Cos'è KernelDAO (KERNEL)?
Home
Articoli
Cos'è KernelDAO (KERNEL)?

Cos'è KernelDAO (KERNEL)?

Intermedio
Aggiornato Apr 10, 2025
6m

Punti chiave

  • KernelDAO è un ecosistema di restaking che può aiutare gli utenti a guadagnare di più dai loro token in staking, utilizzandoli su più reti e servizi. Il suo obiettivo è rendere lo staking più efficiente e redditizio senza richiedere agli utenti di occuparsi dei dettagli tecnici.

  • Disponibile su Ethereum e BNB Chain, l'ecosistema KernelDAO ha tre prodotti principali: Kernel, Kelp e Gain. 

  • Kernel è il luogo in cui gli utenti depositano i loro token per il restaking. Kelp è un sistema che abbina i validatori ai servizi che ne hanno bisogno. Gain è uno strumento che aiuta gli utenti a monitorare e massimizzare le loro ricompense.

Introduzione

Un trend emergente nel mondo delle crypto è il restaking, un meccanismo che consente agli asset già in staking di essere riutilizzati su più reti o servizi, migliorando l’efficienza del capitale e la sicurezza.

Man mano che vengono creati sempre più servizi decentralizzati, cresce la necessità di validatori affidabili che possano operare e supportare tali servizi. KernelDAO ha l’obiettivo di rendere questo processo più semplice, offrendo a utenti, validatori e sviluppatori un modo per coordinare gli sforzi di restaking.

Che tu stia detenendo dei Liquid Staking Token (LST) o gestendo un nodo validatore, KernelDAO può aiutarti a ottenere maggiore valore dai tuoi asset crypto.

Come funziona KernelDAO?

A livello generale, KernelDAO connette tre gruppi: i possessori di token, i validatori e i cosiddetti Actively Validated Service (AVS). KernelDAO è progettato per:

  1. Utenti che vogliono guadagnare un rendimento extra facendo restaking dei loro LST;

  2. Validatori che vogliono proteggere più servizi e guadagnare ricompense aggiuntive;

  3. Actively Validated Service (AVS) che necessitano di validatori affidabili per funzionare.

Il protocollo ha tre prodotti principali per abilitare le sue funzioni: Kernel, Kelp e Gain.

Kernel: il punto di ingresso

Kernel è dove tutto inizia. Gli utenti possono depositare i loro LST (come stETH o altri) su Kernel. Questi token vengono quindi messi in restaking su più servizi. Non è necessario scegliere manualmente la destinazione dei tuoi token. Kernel la gestisce per te.

Ecco cosa fa Kernel:

  • Sceglie validatori affidabili per gestire i tuoi token in restaking;

  • Cerca di proteggere i tuoi fondi dallo slashing (penalità per comportamento scorretto del validatore);

  • Mira a distribuire i token tra diversi validatori per una migliore decentralizzazione;

  • Cerca strategie di restaking che potrebbero farti guadagnare rendimenti migliori.

In breve, Kernel rende il restaking facile e pratico per gli utenti regolari.

Kelp: il motore di abbinamento

Kelp è come un motore di abbinamento ma per validatori e AVS. Gli AVS sono app o servizi che si affidano ai validatori per svolgere determinate attività, come fornire dati, controllare le transazioni e mantenere in funzione sistemi specifici. Kelp può aiutare queste app e questi servizi a trovare dei validatori in base a:

  • Storico dell'operatività (uptime) e delle performance;

  • Importo di staking controllato da un validatore;

  • Tipo di servizi in cui sono più competenti.

Gli AVS possono anche impostare le proprie regole, ad esempio come vengono pagati i validatori o cosa dovrebbe essere considerato un comportamento scorretto. Kelp si occupa di far rispettare tutto questo.

Per i validatori, Kelp rende più facile trovare opportunità di restaking senza dover cercare manualmente.

Gain: l'ottimizzatore di ricompense

Gain è la parte con cui gli utenti interagiscono per tracciare e gestire le loro ricompense di restaking. Riunisce i rendimenti che stai guadagnando da tutti i diversi servizi supportati dai tuoi token. Gain può anche aiutare con:

  • Stimare i tuoi guadagni futuri;

  • Riscattare ricompense;

  • Reinvestire i profitti per aumentare il rendimento nel tempo.

Quindi, invece di accedere a più piattaforme, Gain ti offre un unico posto per gestire i tuoi asset in restaking.

Il token KERNEL

Il token KERNEL è il token principale dell'ecosistema KernelDAO. Le funzioni chiave del token includono:

  • Governance: I possessori di token possono votare su come si evolve il protocollo, ad esempio quali validatori sono ammessi o come vengono scelte le strategie di restaking.

  • Incentivi: Gli utenti e i validatori possono guadagnare token KERNEL per la partecipazione alla rete.

  • Staking: Detenere o mettere in staking i token KERNEL può sbloccare ulteriori vantaggi, come ricompense più elevate o più potere di voto.

L'offerta totale di KERNEL è 1 miliardo di token. Una parte di questi token viene distribuita attraverso iniziative come le ricompense per gli utenti iniziali e campagne come Binance Megadrop.

KernelDAO e Binance Megadrop

Il 1° aprile 2025, KernelDAO è stato annunciato come il 4° progetto su Binance Megadrop, una piattaforma che offre agli utenti l'accesso anticipato a nuovi progetti Web3. Gli utenti che hanno bloccato i propri BNB nei prodotti Simple Earn e completato determinate missioni Web3 avevano diritto a ricevere ricompense in KERNEL.

Un totale di 40 milioni di token KERNEL sono stati assegnati a Binance Megadrop, pari al 4% dell'offerta totale. Altri 40 milioni di token saranno assegnati ad altre campagne di marketing.

Rischi da considerare

Come ogni protocollo, KernelDAO non è privo di rischi. Eccone alcuni da tenere presente:

  • Slashing: Se un validatore si comporta male, alcuni dei tuoi asset in staking potrebbero andare persi.

  • Bug degli smart contract: Come per qualsiasi piattaforma DeFi, le vulnerabilità nel codice potrebbero portare a perdite significative.

  • Rischio di mercato: I prezzi e i rendimenti dei token possono cambiare rapidamente, quindi i guadagni non sono garantiti.

È importante fare le proprie ricerche e capire come funziona il protocollo prima di assumersi dei rischi finanziari. Potrebbe essere una buona idea iniziare con piccole quantità in modo da poter familiarizzare con i prodotti.

In chiusura

KernelDAO sta cercando di portare più struttura ed efficienza al crescente spazio del restaking. Offrendo strumenti che connettono utenti, validatori e servizi decentralizzati, mira a semplificare il modo in cui le persone guadagnano dai loro token in staking. Che tu sia uno staker passivo, un operatore di infrastrutture o uno sviluppatore che costruisce servizi Web3, KernelDAO offre una piattaforma per partecipare al restaking in modo più organizzato.

Letture consigliate

Disclaimer: Questo articolo ha solo uno scopo informativo. Questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. Sei tenuto a rivolgerti a consulenti professionali adeguati. I prodotti menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua regione. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Si prega di leggere il nostro disclaimer completo per ulteriori dettagli. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. Tu sei l'unico responsabile delle tue decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile per eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di Utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.