KeepKey - Recensioni Hardware Wallet 2021
Home
Articoli
KeepKey - Recensioni Hardware Wallet 2021

KeepKey - Recensioni Hardware Wallet 2021

Principiante
Pubblicato Mar 11, 2020Aggiornato Apr 21, 2023
2m

Specifiche del KeepKey

Dimensioni (cm)

3,8 x 9,3 x 1,2

Peso

54 g

Schermo

OLED

Input

Un pulsante

Connessione

Micro-USB

Batteria

No

Compatibilità

Desktop computer 64-bit (Windows 8+, macOS 10.8+, Linux). Compatibile anche con smartphone Android.

Monete e token supportati

1200+

GitHub

https://github.com/keepkey/



Cosa c'è nella scatola?

  • KeepKey
  • Un cavo USB intrecciato in nylon
  • Scheda backup con frase di recupero


Panoramica del KeepKey

Il KeepKey ha un design robusto con alluminio anodizzato sul retro, caratteristica che lo rende portatile e facile da tenere.

Una delle innovazioni principali del KeepKey è la sua integrazione nativa con la piattaforma di trading web ShapeShift. E' importante che, anche se KeepKey ha l'integrazione più profondo con ShapeShift, puoi comunque usarlo con altri software per wallet.

La configurazione iniziale è diretta e facile da seguire. Durante i nostri test, abbiamo avuto dei problemi nell'abbinamento del dispositivo con ShapeShift. Il dispositivo continuava a interrompere la connessione, ma alcuni riavvii hanno risolto il problema.

Anche se l'integrazione nativa con ShapeShift è una funzione importante di KeepKey, ha i suoi lati negativi. Se vuoi comprare o scambiare asset su ShapeShift, devi creare un account e completare la verifica KYC. Tuttavia, se vuoi semplicemente inviare e ricevere criptovalute, devi solo creare un account con un indirizzo email. Se non vuoi creare un account ShapeShift, puoi usare l'estensione per browser KeepKey Client per alcune funzinoalità di base o altri software per crypto wallet.



Vuoi iniziare con le criptovalute? Compra Bitcoin su Binance!



Pro e contro del KeepKey

Pro

  • Prezzo accessibile.
  • Portatile.

Contro

  • ShapeShift richiede la creazione di un account.
  • Supporto per mobile limitato.
  • Anche se il Keepkey supporta molti token, non supporta tante blockchain individuali quanto alcuni dei suoi concorrenti.


Prezzo del KeepKey

A Gennaio 2020, il KeepKey è in vendita per $49. 

Si consiglia di comprare hardware wallet sempre direttamente dal produttore. L'acquisto di hardware wallet di seconda mano comporta il rischio che le chiavi private vengano compromesse. Quando compri il dispositivo da ShapeShift, viene spedito con un sigillo olografico.


In chiusura

KeepKey è un hardware wallet realizzato dall'azienda con lo stesso nome, che è stata acquisita dalla piattaforma di trading web ShapeShift nel 2017. Per questo, la funzione centrale del KeepKey è la sua integrazione con ShapeShift. Quindi, chi non vuole usare ShapeShift farebbe meglio a cercare altre soluzioni di hardware wallet.

In sintesi, il KeepKey è uno wallet ben progettato e user-friendly con alcune limitazioni di compatibilità, ma adatto per i principianti.