Specifiche del Trezor One
Dimensioni (cm) | 6 x 3 x 6 |
Peso | 12 g |
Schermo | OLED (128 x 64 pixel) |
Input | Due pulsanti |
Connessione | Cavo (micro-USB) |
Alimentato a batteria? | No |
Compatibilità | Android, Linux, Windows 8+, macOS 10.11+ |
Monete e token supportati | ~1180 |
GitHub |

Cosa c'è nella scatola?
- Trezor One
- Cavo USB-A/Micro-USB
- Tre schede di recupero
- Adesivi
- Manuale di configurazione
- Un nastro marchiato Trezor
Panoramica del Trezor One
Il Trezor One di SatoshiLabs ha spianato la strada per il settore sempre più grande degli hardware wallet. Lanciato nel 2014, la soluzione di sicurezza originale per criptovalute continua ad essere ampiamente utilizzata ancora oggi – nonostante l'arrivo di alternative più moderne.
Per gli utenti che vogliono bilanciare sicurezza e usabilità, le dimensioni compatte e la compatibilità con diversi wallet desktop, browser e mobile del Trezor One lo rendono un crypto wallet affidabile per l'uso quotidiano.
Quando collegano lo wallet a un altro dispositivo, gli utenti devono inserire il PIN per sbloccarlo. I numeri sono mappati a una griglia sul Trezor, ma sono mascherati sullo schermo dell'altro dispositivo, il quale deve essere usato in combinazione con lo wallet per far si che l'utente inserisca il PIN. Questo garantisce che il computer, anche se compromesso, non può ottenere alcuna informazione dallo wallet.
Tuttavia, poiché il Trezor One è più dipendente da un dispositivo secondario per le operazioni, genera una frase seed da 24 parole per una maggiore sicurezza. I seed di varie lunghezze possono essere recuperati sul dispositivo.
Un'altra valida funzionalità è la possibilità di usare il Trezor One come password manager.
Vuoi iniziare con le criptovalute? Compra Bitcoin su Binance!
Pro e contro del Trezor One
Pro
- Supporta 1000+ asset
- Ampia documentazione disponibile online
- Prezzo accessibile
- Firmware open-source
Contro
- Struttura fragile
- Schermo piccolo
Prezzo del Trezor One
A Febbraio 2020, il Trezor One è disponibile a $55.
Si consiglia di comprare hardware wallet sempre direttamente dal produttore o da rivenditori ufficiali. L'acquisto di hardware wallet di seconda mano comporta il rischio che le chiavi private vengano compromesse.
In chiusura
SatoshiLabs ha un curriculum eccellente nel settore, e il prezzo lo rende uno dei dispositivi più economici sul mercato. Con un'abbondanza di documentazione disponibile, il Trezor One è l'hardware wallet perfetto sia per principianti che per veterani nel mondo delle criptovalute.