Disclaimer: Questo articolo ha uno scopo puramente educativo. Le informazioni fornite tramite Binance non costituiscono un consiglio o una raccomandazione di investimento o di trading. Binance non si assume alcuna responsabilità per le tue decisioni d'investimento. Si prega di rivolgersi a un consulente professionale prima di assumere dei rischi finanziari.
Punti chiave
Il progetto Movement si basa su Ethereum per offrire transazioni più veloci ed efficienti e una sicurezza avanzata attraverso MoveVM e il linguaggio di programmazione Move.
Gli sviluppatori possono utilizzare i Move Rollup per creare soluzioni Layer 2 su misura per varie applicazioni DeFi, gaming e catene di fornitura.
Il token MOVE ha molteplici casi d'uso, tra cui lo staking, la governance e la liquidità cross-chain.
A dicembre 2024, Binance ha offerto un esclusivo airdrop di token MOVE nell'ambito del programma Airdrop HODLer di Binance.
Cos'è il progetto Movement?
Movement è una piattaforma blockchain che si basa su Ethereum aggiungendo le proprie innovazioni. È quella che viene chiamata una soluzione Layer 2 (L2), il che significa che opera su Ethereum per elaborare le transazioni in modo più rapido ed efficiente.
Il progetto Movement mira ad affrontare le sfide legate a scalabilità, velocità delle transazioni, interoperabilità e vulnerabilità di sicurezza. Il linguaggio di programmazione Move è stato originariamente sviluppato da Meta (ex Facebook) per il suo progetto blockchain Diem/Libra.
Move è noto per la sua programmazione orientata alle risorse, che migliora la sicurezza e l'efficienza nello sviluppo di applicazioni blockchain.
Caratteristiche principali del progetto Movement
Interoperabilità
Movement collega gli ecosistemi MoveVM ed Ethereum, consentendo agli sviluppatori di creare DApp che operano su più blockchain. Questa componibilità è un punto di svolta per gli sviluppatori blockchain.
Security
Move è costruito pensando alla sicurezza. Utilizza la verifica formale, un rigoroso processo matematico che garantisce che gli smart contract si comportino come previsto. Questo approccio riduce le vulnerabilità più comuni, come i reentrancy attack o la duplicazione accidentale dei token.
Velocità e finalità
Al momento, uno dei maggiori punti deboli della blockchain è l'attesa per la finalizzazione delle transazioni. Il sistema fast-finality di Movement assicura che le transazioni vengano confermate in pochi secondi. Si tratta di un enorme miglioramento rispetto ai sistemi tradizionali, dove gli utenti possono attendere diversi minuti o addirittura ore, a seconda del tipo di rollup.
Come funziona il progetto Movement
Il progetto Movement si basa su alcune componenti chiave:
MoveVM: Una macchina virtuale che supporta sia l'esecuzione di codice Move che quella compatibile con Ethereum.
Sequencer condiviso decentralizzato (DSS): garantisce un'elaborazione delle transazioni equa e resistente alla censura.
Move Rollup: soluzioni L2 specifiche per le app che consentono agli sviluppatori di personalizzare il regolamento delle transazioni, la disponibilità dei dati e altro ancora.
MoveVM: il nucleo di esecuzione
Al centro del progetto Movement c'è MoveVM, una macchina virtuale che alimenta l'esecuzione delle transazioni. A differenza di molti sistemi blockchain che si concentrano su un solo tipo di applicazione o ambiente di programmazione, MoveVM è dual-compatible. Funziona con:
Bytecode Move: Per gli sviluppatori che vogliono utilizzare le funzionalità all'avanguardia del linguaggio di programmazione Move.
Bytecode dell'Ethereum Virtual Machine (EVM).: Questo garantisce che le applicazioni esistenti basate su Ethereum possano essere facilmente trasferite nell'ecosistema Movement.
Ciò significa che gli sviluppatori non devono scegliere tra Move ed Ethereum. Possono utilizzare entrambi contemporaneamente, costruendo applicazioni che fanno leva sull'ampio ecosistema di Ethereum, sfruttando al contempo la sicurezza avanzata e l'efficienza del linguaggio di programmazione Move.
