Quando sarà il prossimo halving di Bitcoin?
Il quarto halving di Bitcoin è stato completato ad aprile 2024. È difficile prevedere la data esatta del prossimo halving in quanto dipende dall'altezza del blocco. Poiché l'halving avviene ogni 210.000 blocchi, il prossimo halving di Bitcoin è previsto per il 2028.
BTC
$81,753.77
Scambia BTC senza commissioni
Approfitta di zero commissioni di trading sulla nostra coppia di trading spot BTC/FDUSD per un periodo limitato.
Fai trading ora
L'halving di Bitcoin aumenterà il prezzo di BTC?
Dopo l'halving di aprile 2024, Bitcoin ha registrato un leggero movimento di prezzo positivo. È importante ricordare che le performance passate non indicano necessariamente risultati futuri e vari fattori di mercato possono influenzare l'impatto dell'halving sul prezzo di Bitcoin.

L'andamento futuro dei prezzi dipenderà da molteplici fattori, tra cui la continua adozione delle crypto, il sentiment del mercato, le dinamiche della domanda, le normative, tra le altre cose.

Di seguito sono riportate le impennate di prezzo a cui BTC ha assistito nei sei mesi post-halving:
Primo halving
28 novembre 2012
Il giorno dell'halving, il prezzo di Bitcoin era di circa 12$. Sei mesi dopo, intorno al 28 maggio 2013, il prezzo era salito significativamente a circa 130$, evidenziando un aumento sostanziale.
Secondo halving
9 luglio 2016
Il prezzo di Bitcoin era di circa 660$ il giorno dell'halving. Intorno al 9 gennaio 2017, il prezzo è salito a circa 900$, indicando una notevole crescita di valore nell'arco di sei mesi.
Terzo halving
11 maggio 2020
Il prezzo di Bitcoin era di circa 8.600$ il giorno dell'halving ed è salito a oltre 15.700$ sei mesi dopo, intorno all'11 novembre 2020.
Il quarto halving
20 aprile 2024
Il prezzo di Bitcoin ha assistito a un'impennata prima dell'evento di halving. Il prezzo di BTC era di circa 64.262$ il giorno dell'halving, il 19 aprile 2024, con una lieve azione positiva dei prezzi dopo l'evento di halving.
Storico halving di Bitcoin
Dal lancio di Bitcoin nel 2009, la ricompensa di mining è stata dimezzata quattro volte. Il primo halving a novembre 2012 ha tagliato la ricompensa da 50 BTC a 25 BTC. Gli halving successivi si sono verificati a luglio 2016 (12,5 BTC) e maggio 2020 (6,25 BTC). Più di recente, la ricompensa è stata nuovamente dimezzata ad aprile 2024, portandola a 3,125 BTC per blocco. Questi halving sono essenziali per la scarsità di Bitcoin e controllano l'inflazione, garantendo che l'offerta totale non superi mai 21 milioni di unità e allineandosi ai suoi principi deflazionistici.
Domande frequenti
1
Cos'è l'halving di Bitcoin?
L'halving di Bitcoin è un evento programmato in cui la ricompensa per il mining e la verifica di nuovi blocchi viene ridotta del 50% e i miner guadagnano solo la metà del numero di BTC per blocco. Previsti ogni 210.000 blocchi, ovvero ogni quattro anni circa, gli halving di Bitcoin continueranno fino a quando la rete non avrà prodotto l'offerta totale massima di 21 milioni di BTC.
2
Cosa succede dopo l'halving di Bitcoin?
Quando Bitcoin esegue l'halving, la ricompensa per il mining di un nuovo blocco viene dimezzata. Questo riduce il tasso di creazione di nuovi BTC, abbassando di fatto il tasso di inflazione della criptovaluta. L'evento di halving si verifica ogni quattro anni circa e fa parte dell'offerta controllata di Bitcoin, che mira a limitare il numero totale di BTC a 21 milioni.
3
Perché la frequenza degli halving è meno di ogni quattro anni?
L'algoritmo di mining di Bitcoin ha un tempo di blocco target di circa 10 minuti. Tuttavia, il tempo effettivo può variare, con alcuni blocchi che richiedono più o meno di 10 minuti. Questa variazione può influenzare le tempistiche del prossimo halving, che dovrebbe avvenire nel 2028.
4
L'halving di Bitcoin influisce sulle Altcoin?
Gli eventi di halving di Bitcoin attirano l'attenzione sul mercato delle criptovalute, comprese le Altcoin. Gli investitori potrebbero diventare più ottimisti sulla potenziale crescita dei prezzi di altre criptovalute. Questo fermento può portare a un aumento degli investimenti nelle Altcoin, causando un aumento dei loro prezzi. Inoltre, alcuni miner potrebbero passare a minare Altcoin che offrono ricompense migliori quando la ricompensa dal mining di Bitcoin diminuisce.

Leggi anche
Guida all'acquisto di Bitcoin (BTC)
Scopri come comprare Bitcoin (BTC) con l'app Binance.
Scopri di più >
Dati prezzo BTC in tempo reale
L'halving di Bitcoin è in arrivo. Ecco cosa aspettarti se possiedi Bitcoin.
Scopri di più >
Disclaimer
I prezzi delle criptovalute sono soggetti a un elevato rischio di mercato e alla volatilità dei prezzi. Dovresti investire solo in prodotti con cui hai familiarità e di cui comprendi i rischi associati. I contenuti espressi in questa pagina non sono da intendere o interpretare come una garanzia da parte di Binance in merito all'affidabilità o accuratezza di questi contenuti. Dovresti considerare attentamente la tua esperienza di investimento, situazione finanziaria, obiettivi di investimento e tolleranza al rischio, e consultare un consulente finanziario indipendente prima di effettuare qualsiasi investimento. Il presente materiale non dovrebbe essere interpretato come una consulenza finanziaria. Le prestazioni passate non sono un indicatore affidabile delle performance future. Il valore del tuo investimento può scendere così come può salire e potresti non riavere l'importo investito. Sei l'unico responsabile delle tue decisioni sugli investimenti. Binance non è responsabile di nessuna perdita nella quale potresti incorrere. Per ulteriori informazioni, consulta i nostri Termini di utilizzo. e l'Avvertenza sui rischi. Per quanto riguarda Earn e Futures, tieni inoltre presente quanto segue: (i) L'APY è una stima delle ricompense in criptovalute che si otterranno nell'arco di tempo selezionato. Non mostra i profitti/rendimenti effettivi o previsti in nessuna valuta fiat. L'APY viene regolato quotidianamente e le ricompense stimate potrebbero differire dai guadagni effettivi generati. (ii) Il trading di Futures è soggetto a un elevato rischio di mercato e tutto il tuo saldo a margine può essere liquidato in caso di movimento avverso dei prezzi. Tieni anche presente che i dati legati alla suddetta criptovaluta presentati qui (come il suo prezzo in tempo reale) si basano su risorse di terze parti. Ti vengono presentati "così come sono" e unicamente a scopo informativo, senza rappresentanza o garanzia di alcun tipo. Neanche i link forniti a siti di terze parti sono sotto il controllo di Binance. Binance non è responsabile dell'affidabilità e l'accuratezza di tali siti di terze parti e dei loro contenuti.