Cos'è BounceBit (BB)?
Home
Articoli
Cos'è BounceBit (BB)?

Cos'è BounceBit (BB)?

Intermedio
Aggiornato Feb 12, 2025
6m

Punti chiave

BounceBit è un progetto blockchain che combina il meglio della finanza centralizzata e decentralizzata. È una piattaforma CeDeFi (Centralized Decentralized Finance) che offre un ecosistema multi-strategia e multi-asset finalizzato a migliorare l'utilità di Bitcoin, democratizzare le opportunità ad alto rendimento e consentire agli utenti di guadagnare e impegnarsi in modi innovativi. Alimentato dal suo token nativo BB, BounceBit crea un ponte diretto e fluido tra gli strumenti finanziari di livello istituzionale e gli utenti retail.

Introduzione

L'emergere della CeDeFi ha rivoluzionato il modo in cui gli utenti interagiscono e traggono vantaggio dai sistemi finanziari. BounceBit sta portando innovazione nello spazio blockchain unendo meccanismi centralizzati e decentralizzati. Che tu sia un trader esperto, faccia yield farming o semplicemente qualcuno che esplora la tecnologia blockchain, BounceBit ha qualcosa di unico da offrire.

Cos'è BounceBit?

BounceBit è una piattaforma CeDeFi progettata per massimizzare l'utilità di Bitcoin e democratizzare l'accesso alle opportunità finanziarie ad alto rendimento. Opera come una piattaforma di gestione patrimoniale multi-strategica che integra elementi di finanza centralizzata (CeFi) e decentralizzata (DeFi).

Le caratteristiche principali includono la sua blockchain nativa, il meccanismo Proof of Stake (PoS) a doppio token e un'ampia gamma di prodotti per il miglioramento del rendimento. Gli utenti possono utilizzare strumenti di livello istituzionale, beneficiando al contempo della trasparenza e della flessibilità della tecnologia blockchain.

Alla fine di febbraio 2024, BounceBit ha ottenuto un finanziamento iniziale di 6 milioni di dollari, guidato da Blockchain Capital e Breyer Capital, con l’ingresso di YZi Labs (ex Binance Labs) ad aprile. Da questo finanziamento iniziale a un prodotto funzionante con 1 miliardo di dollari in TVL, BounceBit è diventato il primo progetto a raggiungere il TGE (evento di generazione di token) su Binance tramite Megadrop a maggio 2024.

BounceBit divide la maggior parte dei suoi servizi tra BounceBit Portal e BounceBit Chain. BounceBit Portal è una piattaforma incentrata sul retail che consente agli utenti di scegliere tra le strategie di arbitraggio del tasso di finanziamento per i prodotti di rendimento e guadagno. BounceBit Chain è una rete PoS Layer 1 a doppio token protetta da BTC e BB. Questa chain sfrutta la sicurezza di Bitcoin con la piena compatibilità EVM. Il suo ecosistema, BounceClub, offre un'esperienza unica come aggregatore basato sull'IA per DeFi, meme coin e GameFi.

Come funziona BounceBit Portal?

All'interno dell'ecosistema di BounceBit, il percorso di generazione del rendimento è costruito attraverso un framework CeFi, intrecciato nell'architettura della piattaforma. I contributi degli utenti al TVL sono gestiti in modo sicuro da servizi di custodia regolamentati, garantendo sia il rispetto delle normative che la sicurezza. Questi asset vengono quindi replicati tramite il servizio MirrorX di Ceffu, un'integrazione chiave di BounceBit che mantiene la trasparenza e la visibilità on-chain di questi asset.

Caratteristiche principali

  1. Strategie di rendimento: Dai vault automatizzati alle strategie manuali, la piattaforma offre flessibilità in base alle preferenze dell'utente.

  2. Mining CeDeFi: Attraverso la funzione "In and Out", gli utenti possono fare mining di token BB facendo trading su exchange centralizzati come Binance.

  3. Compatibilità cross-chain: Grazie all'integrazione con LayerZero, BounceBit garantisce l'interoperabilità, consentendo agli utenti di gestire gli asset su più chain.

