Specifiche del Trezor Model T
Dimensioni (cm) | 6,4 x 3,9 x 1,0 |
Peso | 22 g |
Schermo | RGB LCD (240 x 240 pixel) |
Input | Touchscreen |
Connessione | Cavo (USB-C) |
Alimentato a batteria? | No |
Compatibilità | Android, Linux, Windows 8+, macOS 10.11+ |
Monete e token supportati | 1000+ |
GitHub |

Cosa c'è nella scatola?
- Trezor Model T
- Dock magnetico a cui attaccare il Trezor
- Manuale di configurazione
- Scheda di recupero
- Cavo USB-A/USB-C
- Adesivi
Panoramica del Trezor Model T
Per gli utenti del Trezor One, il Model T sembrerà familiare e diverso allo stesso tempo. Il Model T è decisamente più grande del modello precedente, ma rimane abbastanza compatto da stare perfettamente nel palmo della mano.
La differenza più grande è il nuovo schermo, il cui display touchscreen a colori sostituisce lo schermo monocromatico e i due pulsanti del predecessore del Model T. E' stato inoltre integrato il supporto per schede SD, anche se non è ancora servito.
Per chi usa l'autenticazione a due fattori, il dispositivo può essere usato come un ulteriore livello di sicurezza per gli accessi sotto lo standard U2F. Inoltre, funziona anche come password manager.
Vuoi iniziare con le criptovalute? Compra Bitcoin su Binance!
Pro e contro del Trezor Model T
Pro
- Può essere usato in una serie di piattaforme e applicazioni
- Support diverse blockchain individuali e una vasta gamma di token
- Firmware open-source
- Dimensioni compatte
Contro
- Il prezzo lo rende uno dei dispositivi più costosi sul mercato
- Lo schermo può essere difficile da usare per digitare
- Nessuna utilità per lo slot SD al momento della scrittura
Prezzo del Trezor Model T
Alla scrittura di questo articolo, a Febbraio 2020, il Trezor Model T è disponibile a 169,99$.
Per essere sicuri dell'integrità di un dispositivo hardware, dovrebbe essere ordinato solo dal produttore o da rivenditori ufficiali. Assicurati che l'imballaggio non sia stato manomesso prima dell'uso.
In chiusura
Il Trezor Model T segue le orme del suo predecessore. Nel 2018, SatoshiLabs ha arricchito il suo inventario con un hardware wallet che migliora molte delle funzionalità del Trezor One. Con un touchscreen a colori, uno slot per scheda SD e il supporto per migliaia di monete, il Model T fornisce molte delle funzioni che ci si aspetterebbe da un moderno hardware wallet.
Per chi non ha problemi a spendere qualcosa di più, il Trezor Model T offre un'esperienza utente molto più fluida delle sue alternative minimaliste.