L'aggiornamento EIP-1559 ha migliorato la prevedibilità delle commissioni e ridotto la volatilità. Ha anche introdotto un meccanismo deflazionistico per l'offerta totale di ether (ETH).
La commissione base è determinata dal protocollo e fluttua a seconda dell'utilizzo della rete. Quando la rete è occupata, la commissione base aumenta; quando la domanda diminuisce, la commissione base scende. Questo processo adattivo aiuta a livellare la volatilità dei prezzi del gas e porta a costi di transazione più prevedibili.
Anche se la commissione base viene bruciata, gli utenti possono aggiungere un piccolo importo extra chiamato commissione prioritaria o “mancia” per incoraggiare i validatori a velocizzare le loro transazioni. Questa mancia è facoltativa e viene pagata oltre alla commissione base. Va direttamente al validatore che include la transazione in un blocco. In questo modo, gli utenti possono far elaborare le loro transazioni più rapidamente quando la rete è occupata, e i validatori ricevono comunque ricompense per il loro lavoro.
EIP-1559 ha apportato importanti aggiornamenti sul modo in cui Ethereum gestisce le commissioni di transazione. Ha introdotto una commissione base che aumenta o diminuisce a seconda del traffico sulla rete. Questa commissione base viene bruciata, quindi una parte di ETH viene rimossa dalla circolazione, contribuendo a ridurre l'offerta totale.
Gli utenti possono anche aggiungere una mancia per pagare un extra ai validatori se desiderano che le loro transazioni vengano elaborate più rapidamente. In questo modo, i validatori continuano a guadagnare ricompense e gli utenti hanno maggiore controllo sulla velocità con cui le loro transazioni vengono elaborate.
Il meccanismo di determinazione dei prezzi utilizzato sulla blockchain di Ethereum per calcolare i costi de...
EIP-4844, noto anche come proto-danksharding, è un aggiornamento proposto che si concentra sulla riduzione ...
Le Ethereum Improvement Proposal descrivono in dettaglio gli aggiornamenti suggeriti e le nuove funzionalità.