aspettare mesi per il finanziamento.

4. Potenziale di crescita: Integrati con i social, questi token possono diventare virali rapidamente e supportare progetti nativi di internet che mirano a crescere velocemente.

Contro

1. Mancanza di regolamentazione: Le piattaforme ICM generalmente operano senza le protezioni normative presenti nei mercati finanziari tradizionali. Questo significa che potresti imbatterti in progetti non verificati o fuorvianti. È più facile che si verifichino truffe, progetti falsi e rug pull.

2. Volatilità: I prezzi dei token ICM possono cambiare rapidamente e in modo imprevedibile, a volte aumentando o diminuendo di oltre il 50% in un solo giorno. Questi spostamenti sono spesso guidati da sentiment o trend online piuttosto che da fondamentali sottostanti.

3. Sicurezza: I wallet crypto e gli utenti sono costantemente nel mirino di hacker e truffatori. Senza una sicurezza robusta e pratiche di chiave privata solide, rischi di perdere i tuoi fondi. C'è anche il rischio di exploit e bug se gli smart contract non sono programmati correttamente.

In chiusura

I token ICM stanno aprendo gli investimenti a tutti. Ora, se hai un'idea, puoi lanciare un token in pochi minuti. Se sei un sostenitore, tutto ciò di cui hai bisogno è un wallet per investire. Tuttavia, gli Internet Capital Markets sono rischiosi, non regolamentati e spesso legati più all'hype che al valore reale. Assicurati di fare le tue ricerche e di rischiare solo ciò che puoi permetterti di perdere.

Letture consigliate

Disclaimer: Questo articolo ha solo uno scopo informativo. Questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. Sei tenuto a rivolgerti a consulenti professionali adeguati. I prodotti menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua regione. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Si prega di leggere il nostro disclaimer completo per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. Tu sei l'unico responsabile delle tue decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile per eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di Utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.