Cos'è Binance P2P e come utilizzarlo?
Home
Articoli
Cos'è Binance P2P e come utilizzarlo?

Cos'è Binance P2P e come utilizzarlo?

Principiante
Pubblicato Apr 26, 2024Aggiornato Jun 12, 2024
6m

Punti chiave

  • Binance P2P facilita le transazioni peer-to-peer dirette, eliminando la necessità di intermediari e fornendo un'esperienza di trading fluida agli utenti di tutto il mondo.

  • La piattaforma Binance P2P offre misure di sicurezza avanzate, assistenza clienti 24/7, transazioni veloci e supporto per oltre 800 metodi di pagamento e oltre 100 valute fiat.

  • La piattaforma offre accessibilità e convenienza sia ai trader principianti che a quelli esperti. Gli utenti possono iniziare a utilizzare Binance P2P in pochi semplici passaggi.

Introduzione

Binance P2P offre un'esperienza di trading fluida agli utenti crypto, colmando il divario tra acquirenti e venditori in tutto il mondo. Analizziamo i meccanismi di base e l'interfaccia della piattaforma Binance P2P.

Cos'è il trading P2P?

Il trading peer-to-peer (P2P) si riferisce allo scambio di asset direttamente tra gli utenti. Conosciuto anche come trading da persona a persona, il P2P incarna l'essenza dell'exchange decentralizzato, come proposto dal creatore di Bitcoin, Satoshi Nakamoto

Satoshi ha introdotto Bitcoin nel 2009 come sistema di pagamento elettronico P2P che consente di acquistare, vendere e scambiare criptovalute direttamente senza la necessità di intermediari. Tuttavia, i modelli P2P tradizionali comportavano rischi di sicurezza e compliance, quindi Binance è intervenuta per ridefinire il panorama con Binance P2P, rendendo la pratica più sicura e accessibile agli utenti crypto.

Che cos'è Binance P2P?

Lanciato nel 2019, Binance P2P ha rivoluzionato il modo in cui gli utenti effettuano operazioni P2P. Agendo come un mercato peer-to-peer, Binance P2P facilita gli scambi diretti tra gli utenti, consentendo transazioni fluide in una varietà di criptovalute e valute fiat. 

La piattaforma Binance P2P offre misure di sicurezza avanzate e un'ampia gamma di funzionalità, rendendola la destinazione ideale sia per i trader principianti che per quelli più esperti.

Glossario di Binance P2P

Per navigare in modo efficiente sulla piattaforma Binance P2P, vale la pena familiarizzare con alcuni dei termini chiave:

  • Wallet di finanziamento: Gli account Binance hanno diversi tipi di wallet per diversi scopi di trading. Il wallet di finanziamento è un wallet dedicato al trading P2P, in cui vengono conservate le criptovalute ottenute dalle transazioni P2P.

  • Annuncio: Un'offerta generata dagli utenti che indica il prezzo e i requisiti di trading, come il tipo di asset, i metodi di pagamento e altri termini.

  • Ordine limit: L'intervallo specificato di importi minimi e massimi per l'acquisto o la vendita di asset in un determinato annuncio.

  • Finestra di pagamento: L'intervallo di tempo durante il quale i pagamenti devono essere inviati o ricevuti per una transazione.

  • Tempo medio di rilascio: La durata media entro la quale un venditore rilascia la criptovaluta dopo aver ricevuto il pagamento. Puoi controllare il tempo medio di rilascio di un utente cliccando sul suo nickname o annuncio.

  • Tempo di pagamento: Il termine ultimo per il completamento dei pagamenti da parte degli acquirenti.

  • Operazioni in 30g: Il numero totale di operazioni completate negli ultimi 30 giorni. 

  • Tasso di completamento in 30g: Il rapporto tra gli ordini completati e gli ordini annullati negli ultimi 30 giorni.

Puoi controllare le Operazioni in 30g e il Tasso di completamento in 30g visitando la pagina del profilo di un utente.

  • Ricorso: Un meccanismo per risolvere le controversie tra acquirenti e venditori con l'aiuto del Supporto clienti Binance.

  • Maker: Un utente che crea annunci P2P sulla piattaforma.

  • Taker: Un utente che esegue operazioni utilizzando annunci P2P esistenti.

  • Commerciante P2P: Utenti che forniscono liquidità e soluzioni di pagamento sulla piattaforma.

