Punti chiave
Internet Computer (ICP) è una rete blockchain che porta la potenza del cloud computing su internet pubblico in modo decentralizzato.
Permette agli sviluppatori di creare ed eseguire applicazioni basate su smart contract che funzionano come software tradizionali.
I token ICP vengono utilizzati per votare sulle decisioni, pagare le commissioni e ricompensare le persone che contribuiscono al funzionamento della rete.
Il progetto mira a competere con i fornitori di servizi cloud centralizzati offrendo un'alternativa scalabile e trustless.
Introduzione
Internet Computer (ICP) è una blockchain progettata per rivoluzionare il modo in cui i servizi internet e i software vengono sviluppati e ospitati. Invece di utilizzare server centralizzati tradizionali, ICP offre un modo più aperto e decentralizzato per eseguire applicazioni su internet. Creato dalla DFINITY Foundation nel 2016 e lanciato nel 2021, ICP collega data center di tutto il mondo per costruire un cloud decentralizzato.
Cos'è Internet Computer (ICP)?
ICP è una blockchain pubblica che porta la funzionalità del cloud computing su internet. Combina controllo decentralizzato, smart contract scalabili e hardware di proprietà di operatori indipendenti. ICP consente al software di funzionare come smart contract, offrendo un'alternativa ai servizi cloud tradizionali come Amazon Web Services o Google Cloud.
L'obiettivo è rendere gli smart contract altrettanto potenti e flessibili quanto il software tradizionale, in modo che possano gestire compiti complessi, fornire siti web e comunicare con gli utenti utilizzando normali browser web. Con questa configurazione, gli sviluppatori possono creare applicazioni completamente on-chain che non dipendono da infrastrutture centralizzate, contribuendo a migliorare la trasparenza e la sicurezza.
Come funziona Internet Computer?
Hardware decentralizzato
Internet Computer funziona su nodi hardware posseduti e gestiti da numerosi gruppi indipendenti. Ciò significa che non deve fare affidamento su grandi aziende tecnologiche o server centralizzati, riducendo rischi come la censura o le interruzioni. Ogni nodo contribuisce risorse informatiche e insieme formano una rete cloud distribuita.
Smart contract potenti
Gli smart contract su ICP sono chiamati "canister" e possono archiviare quantità significative di dati e scalare come software cloud. Possono eseguire molte attività contemporaneamente, garantendo che la rete possa elaborare numerose transazioni simultaneamente senza compromettere l'efficienza.
Sistema di commissioni unico
Invece di far pagare agli utenti commissioni ogni volta che utilizzano un'app, gli sviluppatori caricano i loro progetti con "cicli" prepagati per coprire i costi di elaborazione. Ciò consente agli utenti di accedere facilmente alle applicazioni tramite normali browser web senza la necessità di specifici wallet o token.
Connettività
ICP può connettersi e comunicare con altre blockchain e siti internet tradizionali utilizzando protocolli web comuni come HTTP. Ad esempio, supporta chain-key Bitcoin (ckBTC), un token garantito da bitcoin che opera all'interno del sistema ICP. Integrazioni simili con Ethereum e altre blockchain sono in fase di sviluppo.
Comunità
ICP è controllato da un sistema chiamato Network Nervous System (NNS), una configurazione di governance decentralizzata che consente alla rete di aggiornarsi e migliorarsi autonomamente senza un'autorità centrale. La rete può anche crescere aggiungendo sottoreti più piccole, che aiutano a condividere il carico di lavoro.
Cosa puoi costruire su ICP?
Gli sviluppatori possono creare molti tipi di app e servizi su ICP, inclusi software aziendali, applicazioni di chat decentralizzate, piattaforme social Web3 e prodotti DeFi.
La piattaforma supporta diversi linguaggi di programmazione (come Rust e Python), oltre a Motoko, un linguaggio di programmazione creato da DFINITY. Questo aiuta a ridurre la barriera per gli sviluppatori che passano da ambienti software tradizionali.
Limiti
Gestire nodi su Internet Computer richiede hardware potente, fattore che potrebbe limitare chi può partecipare e influire su quanto la rete sia realmente decentralizzata. Inoltre, poiché non esiste un'azienda centrale che controlla i contenuti, determinare come gestire materiale abusivo o dannoso può essere complicato.
Un'altra sfida è l'adozione: sebbene ICP offra strumenti potenti, convincere sviluppatori e aziende a spostarsi dai familiari servizi centralizzati come AWS o Google cloud potrebbe richiedere tempo.
Inoltre, ICP non è l'unico che mira a cambiare come funziona internet. Altri progetti come IPFS/Filecoin e Solid (di Tim Berners-Lee, inventore del world wide web) stanno sviluppando tecnologie internet alternative.
In chiusura
Internet Computer mira a cambiare internet rendendolo più aperto, sicuro e decentralizzato. Combinando smart contract avanzati, hardware decentralizzato e governance della community, ICP offre un nuovo modo per ospitare app e servizi online.
Sebbene ci siano sfide da superare, in particolare riguardo all'apertura e alla moderazione, ICP ha il potenziale per cambiare il modo in cui utilizziamo e interagiamo con i servizi web in futuro. Se avrà successo, potrebbe ridurre la dipendenza dai giganti tecnologici, creare nuove opportunità per gli sviluppatori e offrire agli utenti un maggiore controllo sui propri dati digitali.
Letture consigliate
Disclaimer: questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. L'utente è tenuto a rivolgersi a consulenti professionali appropriati. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Si prega di leggere il nostro disclaimer completo qui per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. L'utente è l'unico responsabile delle proprie decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile di eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.