  4. Strategie delta neutral: BounceBit collabora con team quant professionisti di grande esperienza che implementano strategie di arbitraggio del tasso di finanziamento delta neutral per generare un rendimento per i propri utenti.

Come funziona BounceBit Chain?

BounceBit Chain è il livello di regolamento dell'infrastruttura CeDeFi di BounceBit, che combina la solida sicurezza di Bitcoin con la flessibilità e la programmabilità di Ethereum. Ecco come funziona:

1. Meccanismo Proof of Stake a doppio token

La chain utilizza un modello PoS a doppio token in cui i validatori mettono in staking sia Bitcoin (BTC) che il token nativo di BounceBit (BB) per proteggere la rete. Questa configurazione unica sfrutta l'impareggiabile sicurezza di Bitcoin, incentivando al contempo la partecipazione attiva all'ecosistema BounceBit.

2. Piena compatibilità EVM

Gli sviluppatori possono implementare smart contract compatibili con Ethereum su BounceBit Chain, garantendo una perfetta integrazione con le applicazioni e gli strumenti DeFi esistenti. Questa compatibilità semplifica la migrazione o la creazione di progetti su BounceBit.

3. Throughput elevato e scalabilità

La chain è ottimizzata per un throughput delle transazioni elevato, supportando l'esecuzione rapida di smart contract e transazioni a basso costo. Questa scalabilità consente il funzionamento efficiente di prodotti finanziari avanzati come le strategie di rendimento strutturate e le applicazioni di gaming.

4. Interoperabilità cross-chain

Grazie alle partnership con LayerZero e altre tecnologie cross-chain, BounceBit Chain consente agli asset e ai dati di muoversi in modo fluido tra le chain. Questa interoperabilità garantisce che gli utenti possano gestire gli asset ed eseguire strategie su più blockchain facilmente.

5. Livello di regolamento decentralizzato

Combinando il regolamento decentralizzato della tecnologia blockchain con la custodia di livello istituzionale fornita da Ceffu, BounceBit Chain offre un'infrastruttura sicura e trasparente per l'esecuzione di transazioni finanziarie.

Casi d'uso

  • Strumenti DeFi: La chain supporta una varietà di applicazioni di finanza decentralizzata, tra cui staking, prestiti e yield farming.

  • GameFi e meme coin: BounceBit Chain alimenta i moduli Arcade e Meme Launchpad di BounceClub, fornendo una piattaforma per il gaming on-chain e la creazione di token.

  • BTCFi: Gli utenti possono fare restaking di Bitcoin attraverso la BounceBit Chain per guadagnare ricompense aggiuntive, integrando l'affidabilità di Bitcoin in un framework CeDeFi.

BounceClub

BounceClub è il portale interattivo per l'ecosistema di BounceBit Chain e offre:

  1. Quanto: Uno smart contract perpetual decentralizzato che consente agli utenti di aprire contratti long o short per il trading di asset non nativi, compresi gli indici azionari.

  2. AI Club: Sfrutta la tecnologia IA per fornire agli utenti approfondimenti finanziari, strategie automatizzate e strumenti decisionali basati sui dati, semplificando le attività finanziarie complesse.

  3. Meme Launchpad: Una piattaforma che consente ai creator di lanciare e commercializzare meme coin. Meme Launchpad offre strumenti per la creazione di token, la gestione della liquidità e lo sviluppo della community.

  4. Arcade: Presenta giochi on-chain come PvP Showdown, che offrono agli utenti modi divertenti e coinvolgenti per guadagnare ricompense.

Cosa rende BounceBit unico?

1. Liquidity custody token (LCT)

Gli innovativi LCT di BounceBit consentono agli utenti di combinare i vantaggi di CeFi e DeFi. Permettono agli utenti di guadagnare interessi di livello istituzionale dalle piattaforme CeFi, partecipando contemporaneamente ad attività DeFi come lo staking e il farming.

2. Rendimento di livello istituzionale

BounceBit colma il divario tra gli strumenti finanziari istituzionali e gli utenti retail. Con prodotti tradizionalmente riservati alle istituzioni, gli utenti possono accedere a opportunità ad alto rendimento con un'interfaccia trasparente e facile da usare.