Sequencer condiviso decentralizzato (DSS)
Il DSS è come il controllore del traffico dell'ecosistema Movement. Garantisce che le transazioni vengano elaborate in modo equo, rapido e senza censure. Alcuni dei suoi principali vantaggi includono:
Resistenza alla censura: Nessuna singola entità può bloccare o dare priorità alle transazioni.
Equità: protegge gli utenti dagli front-running attack, in cui qualcuno salta in avanti nella coda delle transazioni per ottenere un vantaggio ingiusto.
Interoperabilità: Consente operazioni cross-chain fluide all'interno dell'ecosistema Movement.
Il DSS svolge un ruolo importante nell'unire le reti basate su Move e quelle basate su Ethereum, consentendo alla liquidità e agli asset di fluire attraverso le chain.
Move Rollup: chain L2 personalizzate
Movement introduce un'architettura flessibile chiamata Move Rollup, soluzioni L2 su misura per applicazioni specifiche, come la DeFi, il gaming e le catene di fornitura. Per esempio:
Gli sviluppatori possono scegliere tra diversi meccanismi di regolamento come gli optimistic rollup, ZK-rollup o il sistema fast-finality di Movement.
Possono scegliere i servizi di disponibilità dei dati che preferiscono, come Celestia o i blob EIP-4844 di Ethereum, per garantire che le loro chain funzionino in modo efficiente.
Questo approccio modulare significa che, sia che tu stia costruendo un'app DeFi, un gioco blockchain o una soluzione relativa alla catena di fornitura, puoi personalizzare la configurazione della tua blockchain in base alle tue esigenze.
I casi d'uso del token MOVE
Staking: I token MOVE possono essere messi in staking per proteggere la rete e supportare l'elaborazione decentralizzata delle transazioni attraverso il sequencer condiviso decentralizzato (DSS).
Commissioni di transazione: I token MOVE possono essere utilizzati per pagare le commissioni di transazione e di esecuzione degli smart contract all'interno dell'ecosistema Movement.
Governance: I titolari di MOVE possono votare le proposte di aggiornamento del protocollo, le modifiche operative e l'allocazione dei fondi comunitari.
Liquidità cross-chain: Facilita i trasferimenti di asset tra le chain basate su Move e su Ethereum, offrendo una maggiore interoperabilità.
Partecipazione alla Move Arena: MOVE può essere utilizzato per lo staking e per fornire liquidità nella Move Arena, che supporta chain specifiche per le applicazioni.
Incentivi e ricompense: Distribuito come ricompensa per sviluppatori e utenti attraverso programmi come gli Airdrop HODLer di Binance.
Sicurezza economica: MOVE, insieme ad altri token, viene utilizzato nel modello di staking multi-asset per aumentare la sicurezza della rete.
Airdrop di MOVE su Binance
Il token MOVE è una parte centrale del progetto e dell'ecosistema Movement. A dicembre 2024, Binance ha annunciato un esclusivo airdrop di MOVE per gli HODLer di BNB. L'airdrop è stato effettuato tramite il Portale Airdrop di Binance e parte del programma Airdrop HODLer di Binance.
Idoneità: Gli utenti di Binance dovevano mettere in staking i loro BNB nei prodotti Simple Earn. Gli snapshot storici dei saldi sono stati utilizzati per calcolare le ricompense.
Ricompense: I possessori di BNB hanno ricevuto dei token MOVE gratuiti, che sono stati distribuiti direttamente ai loro wallet spot.
Lancio del trading: MOVE è stato listato su Binance il 9 dicembre 2024, con diverse coppie di trading, come MOVE/USDT, MOVE/BTC e MOVE/BNB.
In chiusura
Il progetto Movement mira a rendere la blockchain più veloce, più sicura e più facile da usare. Con strumenti come il linguaggio di programmazione Move, MoveVM e un sequencer decentralizzato, collega gli ecosistemi Ethereum e Move, offrendo agli sviluppatori molte opzioni per creare app interessanti.
Letture consigliate
Disclaimer: questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. L'utente è tenuto a rivolgersi a consulenti professionali appropriati. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Si prega di leggere il nostro disclaimer completo qui per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. L'utente è l'unico responsabile delle proprie decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile di eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.