TL;DR
Probabilmente hai già sentito parlare di BNB Chain, la casa della valuta BNB. È ottimizzata per il trading ultraveloce. Per ottenere questa caratteristica, ha dovuto fare determinati compromessi – uno dei quali è il fatto di non avere la stessa flessibilità di altre blockchain dal punto di vista della programmabilità.
BNB Smart Chain ha l'obiettivo di cambiare le cose, una nuova blockchain con un ambiente completo per lo sviluppo di potenti applicazioni decentralizzate. È stata sviluppata pensando alla compatibilità cross-chain per garantire agli utenti il meglio di entrambi i mondi.
Introduzione
Binance Chain, ribattezzata BNB Beacon Chain nel 2022, è stata lanciata da Binance nell'aprile 2019. Il suo obiettivo principale è quello di rendere il trading veloce e decentralizzato (o non-custodial) . Forse non sorprende che la più grande applicazione decentralizzata (o DApp) su di essa sia Binance DEX, uno degli exchange decentralizzati in circolazione più facili da utilizzare. È possibile utilizzare la rete tramite un'interfaccia web all'indirizzo binance.org o tramite la sua integrazione nativa con Trust Wallet.
Tuttavia per via delle limitazioni legate ai sistemi blockchain, la catena non ha molta flessibilità: gli smart contract in un sistema ottimizzato, che mira ad ottenere un trading immediato, potrebbero congestionare in modo significativo la rete. Ti ricordi dei CryptoKitties? All'apice della loro popolarità, hanno portato la blockchain di Ethereum alla paralisi.
La scalabilità rimane una delle difficoltà maggiori per lo sviluppo della blockchain. Ed è qui che entra in gioco BNB Smart Chain.
Cos'è BNB Smart Chain?
BNB Smart Chain (BSC) può essere descritta come una blockchain che opera in parallelo a BNB Beacon Chain. A differenza di quest'ultima, BSC offre funzionalità smart contract e compatibilità con la Ethereum Virtual Machine (EVM). L'obiettivo di progettazione era lasciare intatte le capacità elevate di BNB Beacon Chain e al tempo stesso introdurre gli smart contract nel suo ecosistema.
In sostanza, entrambe le blockchain operano fianco a fianco. Vale la pena notare che BSC non è una cosiddetta soluzione di scalabilità layer two o off-chain, ma una blockchain indipendente che può funzionare anche nel caso in cui BNB Beacon Chain andasse offline. Detto ciò, entrambi i sistemi presentano una forte somiglianza dal punto di vista del design.
Dato che BSC è compatibile con EVM, è stata lanciata con il supporto per il ricco universo di strumenti e DApp Ethereum. In teoria, questo rende più semplice per gli sviluppatori trasferire i propri progetti da Ethereum. Per gli utenti, significa che applicazioni come MetaMask possono essere facilmente configurate per funzionare con BSC. Sul serio, è solo questione di cambiare un paio di impostazioni. Dai un'occhiata a Collegare MetaMask a BNB Smart Chain per iniziare.
➟Vuoi entrare nel mondo delle criptovalute? Compra Bitcoin su Binance!
Come funziona BNB Smart Chain?
Consenso
BNB Smart Chain raggiunge tempi di blocco di ~3 secondi con un algoritmo di consenso Proof-of-Stake. In particolare, utilizza una cosa chiamata Proof of Staked Authority (o PoSA), in cui i partecipanti mettono in staking BNB per diventare validatori. Se propongono un blocco valido riceveranno le commissioni di transazione dalle transazioni in esso incluse.
A differenza di molti protocolli, non vengono distribuite ricompense in BNB appena emessi, in quanto BNB non è inflazionario. Al contrario, l'offerta di BNB diminuisce nel tempo, man mano che il team di Binance svolge coin burn periodicamente.
Compatibilità cross-chain
Binance Smart Chain è stato concepito come un sistema indipendente ma complementare all'esistente BNB Chain. Viene utilizzata l'architettura Dual-chain, per consentire agli utenti di trasferire asset facilmente da una blockchain all'altra. In questo modo, BNB Chain può offrire trading rapido, mentre potenti app decentralizzate possono essere sviluppate su BSC. Con questa interoperabilità, gli utenti hanno a disposizione un vasto ecosistema in grado di accogliere una miriade di casi d'uso.
I token BEP-2 e BEP-8 di BNB Beacon Chain possono essere sostituiti con token BEP-20, il nuovo standard introdotto per BNB Smart Chain. Hai letto Un'introduzione ai token ERC-20? Allora conosci già il formato del BEP-20. Utilizza le stesse funzioni di Ethereum.
Per spostare i token da una catena a un'altra (ad esempio, da BEP-2 a BEP-20 o viceversa), il metodo più semplice è forse utilizzare il Binance Chain Wallet, disponibile su Chrome e Firefox. Per una guida al riguardo, consulta Usare Binance Chain Extension Wallet.
La finanza decentralizzata su BNB Smart Chain
Forse sapete che alcuni asset digitali - come BTC, LTC, ETH, EOS, o XRP - esistono già sulla BNB Chain sotto forma di "Peggy coins". Si tratta di token che sono ancorati (pegged) agli asset delle rispettive catene native. Ad esempio, si potrebbe decidere di bloccare 10 BTC per ricevere 10 BTCB sulla BNB Chain. In qualsiasi momento, è possibile scambiare i 10 BTCB con 10 BTC, ciò significa che il prezzo di BTCB dovrebbe tracciare in modo preciso quello di BTC nativo.
In questo modo, trasferisci efficacemente questi asset sulla BNB Chain. Vuoi sapere come si può ottenere tutto questo? Leggi Bitcoin tokenizzato su Ethereum, spiegato.
Grazie alla flessibilità offerta da BNB Smart Chain, gli asset di diverse catene possono essere utilizzati nel fiorente ecosistema DeFi. Ad esempio, applicazioni come PancakeSwap consentono agli utenti di scambiare asset in modo trustless (in modo simile a Uniswap), di impegnarsi nello yield farming e di votare le proposte. Progetti simili includono BurgerSwap e BakerySwap (se siete appena atterrati nel mondo crypto, ehi! Siamo grandi fan degli exchange decentralizzati che prendono il nome da dei cibi).
In chiusura
BNB Smart Chain amplia enormemente la funzionalità dell'originale Binance Chain e si unisce a una serie di protocolli all'avanguardia progettati per colmare il divario tra diverse blockchain. Pur essendo ancora nelle sue fasi iniziali, la promessa dello staking di BNB accanto alla compatibilità con EVM rende la piattaforma un motore ideale per gli sviluppatori che vogliono costruire formidabili applicazioni decentralizzate.
Domande riguardo BNB Smart Chain? Un approfondimento tecnico è possibile leggendo il whitepaper.