Cos'è Rootstock?
Rootstock è una soluzione Layer 2 di Bitcoin che porta la funzionalità smart contract su Bitcoin, consentendo applicazioni decentralizzate (DApp) veloci, economiche e scalabili, mantenendo al contempo la sicurezza di Bitcoin.
Rootstock è protetto da oltre l'80% delle risorse computazionali (hash power) di Bitcoin attraverso il merged mining, garantendo che ogni transazione benefici della stessa sicurezza Proof of Work di Bitcoin stesso. A differenza di Lightning Network, ottimizzato per effettuare pagamenti rapidi, Rootstock è il Layer DeFi di Bitcoin, che consente agli sviluppatori di costruire qualsiasi cosa, dai protocolli di prestito agli exchange decentralizzati, utilizzando Bitcoin come collaterale.
Grazie alla compatibilità con l'Ethereum Virtual Machine (EVM), Rootstock supporta gli smart contract basati su Solidity e i popolari strumenti di Ethereum, rendendo facile per gli sviluppatori migrare le loro applicazioni da Ethereum, BNB Smart Chain e altre reti compatibili con EVM. Il primo whitepaper di Rootstock è stato pubblicato nel 2015 e la rete è stata lanciata nel 2018.
Cos'è rBTC?
L'ecosistema di Rootstock funziona tramite rBTC, un token ancorato con un rapporto 1:1 a BTC che alimenta le transazioni e l'esecuzione di smart contract sulla rete. Gli utenti possono fare bridge di BTC su Rootstock, convertendoli in rBTC tramite PoWPeg, un bridge sicuro e permissionless verso Bitcoin. Una volta su Rootstock, Bitcoin può essere utilizzato in applicazioni DeFi come LayerBank, Uniswap e SushiSwap, consentendo ai possessori di guadagnare un rendimento senza vendere i propri BTC.
A marzo 2025, oltre 2.500 BTC sono stati trasferiti tramite bridge su Rootstock, alimentando il suo crescente ecosistema DeFi.
Cos'è RIF?
RIF è l'acronimo di Rootstock Infrastructure Token ed è anche noto come Bitcoin Scaling Token. Progettato per accelerare l’adozione della DeFi su Bitcoin tramite Rootstock fornendo incentivi, infrastruttura e interoperabilità, RIF offre un modo semplice per accedere e interagire con l’ecosistema DeFi di Bitcoin.
Perché RIF?
Uno dei maggiori casi d'uso di RIF è RootstockCollective, una DAO progettata per decentralizzare e far crescere la rete Rootstock. Quando messo in staking, RIF diventa stRIF, sbloccando il diritto di voto nella governance, la possibilità di richiedere sovvenzioni e ricompense pagate in Bitcoin e RIF. RIF alimenta anche altri protocolli come una stablecoin resistente alla censura chiamata USDRIF e un protocollo chiamato RNS, che sostituisce gli indirizzi wallet con nomi utente leggibili.
RIF offre al più ampio ecosistema Web3 l’opportunità di partecipare al successo della DeFi su Bitcoin tramite Rootstock, essendo facilmente accessibile sui principali exchange come Binance, sulle blockchain leader tra cui Rootstock, Base, Arbitrum ed Ethereum, e su protocolli DeFi come Uniswap, SushiSwap, LayerBank, Tropykus e altri ancora.
Alcuni dei casi d'uso di RIF includono:
Scalare la DeFi di Bitcoin – RIF alimenta l'ecosistema Rootstock, supportando le sovvenzioni per gli sviluppatori, le ricompense e la governance decentralizzata.
Governance e staking – Mettere in staking RIF lo converte in stRIF, permettendo ai possessori di votare sulle proposte di finanziamento e guadagnare ricompense in BTC e RIF tramite la DAO RootstockCollective.
Stablecoin e pagamenti – RIF è alla base di USDRIF, una stablecoin resistente alla censura utilizzata per trasferimenti di denaro, prestiti e pagamenti transfrontalieri.
Identità decentralizzata – RIF alimenta RNS (RIF Name Service), che sostituisce gli indirizzi wallet complessi con nomi utente leggibili, migliorando l’esperienza utente nelle transazioni crypto.
La DAO RootstockCollective: dare potere agli sviluppatori dell’ecosistema Bitcoin
La DAO RootstockCollective è un'organizzazione decentralizzata dedicata alla scalabilità della DeFi di Bitcoin attraverso la governance della comunità, finanziamenti e ricompense.
Attraverso lo staking di stRIF, i partecipanti possono proporre e votare iniziative che promuovono la crescita di Rootstock.
Inoltre, la DAO gestisce Collective Rewards, un programma che incentiva sviluppatori e sostenitori:
Gli sviluppatori vengono ricompensati per il lancio di dApp, integrazioni e servizi che ampliano l’ecosistema DeFi di Bitcoin.
I sostenitori possono mettere in staking RIF per supportare progetti di impatto e guadagnare una parte del successo della rete.
DeFi su Bitcoin: cosa è possibile fare con Rootstock?
Con Rootstock, tutto ciò che esiste nell'ecosistema DeFi di Ethereum può ora essere costruito su Bitcoin. L'ecosistema comprende:
Exchange decentralizzati (DEX): SushiSwap e Uniswap.
Prestiti e finanziamenti: LayerBank.
Bridge cross-chain: LiFi e Stargate.
Stablecoin e pagamenti: USDRIF.
I possessori di Bitcoin possono ora guadagnare, fornire liquidità e partecipare alla governance senza vendere i loro BTC.
Come conservare RIF e rBTC
RIF e rBTC possono essere conservati su MetaMask, Ledger e Trezor, offrendo agli utenti il pieno controllo dei propri asset all’interno dell’ecosistema Rootstock.
Perché Rootstock e RIF sono il futuro della DeFi di Bitcoin
Bitcoin si sta evolvendo oltre le semplici transazioni. Con Rootstock e RIF, la DeFi su Bitcoin non è più un sogno, ma una realtà. Gli sviluppatori dispongono ora di un layer sicuro e compatibile con EVM per creare applicazioni finanziarie innovative senza affidarsi a intermediari centralizzati.
Con partnership di rilievo, una comunità in crescita e un’adozione sempre maggiore, questo è il momento ideale per esplorare la DeFi su Bitcoin tramite Rootstock. Che tu sia uno sviluppatore, un investitore o un appassionato, le opportunità della DeFi su Bitcoin sono illimitate.
Visita il sito web di Rootstock per saperne di più oppure unisciti alla community di Rootstock su Discord per scoprire cosa puoi fare con rBTC e RIF.