Punti chiave
Newton Protocol (NEWT) è un protocollo decentralizzato progettato per fornire un layer di computazione aperto, permissionless e programmabile per internet.
Il progetto introduce un registro globale di servizi computazionali, consentendo a utenti e sviluppatori di scoprire, accedere e comporre risorse computazionali in modo trustless.
La sua architettura consente una varietà di casi d'uso, tra cui finanza decentralizzata (DeFi), IA, computazione in blocco, flussi di lavoro che preservano la privacy e altro ancora.
Newton Protocol mira a rendere la computazione accessibile un servizio pubblico, proprio come la blockchain ha democratizzato l'infrastruttura dei dati pubblici.
Introduzione
La maggior parte dei servizi informatici che utilizziamo oggi, come l'archiviazione cloud, è controllata da poche grandi aziende. Questo funziona, ma può anche significare maggiori rischi per gli utenti: cose come restrizioni, mancanza di scelta, perdite di dati e a volte censura. Progetti come Newton Protocol stanno cercando modi migliori per fornire questi servizi, concentrandosi sull'apertura a tutti e sulla facilità d'uso.
Cos'è Newton Protocol?
Newton Protocol è un protocollo decentralizzato che crea un layer di computazione pubblico per internet. Fornisce un registro di servizi on-chain che standardizza il modo in cui le attività e i servizi computazionali vengono pubblicati, scoperti e composti.
Questo registro è aperto a chiunque: individui, organizzazioni e sviluppatori possono offrire, scoprire e utilizzare servizi di computazione in un ambiente trasparente e permissionless.
L'obiettivo è creare un sistema in cui chiunque possa offrire o utilizzare servizi come la computazione cloud, l'IA o l'elaborazione di dati speciali in un modo che sia trasparente e non richieda di fidarsi di un'unica azienda.
Perché è stato creato Newton Protocol?
Il problema con i cloud centralizzati
Gran parte della computazione cloud oggi è altamente centralizzata e dominata da un piccolo gruppo di fornitori. Se da un lato questi servizi offrono flessibilità e scalabilità, dall'altro sollevano anche alcune problematiche, tra cui:
Fiducia: Gli utenti devono fidarsi dell'integrità, della sicurezza e dell'affidabilità operativa del fornitore.
Restrizioni: I fornitori possono limitare l'accesso, censurare i servizi o revocare le offerte a loro discrezione.
Vincoli al fornitore: Migrare servizi o dati tra fornitori può essere complesso e costoso.
Frammentazione: Anche le nuove soluzioni decentralizzate sono solitamente difficili da combinare tra loro.
La soluzione di Newton Protocol
Newton Protocol affronta questi problemi creando un registro aperto on-chain dei servizi di computazione. Invece di offrire semplicemente un mercato peer-to-peer per risorse computazionali grezze, Newton struttura il suo sistema per:
Abilitare la scoperta di servizi di computazione utilizzando registri blockchain.
Supportare l'interoperabilità attraverso API e interfacce standardizzate, rendendo più facile per gli sviluppatori creare e abbinare servizi.
Incentivare comportamenti onesti tra fornitori e utenti attraverso prove on-chain e metriche trasparenti.
Consentire a chiunque di partecipare, sia come fornitore che come utente.
Come funziona Newton Protocol?
1. Registro dei servizi on-chain
Il registro di Newton Protocol funge da catalogo pubblico e resistente alle manomissioni dei servizi di computazione disponibili. Ogni voce può includere elementi come:
Metadati del servizio (nome, descrizione, interfacce supportate)
Dettagli del fornitore
Informazioni sui prezzi
Termini e condizioni di utilizzo
Specifiche API
Metriche di prestazione e affidabilità
Chiunque può controllare questo elenco per trovare servizi che soddisfano le proprie esigenze.
2. Interfacce e API standardizzate
I servizi di computazione in Newton Protocol seguono standard aperti che incoraggiano tutti a utilizzare gli stessi tipi di interfacce. Quindi, anche se costruisci qualcosa per lavorare con un servizio specifico, può comunque interagire con altri servizi in seguito, se lo desideri.
3. Scoperta e composizione dei servizi
Puoi trovare un servizio e utilizzarlo immediatamente, oppure collegarlo con altri servizi per creare processi più avanzati. Il focus di Newton sulla componibilità significa che i singoli servizi possono essere integrati in flussi di lavoro più ampi. Ad esempio, questo potrebbe abilitare una catena di azioni automatizzate che si estendono su più fornitori in diverse località.
4. Verifica on-chain e incentivi
Newton sfrutta prove crittografiche e meccanismi on-chain per verificare l'esecuzione dei servizi e mantenere l'integrità. Questo incentiva un comportamento onesto da parte dei fornitori di computazione e aiuta a stabilire fiducia senza autorità centrali.
Casi d'uso potenziali
Operazioni DeFi: Automatizza il trading o gli aggiornamenti dei prezzi utilizzando diversi servizi.
IA decentralizzata: Accedi ai servizi IA pubblici o combinati con altri calcoli per applicazioni più avanzate.
Privacy: Sfrutta fornitori che implementano computazione sicura o computazione riservata.
Elaborazione dati multi-chain: Utilizza i servizi di Newton per combinare dati o elaborazione attraverso più blockchain.
Ricerca scientifica: Collega fornitori di computazione specializzati per analisi di big data o simulazioni.
Esempio
Supponiamo che uno sviluppatore voglia costruire una nuova app DeFi che necessita sia di calcoli matematici complessi che di analisi potenziate dall'IA. Invece di costruire tutto da zero, potrebbe utilizzare il registro di Newton Protocol per trovare un fornitore che esegue calcoli e un altro che offre IA. Può combinarli in un unico flusso di lavoro—risparmiando tempo e risorse.
Token NEWT
Il token NEWT è l'utility token nativo dell'ecosistema Newton Protocol. Viene utilizzato principalmente nei pagamenti per accedere ai servizi di computazione, comprese le commissioni gas, le operazioni di registro, le ricompense ai fornitori e altro ancora. NEWT sarà utilizzato anche per lo staking (per aiutare a garantire la sicurezza della rete) e per la governance (dando ai possessori voce nelle decisioni del protocollo).
Newton Protocol (NEWT) sugli Airdrop HODLer di Binance
Il 23 giugno 2025, Binance ha annunciato NEWT come il 24° progetto del programma Airdrop HODLer Binance. Gli utenti che hanno sottoscritto i propri BNB ai Prodotti Simple Earn e/o Rendimenti On-chain dal 14 al 17 giugno hanno potuto ricevere airdrop di NEWT. Un totale di 12,5 milioni di token NEWT sono stati distribuiti per il programma, pari all'1,25% dell'offerta totale del token.
NEWT è stato listato con il tag Seed applicato, consentendo il trading con le coppie USDT, USDC, BNB, FDUSD e TRY.
In chiusura
Newton Protocol (NWT) mira a cambiare il modo in cui le persone accedono alla computazione cloud, rendendola più aperta e meno dipendente dalle grandi aziende. Creando un registro pubblico dei servizi di computazione e concentrandosi su connessioni semplici tra di essi, Newton offre a sviluppatori e utenti nuove opzioni per costruire e utilizzare applicazioni web.
Letture consigliate
Disclaimer: Questo articolo ha solo uno scopo informativo. Questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. Sei tenuto a rivolgerti a consulenti professionali adeguati. I prodotti menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua regione. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Si prega di leggere il nostro disclaimer completo per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. Tu sei l'unico responsabile delle tue decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile per eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di Utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.