Home
Glossario
Regola di Sahm

Regola di Sahm

Principiante

Cos'è la regola di Sahm?

La regola di Sahm aiuta a identificare quando un'economia sta entrando in una recessione in base alle variazioni del tasso di disoccupazione. In particolare, la regola di Sahm afferma:
"Se la media su 3 mesi del tasso di disoccupazione aumenta dello 0,50% o più rispetto al punto più basso degli ultimi 12 mesi, l'economia è probabilmente in recessione". – Claudia Sahm.
La regola di Sahm è stata introdotta da Claudia Sahm in una proposta politica per contribuire ad attivare i pagamenti di stimolo durante le recessioni. Ora è monitorata da istituzioni come la Federal Reserve Economic Data (FRED), che fornisce dati aggiornati e in tempo reale.

Come funziona la regola di Sahm?

La regola di Sahm indica le prime fasi di una potenziale recessione e si concentra sul tasso di disoccupazione. Può essere calcolata in tre fasi:

1. Calcola il tasso di disoccupazione medio negli ultimi tre mesi.

2. Quindi, trova la media su tre mesi più bassa del tasso di disoccupazione negli ultimi 12 mesi.

3. Confronta i numeri. Se la media degli ultimi tre mesi del tasso di disoccupazione è almeno dello 0,50% superiore al punto più basso dell'ultimo anno, la regola di Sahm afferma che l'economia sta probabilmente entrando in una recessione.

Esempio

Supponiamo che a gennaio, febbraio e marzo i tassi di disoccupazione fossero rispettivamente del 4,0%, 4,1% e 4,2%. Utilizzando questi dati, calcoliamo l'ultima media mobile a tre mesi del tasso di disoccupazione:

Media mobile degli ultimi tre mesi = (4,0% + 4,1% + 4,2%) / 3 ​= 12,3% / 3 ​= 4,1%

Supponiamo che nell'ultimo anno la media più bassa del tasso di disoccupazione negli ultimi tre mesi sia stata del 3,5%. Ora, confrontiamo i numeri:

  • Media degli ultimi tre mesi: 4,1%

  • Media su tre mesi più bassa dell'ultimo anno: 3,5%

  • Differenza: 0,6%

  • Poiché lo 0,6% è superiore alla soglia dello 0,5%, la regola di Sahm suggerisce che l'economia potrebbe entrare in una recessione.

Quanto è precisa la regola di Sahm?

La regola di Sahm è nota per la sua semplicità e affidabilità. Storicamente, ha previsto con precisione le recessioni senza dare falsi allarmi​.

Ad agosto 2024, la regola di Sahm si è verificata con l'aumento dei tassi di disoccupazione. Tuttavia, l'ideatrice della regola, Claudia Sahm, non era convinta che l'economia fosse entrata in recessione. Se Claudia avrà ragione nei mesi successivi, sarà la prima volta che la regola non riuscirà a prevedere con precisione una recessione.

La regola di Sahm nelle crypto

Sebbene la regola di Sahm non sia direttamente correlata ai mercati crypto, l'idea può essere adattata ad altri parametri e indicatori. Ad esempio, se creiamo un modello per tracciare il numero di posti di lavoro nello spazio blockchain, potremmo avere un'idea di come sta andando il settore. 
Inoltre, indicatori come il volumedi trading, la capitalizzazione di mercato, o il numero di indirizzi attivi può anche mostrare quanto sia sano e attivo il mercato crypto.

Conclusione

La regola di Sahm è uno strumento che indica le prime fasi di una potenziale recessione osservando le variazioni del tasso di disoccupazione. Fornisce avvisi precoci in modo che le persone possano rispondere rapidamente alle recessioni economiche. Sebbene sia comunemente utilizzata nei mercati tradizionali, il concetto alla base della regola di Sahm potrebbe anche essere adattato ai mercati crypto, osservando gli indicatori chiave specifici.