3. Livello di regolamento CeDeFi

La piattaforma integra perfettamente la sicurezza e la liquidità della CeFi con la trasparenza e la flessibilità della DeFi. Questo crea un ambiente sicuro e trustless in cui gli utenti possono eseguire strategie e gestire gli asset.

4. Supporto multi-asset avanzato

Supportando più asset come BTC, ETH, BNB e SOL, BounceBit offre agli utenti la flessibilità di diversificare e ottimizzare i propri portafogli attraverso diverse strategie.

Il token BB

L'asset nativo di BounceBit si chiama BB. L'offerta totale di BB è limitata a 2,1 miliardi. Questo numero è stato scelto consapevolmente come riferimento all'offerta totale di Bitcoin, pari a 21 milioni. 

Il token BB ha diversi scopi sulla piattaforma BounceBit:

  • Gli utenti possono mettere in staking BB per partecipare attivamente al meccanismo di staking PoS a doppio token.

  • La crypto viene distribuita come incentivo ai validatori che proteggono la rete.

  • BB è utilizzato per le commissioni gas, necessarie per effettuare transazioni ed eseguire smart contract.

  • BB è utilizzato per partecipare alla governance on-chain (ad es., votare sugli aggiornamenti del protocollo).

  • Gli utenti guadagnano token BB come ricompensa per la partecipazione al mining di liquidità, allo staking e ad altre attività on-chain.

  • I token BB sono utilizzati in prodotti ad alto rendimento, fondi subordinati, biglietti d'accesso per opportunità esclusive e incentivi per i gestori patrimoniali.

Qual è il prossimo passo per BounceBit?

Oltre alla CeDeFi, BounceBit prevede di sfruttare la sua infrastruttura unica ed espandersi ulteriormente nella finanza tradizionale (TradFi), creando casi d'uso reali per gli asset del mondo reale (RWA). La piattaforma mira a colmare il divario istituzionale tra i mercati orientali e occidentali, guidando l'adozione e l'integrazione globale.

1. Espansione nella TradFi e negli asset del mondo reale (RWA)

BounceBit mira a colmare il divario tra la finanza basata sulla blockchain e i mercati finanziari tradizionali integrando gli asset del mondo reale nel suo ecosistema. Questo aprirà nuove opportunità di interazione con gli asset tokenizzati per gli investitori retail e istituzionali.

2. Adozione globale ed espansione del mercato

Per promuovere un'adozione più ampia, BounceBit prevede di rafforzare le partnership con le istituzioni finanziarie e i fornitori di tecnologia nei mercati chiave, in particolare nelle zone in cui la blockchain sta guadagnando terreno come sistema finanziario alternativo.

3. Strategie di rendimento migliorate

La piattaforma introdurrà prodotti finanziari più sofisticati, come opzioni strutturate e vault ponderati per il rischio, per soddisfare le diverse esigenze degli utenti. Queste offerte combineranno automazione e analisi avanzate per fornire rendimenti ottimali.

4. Focus sulla sinergia istituzionale e retail

Espandendo la sua infrastruttura CeDeFi, BounceBit consentirà agli utenti retail di accedere a strumenti finanziari tradizionalmente riservati agli operatori istituzionali, promuovendo un ecosistema più inclusivo.

In chiusura

BounceBit è posizionato in modo unico all'incrocio tra CeFi, DeFi e finanza tradizionale, ha dimostrato il suo modello attraverso l'implementazione di successo della CeDeFi e ora si sta espandendo verso l'integrazione dei RWA. È un ecosistema dinamico che consente agli utenti di esplorare, giocare e guadagnare. 

Unendo i punti di forza della finanza centralizzata e decentralizzata, BounceBit mira ad aprire la strada a un futuro finanziario più inclusivo e innovativo. Che tu sia alla ricerca di opportunità ad alto rendimento o un'istituzione in cerca di soluzioni finanziarie all'avanguardia, BounceBit offre una piattaforma completa per soddisfare le tue esigenze.