Vantaggi di Binance P2P

Binance P2P offre una miriade di vantaggi, tra cui:

  • Servizio di escrow: Detenzione sicura di criptovalute durante le transazioni, mitigando i rischi di furto e frode.

  • Vari metodi di pagamento: Sono supportati oltre 800 metodi di pagamento e oltre 100 valute fiat, garantendo l'accessibilità agli utenti di tutto il mondo.

  • Transazioni veloci: Tempi di attesa ridotti, con transazioni completate in soli 15 minuti.

  • Controllo dei prezzi: Scambia criptovalute con la libertà di scegliere il venditore o di impostare il tuo prezzo.

  • Supporto clienti 24/7: Assistenza completa in diverse lingue, per un'esperienza di trading fluida.

Come iniziare su Binance P2P

Inizia il tuo viaggio con Binance P2P attraverso questi semplici passaggi:

1. Registra un account su Binance.

2. Completa la procedura di verifica dell'identità (KYC).

3. Imposta i tuoi metodi di pagamento preferiti.

4. Una volta verificato il tuo account, puoi iniziare subito a utilizzare P2P come acquirente. A breve parleremo più dettagliatamente di come comprare e vendere, ma entrambi richiedono pochi semplici passaggi.

Come acquirente:

5. Se hai intenzione di vendere crypto tramite Binance P2P, dovrai prima trasferire i tuoi asset sul tuo wallet di finanziamento. 

Come venditore: 

6. Nell'angolo in alto a destra, puoi trovare le guide per gli utenti, controllare i tuoi ordini P2P e accedere al Centro utente P2P. Puoi anche gestire i tuoi metodi di pagamento e gli annunci P2P.

7. Sul tuo Centro utente P2P, puoi modificare il tuo profilo e trovare maggiori dettagli sui metodi di pagamento, sul feedback ricevuto, sugli utenti bloccati e altro ancora.

Come comprare su Binance P2P

1. Sfoglia gli annunci su Binance P2P e seleziona le operazioni adatte in base alle tue esigenze. Sono disponibili diversi filtri per aiutarti a trovare ciò di cui hai bisogno.

2. Per effettuare un ordine di acquisto, trova l'annuncio desiderato e clicca sul pulsante di acquisto per avviare la procedura.

3. Assicurati di accettare i termini degli inserzionisti prima di effettuare il tuo ordine.

4. Quando sei pronto, effettua l'ordine e paga il venditore. Questo passaggio sarà diverso a seconda della località e del metodo di pagamento.

5. Attendi che il venditore confermi il pagamento e rilasci la tua criptovaluta.

Come vendere su Binance P2P

1. Per effettuare un ordine di vendita, trova l'annuncio desiderato e clicca sul pulsante di vendita per avviare il processo.

2. Assicurati di accettare i termini degli inserzionisti prima di effettuare l'ordine.

3. Quando sei pronto, effettua l'ordine e attendi il pagamento.

4. Conferma di aver ricevuto il pagamento e sblocca i fondi.

In chiusura

Binance P2P offre una piattaforma P2P sicura ed efficiente con supporto per centinaia di metodi di pagamento e valute fiat. Il processo è ora molto più semplice rispetto ai tradizionali servizi P2P. Grazie alle misure di sicurezza e al Supporto clienti di Binance, gli utenti possono navigare nel mondo degli asset digitali con sicurezza e tranquillità.

Letture consigliate

Disclaimer: Questo contenuto viene presentato "così com'è" solo a scopo informativo ed educativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo. Non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale di altro tipo, né intende raccomandare l'acquisto di alcun prodotto o servizio specifico. L'utente è tenuto a rivolgersi a consulenti professionali appropriati. Nel caso in cui l'articolo sia stato redatto da un collaboratore terzo, si prega di notare che le opinioni espresse appartengono al collaboratore terzo e non riflettono necessariamente quelle di Binance Academy. Per ulteriori dettagli, si prega di leggere il nostro disclaimer completo qui. I prezzi degli asset digitali possono essere volatili. Il valore del tuo investimento può scendere o salire e potresti non recuperare l'importo investito. L'utente è l'unico responsabile delle proprie decisioni di investimento e Binance Academy non è responsabile per eventuali perdite subite. Questo materiale non deve essere interpretato come consulenza finanziaria, legale o professionale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di utilizzo e l'Avvertenza sui rischi.