Connettere MetaMask a Binance Smart Chain
Home
Articoli
Connettere MetaMask a Binance Smart Chain

Connettere MetaMask a Binance Smart Chain

Principiante
Pubblicato Oct 20, 2020Aggiornato Sep 22, 2023
4m

Installare e configurare MetaMask

MetaMask può essere scaricato su Chrome e Firefox, oppure su iOS e Android se vuoi usarlo da mobile. Per questo tutorial, utilizzeremo la versione Firefox, ma le istruzioni saranno più o meno le stesse per ogni piattaforma.

Per prima cosa, visita la pagina Download di MetaMask. Qui, seleziona la piattaforma che stai usando e segui i passaggi per installarlo sul tuo dispositivo. Semplice!
Quindi, segui le istruzioni di configurazione specificate dall'app. Clicca su Create a Wallet. Annota la seed phrase di backup e tienila al segreto (preferibilmente non su un dispositivo connesso a internet). Senza questa frase, i tuoi fondi non possono essere recuperati nel caso in cui il dispositivo viene danneggiato o perso. Conferma di aver annotato le parole sulla schermata successiva.

Ecco fatto! Ora dovresti vedere il tuo wallet, pronto a inviare e ricevere fondi.


Il wallet MetaMask appena creato.


Configurare il wallet

Forse hai già notato che stiamo ancora usando un wallet Ethereum. Nella migliore delle ipotesi, questo non funzionerà con le dApp di Binance Smart Chain. Nella peggiore, potresti perdere fondi inviandoli a indirizzi che non puoi utilizzare.
Ci conviene cambiare le cose. Dobbiamo accedere ai Settings per puntare il wallet verso i nodi di Binance Smart Chain.


Seleziona Settings dal menù.


Nella pagina Settings, clicca sul menù Networks.


Il menù Networks.


Clicca su Add Network nell'angolo in alto a destra per aggiungere manualmente Binance Smart Chain – non viene fornito di default con MetaMask. È importante sottolineare che ci sono due network che possiamo usare qui: il testnet o il mainnet. Di seguito trovi i dati da compilare per entrambi.

Mainnet (Questo è probabilmente quello che cerchi)

Network Name: Smart Chain
New RPC URL: https://bsc-dataseed.binance.org/
ChainID: 56
Symbol: BNB
Block Explorer URL: https://bscscan.com


Testnet

Network Name: Smart Chain - Testnet
New RPC URL: https://data-seed-prebsc-1-s1.binance.org:8545/
ChainID: 97
Symbol: BNB
Block Explorer URL: https://testnet.bscscan.com


In questo tutorial utilizzeremo il testnet, ma molto probabilmente tu vorrai usare il mainnet. Consigliamo di aggiungere entrambi se hai intenzione di usare MetaMask per trasferire BNB o token di Binance Smart Chain. 
Cliccando su Save e tornando alla schermata principale, vedrai due cose: il network è stato impostato automaticamente come quello che hai inserito, e le unità non sono più denominate in ETH, ma in BNB.


Ci siamo connessi al testnet, ma probabilmente tu ti collegherai al mainnet.


Effettuare transazioni (sul testnet)

Non farti ingannare dal logo di Ethereum – ci siamo collegati al testnet di BSC. Ora, prendiamo dei fondi con cui sperimentare. Sposta il mouse su Account 1, e clicca per copiare il tuo indirizzo. Quindi, visita il Binance Smart Chain Faucet e incollalo nel campo presentato.


 È ora di diventare ricchi.


Le monete peggy potrebbero interessarti se stai testando un'applicazione che supporta token BEP-20. Sono semplicemente token emessi su Binance Smart Chain “ancorati” ad asset su altre blockchain (come BTC, XRP, USDT, ecc.), quindi vengono scambiati allo stesso prezzo. 
Per ora occupiamoci di BNB. Clicca sul pulsante Give me BNB e seleziona la quantità che desideri ricevere. Potresti dover attendere un paio di minuti, ma i fondi appariranno nel tuo wallet testnet.


Il nostro wallet con i nuovi fondi.


Da qui, invieremo i fondi a qualcuno per dimostrare come funziona. Puoi prendere un indirizzo casuale da BscScan Testnet a cui donarli. Una volta inserito, clicca su Send


Puoi ignorare le parti relative a ether. Qui, puoi regolare manualmente la commissione se necessario.


Stiamo per effettuare una transazione di 1 BNB. Lasciamo le commissioni come sono e clicchiamo su Next. A questo punto, abbiamo un'ultima opportunità di controllare la transazione – se è tutto in ordine, clicca su Confirm. Ecco fatto! Riceverai una notifica quando la tua transazione viene confermata.


In chiusura

MetaMask è da tempo il passaporto preferito per accedere al vasto panorama di Ethereum. Tuttavia, con uno sforzo minimo, chiunque può configurarlo per connetterlo a Binance Smart Chain. Questo permette di sfruttare gli anni di sviluppo dedicati a creare MetaMask, uno strumento indispensabile per chiunque interagisca con applicazioni decentralizzate.