Cos'è BitTorrent (BTTC)?
Home
Articoli
Cos'è BitTorrent (BTTC)?

Cos'è BitTorrent (BTTC)?

Intermedio
Pubblicato Aug 29, 2022Aggiornato Dec 7, 2023
5m




TL;DR

BitTorrent è una delle più grandi piattaforme decentralizzate di condivisione di file peer-to-peer (P2P). È alimentata dalla blockchain di Tron e da BTTC, un utility token TRC-10. BTTC viene utilizzato per incentivare gli utenti della rete a mettere a disposizione le proprie risorse informatiche locali per raggiungere una velocità di download elevata e uno storage decentralizzato sicuro. L'ecosistema BitTorrent comprende anche una piattaforma di live streaming basata sulla comunità, in cui i creatori di contenuti e gli spettatori possono guadagnare e fare staking delle ricompense in BTTC.

Introduzione

Negli anni 2000, un modo comune per scaricare gratuitamente musica e film su Internet era quello di utilizzare piattaforme peer-to-peer (P2P) come BitTorrent. Nonostante la sua popolarità, una delle maggiori difficoltà per gli utenti era rappresentata dalle lunghe ore necessarie per trovare e scaricare i contenuti desiderati, in quanto la maggior parte degli utenti non era incentivata a continuare a condividere file sulla rete una volta ricevuto il contenuto. 

Cos'è BitTorrent? 

BitTorrent è una delle più grandi e longeve piattaforme P2P per la condivisione di dati e file. Rilasciato inizialmente nel 2001, quando Internet stava appena iniziando a diffondersi, BitTorrent ha rivoluzionato il modo in cui gli utenti scaricano e ottengono contenuti multimediali di intrattenimento e altri file e dati di grandi dimensioni. 

Più tardi, nel 2018, BitTorrent è stata acquisita dalla Tron Foundation. È stata rilanciata come piattaforma P2P decentralizzata sulla blockchain Tron, con diversi nuovi strumenti e ha integrato un token TRC-10, BitTorrent (BTTC), per incentivare i partecipanti alla rete.

Come funziona BitTorrent?

La piattaforma BitTorrent originale è stata fondata da Bram Cohen e David Harrison per facilitare l'interscambio tra gli utenti di Internet, di contenuti multimediali di intrattenimento, come film e musica. BitTorrent non memorizza i contenuti su un singolo server. I file e i dati sono invece distribuiti e ospitati sui computer degli utenti. Quando un utente scarica un file, riceve pezzi di quel file (il torrent) da più fornitori all'interno della rete, dopodiché può rimanere connesso alla rete BitTorrent e "seminare"(seed) il file ad altri utenti.

All'interno della rete BitTorrent, chiunque abbia il file completo può diventare un seeder. Più seeder supportano un file, maggiore è la velocità di download. Tuttavia, gli utenti erano poco incentivati a rimanere connessi alla rete dopo aver scaricato un file. Per migliorare la velocità di trasferimento dei file, BitTorrent ha lanciato una versione aggiornata del protocollo BitTorrent che adotta la criptovaluta nativa di nome BTTC.

Velocità di BitTorrent

Basato sulla tecnologia blockchain, BitTorrent Speed consente una maggiore velocità di download attraverso un sistema di incentivi. Per richiedere un file, gli utenti ("richiedenti il servizio") devono presentare un'offerta per specificare quanti token BTTC sono disposti a offrire a coloro che fanno seeding del file. Una volta che le altre parti ("fornitori di servizi") accettano la loro offerta, il richiedente del servizio deve trasferire la quantità di BTTC concordata in un canale di pagamento sulla blockchain di Tron. I BTTC saranno accreditati ai fornitori dopo il trasferimento del file e la transazione sarà registrata sulla blockchain di Tron.

BitTorrent Speed utilizza BTTC per incentivare gli utenti a continuare il seeding dei file, il che può aumentare significativamente l'efficienza del file-sharing e accelerare la velocità di download. Con un maggior numero di file prontamente disponibili sulla rete P2P, questo potrebbe anche avvantaggiare gli utenti che utilizzano ancora il client BitTorrent gratuito per scaricare i file dai loro peer. 

BitTorrent File System (BTFS)

Oltre alla condivisione dei file, BitTorrent dispone anche di un sistema decentralizzato di archiviazione dei file P2P chiamato BitTorrent File System (BTFS). BTFS mira a offrire un'alternativa scalabile, a prova di censura ed economica al tradizionale cloud storage centralizzato. 

La rete BTFS è composta da milioni di nodi BTFS chiamati renter e host. I noleggiatori (renter) sono utenti che affittano spazio di archiviazione sulla rete e gli host sono quelli che condividono il loro spazio su disco inattivo per ottenere ricompense in BTTC. Quando i renter utilizzano il servizio BTFS, i loro file vengono frammentati e distribuiti a più host affidabili sulla rete. Grazie a metodi di codifica avanzati e a tecnologie di riparazione dei file, BTFS è in grado di garantire la riservatezza e la sicurezza dei file e gli utenti possono accedervi comodamente senza interruzioni.

DLive

Nel 2020, BitTorrent ha acquisito DLive, una piattaforma di live streaming blockchain basata sulla comunità, per offrire servizi più decentralizzati nell'ecosistema BitTorrent. A differenza delle piattaforme tradizionali, sia i creatori che gli spettatori vengono ricompensati per i loro contributi alla piattaforma. Gli utenti che guardano video, chattano, regalano e condividono contenuti possono anche guadagnare ricompense in BTTC. Inoltre, BTTC può essere messo in staking per ottenere ulteriori ricompense e per sbloccare servizi premium su DLive.

Cos'è BTTC?

BTTC è un utility token TRC-10 dell'ecosistema BitTorrent, con un'offerta totale di 990 miliardi di monete. È stato lanciato per costruire un'economia token-based per il networking, la condivisione della larghezza di banda e delle risorse di storage sulla rete BitTorrent. 

BTTC può essere utilizzato come pagamento per i servizi P2P sulla rete, tra cui il pagamento dello spazio di archiviazione decentralizzato, le offerte per la larghezza di banda per il download di file, la ricompensa per coloro che forniscono questi servizi e altro ancora. BitTorrent prevede di utilizzare BTTC per altri servizi oltre agli attuali casi d'uso, come ad esempio per il crowdfunding per la creazione di nuovi contenuti, l'acquisto di asset scaricabili direttamente dai creatori e per le mance ai creatori di contenuti in live streaming regalando BTTC su DLive.

Come comprare BTTC su Binance?

È possibile acquistare il token BitTorrent Chain (BTTC) su exchange come Binance

1. Accedi al tuo account Binance e clicca su [Trading] - [Spot].

2. Cerca “BTTC” per vedere le coppie di trading disponibili. Useremo BTTC/BUSD come esempio.

3. Vai alla casella [Spot] e inserisci la quantità di BTTC che desideri acquistare. In questo esempio, utilizzeremo un ordine Market. Clicca su [Compra BTTC] e i token verranno accreditati nel tuo Spot Wallet.

In chiusura

BitTorrent è un progetto unico che utilizza la tecnologia blockchain e le criptovalute per rivoluzionare l'attuale piattaforma di condivisione di file peer-to-peer. Offre un'alternativa più decentralizzata, efficiente e conveniente alla tradizionale piattaforma di condivisione di file P2P. In futuro, il team di BitTorrent intende aggiungere altri casi d'uso al token BTTC e supportare altre funzionalità DApp, il che potrebbe essere uno strumento allettante per gli sviluppatori che desiderano lanciare le proprie DApp con funzionalità di condivisione e archiviazione di file.